29 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
29 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

ADS

Storia

Il ricordo di Mario Rorato

Incontro al Parco fluviale presso il cippoDomenica 16 marzo, nella Messa delle 9 in Oratorio e poi con un momento al Parco Fluviale, si è ricordato Mario Rorato, il bambino di 9 anni ucciso 44 anni fa proprio sul posto dove da allora si trova il piccolo monumento.

Bepi (Giuseppe) Arvotti, il salesiano che da 54 anni opera nel nostro Oratorio e che ben ha conosciuto “Marietto”, ha lodato questa iniziativa ideata dal gruppo “Sei di San Donà di Piave se…“, che ha organizzato il semplice ma significativo momento di memoria e testimonianza.
Leggi tutto “Il ricordo di Mario Rorato”

AssociazioniOratorio "Don Bosco"Storia

San Domenico Savio a San Donà

urna con le reliquie di Domenico Savio nella chiesa dell'Oratorio (2004)San Domenico SavioLa devozione a san Domenico Savio (1842-1857) è tradizionale a San Donà di Piave, dove ormai numerosissimi hanno imparato a conoscere la figura e l’esempio del più famoso allievo di Don Bosco, che aveva visto nel giovinetto della “buona stoffa” per il Signore.
Il 12 giugno 1954 Pio XII proclamò Domenico Savio “Santo”, ponendolo come testimone autorevole della Chiesa.

Leggi tutto “San Domenico Savio a San Donà”
Missione

Una nuova missionaria sandonatese: suor Nazzarena Sabatino

suor Nazzarena SabatinoIl 13 gennaio 2013 parte per Cuba, quale nuova missionaria ad gentes, suor Nazzarena Sabatino, sandonatese Figlia di Maria Ausiliatrice, l’Istituto fondato da San Giovanni Bosco e Santa Maria D. Mazzarello.
Sr. Nazzarena è partita per il cammino vocazionale nelle FMA nel 1980, dopo gli anni giovanili trascorsi quale animatrice nell’Associazione Amici Domenico Savio dell’Oratorio Don Bosco.

Leggi tutto “Una nuova missionaria sandonatese: suor Nazzarena Sabatino”
MissioneOratorio "Don Bosco"

Una nuova missionaria sandonatese: suor Nazzarena Sabatino

suor Nazzarena SabatinoDomenica 25 settembre 2011 la Congregazione Salesiana ha rinnovato il suo appuntamento con le missioni ad gentes.

Infatti, a Torino, il Rettor Maggiore dei Salesiani, don Pascual Chávez Villanueva nell’Eucarestia nella Basilica di Maria Ausiliatrice, fatta costruire dallo stresso Don Bosco, ha consegnato il crocifisso e il mandato missionario a 74 educatori ed evangelizzatori, religiosi e laici, della Famiglia Salesiana.
Leggi tutto “Una nuova missionaria sandonatese: suor Nazzarena Sabatino”

Associazioni

Un sabato pomeriggio al Piccolo Rifugio

Un gruppo di quindicenni e sedicenni dell’associazione ADS dell’oratorio, va alla scoperta della casa, e soprattutto per conoscere le ospiti. E per fare esperienza di servizio.

Hanno cominciato a dicembre, aiutando ad addobbare con i colori del Natale il Rifugio. Proseguono adesso, ogni sabato o quasi, mettendosi a disposizione per le necessità della casa, in accordo con le educatrici Ilaria, Francesca, Marta.
Leggi tutto “Un sabato pomeriggio al Piccolo Rifugio”

Oratorio "Don Bosco"

“Quelli dell’Oratorio”

È la simpatica iniziativa tenutasi domenica 23 gennaio  in Oratorio, nell’ambito dei festeggiamenti per la Festa di Don Bosco 2011. L’idea è stata quella di invitare per una mezza giornata assieme quelle persone presenti nelle diverse associazioni oratoriane (ADS, ACR, AGESCI e CL) negli anni ’70-80-90.

I convenuti (oltre 130 con i vari figli) hanno potuto incontrarsi anche con i loro animatori salesiani d’allora: Bepi Arvotti, don Riccardo Michielan, don Guerrino Bordignon e poi don Fabrizio Emanuelli e naturalmente il direttore don Alberto Maschio, anch’essi tra i giovani di allora.
Leggi tutto ““Quelli dell’Oratorio””

Comunità

Il saluto intenso e dolente a Francesca Lucca

Francesca LuccaEra il 27 luglio. Il saluto ad una ragazza di appena 12 anni morta in un tragico incidente stradale, è avvenimento anche troppo carico di emozioni, soprattutto se arriva al termine di una lunga festa come la Proposta Estate Ragazzi. Così è stato quello per Francesca. C’eravamo tutti, il parroco a presiedere, don Alberto a dire parole semplici ma toccanti e altri salesiani a concelebrare, in un duomo gremitissimo, soprattutto di ragazzi.


Leggi tutto “Il saluto intenso e dolente a Francesca Lucca”
Storia e PersoneVite da raccontare

Don Valerio Caramaschi (1962-1995)

Il 4 agosto del 1995 don Valerio ritornava alla Casa del Padre: erano trascorsi poco più di due anni dalla sua Ordinazione Sacerdotale, avvenuta il 20 giugno del 1993.

Don Valerio ha scritto queste parole nella domanda per l’ordinazione (8 aprile 1993):

Conscio da una parte della grandezza di questa vocazione, dall’altra dei miei limiti, invoco dal Padre il dono della sapienza, dal Figlio l’umiltà della purezza, da Maria la sua docilità allo Spirito, specie quando sopraggiungerà la croce.


Leggi tutto “Don Valerio Caramaschi (1962-1995)”
Storia e PersoneVite da raccontare

Gianni Bonato – Una figura ancora viva nella memoria e nell’esempio

Sono passati poco più di 45 anni da quel 4 ottobre 1961, festa di S. Francesco, quando in un incidente stradale a pochi metri da casa, moriva il tredicenne Gianni (Giovanni) Bonato, seminarista. Nella memoria e nel cuore dei familiari e di quanti l’hanno conosciuto è come fosse ieri. Si ricorda allora – pur in poche righe – questa bella figura di giovinetto, il cui esempio andrebbe sicuramente fatto conoscere e proposto…

La figura un po’ gracile, i capelli neri, gli occhi azzurri e una leggera fossetta sul mento.
Leggi tutto “Gianni Bonato – Una figura ancora viva nella memoria e nell’esempio”

AssociazioniOratorio "Don Bosco"Storia

Le reliquie di S. Domenico Savio a San Donà

In occasione del 50° anniversario della canonizzazione di Domenico Savio (1842-1857), i salesiani hanno organizzato da febbraio ad aprile 2004 la presenza itinerante delle reliquie in diverse città d’Italia, dove si è evidenziata una notevole devozione popolare. Il 27 febbraio scorso, l’urna con le reliquie del primo santo di 15 anni è arrivata anche a San Donà di Piave.


Leggi tutto “Le reliquie di S. Domenico Savio a San Donà”