Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Don Bosco

Oratorio "Don Bosco"Storia

Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (4)

La vetrata di Don Bosco del DuomoI sogni

L’urna di San Giovanni Bosco è qui! Trasportata dalla Sicilia in aereo è arrivata mercoledì 20 novembre all’aeroporto Marco Polo di Venezia, da dove viene trasportata a Mogliano V.to, Porto Viro, Chioggia e finalmente, domenica 24 novembre, a San Donà di Piave.

In preparazione all’arrivo delle reliquie in Duomo e quindi in Oratorio proponiamo un ultimo aspetto del Santo dei giovani: i suoi sogni.


Leggi tutto “Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (4)”
Oratorio "Don Bosco"

L’urna di don Bosco in arrivo a San Donà

L'urna di don Bosco a San DonàL’urna con il corpo del Santo sarà a San Donà domenica 24 novembre:
9.30 S. Messa in Duomo
10.30 processione con l’urna verso l’Oratorio
11.00
in Oratorio tempo per la preghiera personale
15.30
in Oratorio preghiera per bambini e ragazzi
16.30 S. Messa presieduta dal direttore dell’Oratorio
17.30 in Oratorio tempo per la preghiera personale
19.00 Vespri con la famiglia salesiana
20.45 in oratorio: Veglia di Preghiera per i giovani con il Vescovo di Treviso mons.
Leggi tutto “L’urna di don Bosco in arrivo a San Donà”

Oratorio "Don Bosco"Storia

Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (3)

La statua dell'Ausiliatrice (Madonna La devozione alla Vergine Maria

Tra la popolazione di San Donà la devozione alla Vergine Maria è viva sin dall’antichità: già la prima chiesa del 1476 fu dedicata alla Beata Vergine delle Grazie, titolo che mantiene tutt’oggi il Duomo.

Dal 1855, poi, su volere dell’allora Parroco mons. Biscaro, la Vergine viene ricordata nella festa votiva del 24 settembre come “Madonna del Colera“.

Leggi tutto “Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (3)”
Oratorio "Don Bosco"Storia

Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (2)

Fede, Speranza, Carità… e Paradiso
Le tre Virtù Teologali sono raffigurate sul timpano del pronao del Duomo con le statue in cemento collocate nel 1957, a più di trent’anni dalla costruzione della chiesa parrocchiale: “Tre artistiche statue per generosa offerta di persona pia saranno finalmente collocate sul timpano dell’atrio della Chiesa. Esse rappresentano la Fede, la Speranza, la Carità.

Leggi tutto “Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (2)”
Comunità

Peregrinatio urna S. Giovanni Bosco: una giornata a San Donà di Piave

Urna di don BoscoL’urna di San Giovanni Bosco sarà a San Donà il 24 novembre 2013

“Egli andava quasi ogni giorno a visitarli in mezzo ai lavori, nelle botteghe e nelle fabbriche, e quivi rivolgeva una parola ad uno, una domanda ad un altro, dava un segno di benevolenza a questo, faceva un regalo a quello, e tutti lasciava con una gioia indicibile.
Leggi tutto “Peregrinatio urna S. Giovanni Bosco: una giornata a San Donà di Piave”

Oratorio "Don Bosco"Storia

La devozione a Maria Ausiliatrice

La statua di Maria Ausiliatrice dell'OratorioAll’inizio del Nuovo Millennio il beato (santo nel prossimo autunno!) Giovanni Paolo II ha affidato la Chiesa e il mondo intero a Gesù vivo nell’Eucarestia ed a Maria Madre sua e Madre nostra.
In particolare, l’invocazione “Maria Ausiliatrice dei Cristiani” fu voluta da Pio V in seguito alla vittoria di Lepanto sui Turchi (1571).

Leggi tutto “La devozione a Maria Ausiliatrice”
Missione

Una nuova missionaria sandonatese: suor Nazzarena Sabatino

suor Nazzarena SabatinoIl 13 gennaio 2013 parte per Cuba, quale nuova missionaria ad gentes, suor Nazzarena Sabatino, sandonatese Figlia di Maria Ausiliatrice, l’Istituto fondato da San Giovanni Bosco e Santa Maria D. Mazzarello.
Sr. Nazzarena è partita per il cammino vocazionale nelle FMA nel 1980, dopo gli anni giovanili trascorsi quale animatrice nell’Associazione Amici Domenico Savio dell’Oratorio Don Bosco.

Leggi tutto “Una nuova missionaria sandonatese: suor Nazzarena Sabatino”
Pastorale

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di lunedì 10 dicembre 2012

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.
• Preghiera.
• Resoconto di due attività istituzionali parrocchiali: CFP San Luigi (madre Luigina); Oratorio e CFP Don Bosco (don Alberto).
• Confronto per elaborare un breve messaggio da rivolgere alla comunità, nell’attuale situazione di crisi, in occasione del Natale e considerando:
a) l’inevitabile limite di ogni sviluppo materiale;
b) la dimenticanza di Dio che porta allo smarrimento di significato;
c) la solidarietà con i poveri come via per la costruzione della pace;
d) l’opportunità di un consumo “etico” e sostenibile.
Leggi tutto “Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di lunedì 10 dicembre 2012”

Oratorio "Don Bosco"

Festa di don Bosco 2012 con il Vescovo

Festa di don Bosco 2012La festa per il mese di don Bosco 2012 è l’occasione per la prima visita all’oratorio da parte del nostro vescovo, mons. Gardin.
La visita si inserisce nel quadro delle varie manifestazioni messe in calendario.
Il Vescovo, dopo aver celebrato la messa in duomo con tutti i giovani e gli educatori, è passato a visitare l’ambiente dell’oratorio, partecipando ad un dialogo con i giovani.

Leggi tutto “Festa di don Bosco 2012 con il Vescovo”
Oratorio "Don Bosco"

Nel ricordo di don Tarcisio Del Fabro

don Tarcisio del Fabro - Bolivia 1984Ancora riecheggiano le note della Banda Don Bosco che ha allietato i festeggiamenti in onore di Don Bosco di domenica 30 gennaio 2011.

Proprio vent’anni fa, il 31 gennaio 1991, Festa liturgica di Don Bosco, ritornava alla Casa del Padre don Tarcisio Del Fabro, che fu per ventidue anni all’Oratorio di San Donà come economo, insegnante e soprattutto amato direttore della Banda musicale.
Leggi tutto “Nel ricordo di don Tarcisio Del Fabro”

Storia e PersoneVite da raccontare

Ultimi ritocchi alla preparazione…

don Filippo GorghettoAprile, maggio, giugno….

Sono più o meno questi i conti che viene da fare se si pensa che il 20 giugno, proprio in Duomo, ci saranno le ordinazioni sacerdotali.
E così il parroco (che anche se a 500 chilometri di distanza, ma è sempre il “mio” parroco), mi ha chiesto di fare un po’ il punto della situazione.


Leggi tutto “Ultimi ritocchi alla preparazione…”
Spiritualità

Omelia di Don Severino De Pieri per il 25° di sacerdozio di Don Tranquillo Barosco

San Donà di Piave 19/04/2009

Con gioia e in festa oggi celebriamo i 25 anni di sacerdozio di Don Tranquillo.
Tutta la comunità si raccoglie attorno a lui e ai suoi cari per ringraziare il Signore per il grande dono che ha fatto a lui, alla Chiesa e alla Congregazione Salesiana.
Ho accolto volentieri l’invito a tenere l’Omelia perché Don Tranquillo, oltre che amico e confratello, è sandonatese e oratoriano come me.
Leggi tutto “Omelia di Don Severino De Pieri per il 25° di sacerdozio di Don Tranquillo Barosco”

Oratorio "Don Bosco"

Conoscere l’Oratorio Salesiano Don Bosco

Oratorio Salesiano Don Bosco – Via XIII Martiri, n. 74

È gestito dai Padri Salesiani di Don Bosco, presenti a San Donà a partire dal 1928. La comunità salesiana dell’Oratorio è attualmente composta da 7 sacerdoti, 4 coadiutori. L’Oratorio è un ambiente educativo articolato in diverse strutture e servizi. Il Consiglio dell’Oratorio è un organo di corresponsabilità costituito da salesiani e da laici per la verifica e programmazione delle diverse iniziative.
Leggi tutto “Conoscere l’Oratorio Salesiano Don Bosco”