24 maggio
Di seguito, si ricordano le due ricorrenze – di "segno opposto" – legate a questo giorno di primavera, con particolare riferimento alla nostra comunità.
Maria "Ausiliatrice dei Cristiani" è l'invocazione delle litanie lauretane voluta da Papa Pio V, in seguito alla vittoria delle flotte cristiane sui Turchi a Lepanto (1571). Nell'anno 1815 Papa Pio VII istituì ufficialmente la festa di Maria Ausiliatrice il 24 maggio.
Ebbene, l'Ausiliatrice è rappresentata nella nostra Parrocchia da alcune effigi.
La statua lignea, presente nella cappella del Duomo, ogni anno portata in processione nella festa patronale del 24 settembre, rappresenta proprio Maria Ausiliatrice, cui era particolarmente devoto il dott. Pietro Perin, cooperatore salesiano. Nel 1918 egli donò tale statua a mons. Saretta, che provvide a collocarla sull'altare provvisorio all'interno del Duomo, distrutto dalla guerra appena terminata.
Negli ultimi anni della sua vita il dott. Perin (morto nel 1959) soleva partecipare all'Eucarestia seduto presso l'altare della Madonna, proprio davanti a questa statua.
Leggi tutto