26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Diocesi

AvvisiDiocesi

Veglia diocesana il 21 gennaio nel Duomo di Montebelluna

Veglia ecumenica diocesana, martedì 21 gennaio alle ore 20.45 nel Duomo di Montebelluna
La celebrazione presieduta dal Vescovo nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio).
Quest’anno si mette al centro il tema della fede, ricordando la domanda che Gesù rivolge a Marta di Betania parlando della Resurrezione di quanti credono in lui: “Credi tu questo?”
Leggi tutto “Veglia diocesana il 21 gennaio nel Duomo di Montebelluna”

DiocesiMissioneMultimedia

La Messa vespertina dell’Epifania presieduta da don Giuseppe Danieli, ricordando p. Sorgon

Don Giuseppe Danieli, già parroco nelle parrocchie di Passarella, Caposile e Santa Maria di Piave, ha presieduto la Messa vespertina dell’Epifania nel nostro Duomo. Al mattino nella Cattedrale di Treviso ha ricevuto dal Vescovo Michele il mandato missionario per la diocesi di Roraima (Brasile), nella parrocchia dove per un anno – sino alla morte improvvisa – ha operato pastoralmente don Edy Savietto.
Leggi tutto “La Messa vespertina dell’Epifania presieduta da don Giuseppe Danieli, ricordando p. Sorgon”

Diocesi

Vescovo Tomasi: “Un anno di grazia del Signore. Riflessioni sul Giubileo. Lettera pastorale per accompagnare il Giubileo della speranza”

“In occasione del Giubileo ho scritto una lettera pastorale che ho intitolato “Un anno di grazia del Signore”. Riflessioni sul Giubileo. Lettera pastorale per accompagnare il Giubileo della speranza” – ha spiegaio il vescovo Tomasi -. Vi propongo in questo scritto, che considero come un semplice invito alla riflessione, una rilettura di alcune indicazioni del libro del Levitico e del Deuteronomio che culminano nell’istituzione del Giubileo biblico, e delle misure economiche, sociali, religiose e politiche indicate perché il popolo potesse vivere un’autentica fraternità, quotidiana e concreta.


Leggi tutto “Vescovo Tomasi: “Un anno di grazia del Signore. Riflessioni sul Giubileo. Lettera pastorale per accompagnare il Giubileo della speranza””
Diocesi

Gli auguri di Natale del vescovo Michele: “La storia è cambiata la notte di Natale. Noi viviamo nella luce”

“Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse” (Is 9,1).

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo: noi viviamo nella luce. Noi viviamo in quella luce portata al mondo dal Verbo incarnato, da Gesù di Nazaret, nato da Maria santissima a Betlemme di Giudea.
Leggi tutto “Gli auguri di Natale del vescovo Michele: “La storia è cambiata la notte di Natale. Noi viviamo nella luce””

AssociazioniDiocesi

Messaggio del Vescovo all’Azione Cattolica: “Testimoniate la bellezza, la gioia, la speranza”

Carissimi aderenti di Azione Cattolica, nella Solennità di Maria Immacolata, vi raggiungo con queste poche righe nel giorno per voi della festa dell’adesione.
In prossimità ormai dell’apertura del Giubileo prendo e riconsegno a voi due passaggi fondamentali tratti dalla bolla di indizione di papa Francesco.
Al numero 18 si legge “Sì, abbiamo bisogno di «abbondare nella speranza» (cfr.
Leggi tutto “Messaggio del Vescovo all’Azione Cattolica: “Testimoniate la bellezza, la gioia, la speranza””

AvvisiDiocesi

Un dolce per la Giornata del Seminario diocesano

Domenica 24 novembre, Solennità di Cristo Re
Giornata per il Seminario diocesano

Puoi contribuire al sostentamento della nostra comunità di seminaristi, preparando uno o più dolci (torta e/o biscotti), che saranno offerti al termine delle messe della domenica.

I dolci preparati, che non dovranno contenere creme o altri ingredienti facilmente deteriorabili, vanno consegnati all’ufficio parrocchiale – Via Campanile, 6 (lato campanile) – nella giornata di

sabato 23 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00

e dovranno riportare chiaramente tutti gli ingredienti usati per la preparazione.
Leggi tutto “Un dolce per la Giornata del Seminario diocesano”

AvvisiDiocesi

Scuola diocesana di Formazione teologica: il biennio base e corsi di approfondimento – Un programma variegato aperto a tutti

La proposta della Scuola diocesana di Formazione teologica, che riapre la segreteria il 4 settembre e inizierà i corsi nella prima settimana di ottobre, da alcuni anni sta cercando di andare incontro alle esigenze formative non solo dei singoli, ma anche delle comunità parrocchiali e delle collaborazioni pastorali. Quest’anno, in particolare, è prevista una novità importante.
Leggi tutto “Scuola diocesana di Formazione teologica: il biennio base e corsi di approfondimento – Un programma variegato aperto a tutti”

AvvisiDiocesiStoria

Mons. Gardin, vescovo emerito di Treviso, è tornato alla Casa del Padre

Il vescovo emerito Gianfranco Agostino Gardin con don Massimo alla festa per la Madonna del colera 2023

Il comunicato del vescovo Michele Tomasi: scarica il pdf

S.E. mons. Gianfranco Agostino Gardin è tornato oggi pomeriggio alla casa del Padre.

Padre Agostino, nostro Vescovo dal 7 febbraio 2010, al 6 luglio 2019 si è spento serenamente nella Casa del Clero, dove risiedeva dal giugno del 2022.

Negli ultimi mesi della sua vita ha vissuto un periodo di progressiva fragilità, accompagnato dalle cure dei responsabili e del personale della Casa del Clero, dall’affetto della sua famiglia e dei tanti che lo hanno conosciuto ed apprezzato negli anni del suo ministero, in particolare a servizio della Diocesi di Treviso.
Leggi tutto “Mons. Gardin, vescovo emerito di Treviso, è tornato alla Casa del Padre”

AvvisiDiocesi

Il Consultorio Familiare Socio-sanitario del Centro della Famiglia si presenta

Fondazione Centro della Famiglia
Istituto di cultura e pastorale
Via San Nicolò, 60 – 31100 Treviso
Tel 0422 582367 – Fax 0422 545213
e-mail: segreteria@centrodellafamiglia.eu
www.centrodellafamiglia.it

Il Consultorio Familiare Socio-sanitario del Centro della Famiglia ha compiuto da poco cinque anni. Dopo la presentazione dell’attività di questi anni avvenuta lo scorso febbraio alla presenza degli amministratori pubblici e dei partner istituzionali, siamo lieti di dedicare una mattinata alle famiglie e a tutte le persone interessate sabato 4 maggio 2024.
Leggi tutto “Il Consultorio Familiare Socio-sanitario del Centro della Famiglia si presenta”

AvvisiDiocesi

Pellegrinaggio Grecia di San Paolo e classica – Monasteri 2024

Pellegrinaggio Grecia di San Paolo e classica – Monasteri dal 4 all’11 luglio 2024
con il vicario per la pastorale mons. Antonio Mensi e con la guida biblica di don Michele Marcato

Per maggiori informazioni:
Depliant Grecia paolina e classica 2024

Info e iscrizioni
Informazioni presso l’Ufficio di Pastorale
(a Treviso, c/o Casa Toniolo, via Longhin 7);
tel.
Leggi tutto “Pellegrinaggio Grecia di San Paolo e classica – Monasteri 2024”

ComunitàDiocesi

Il rito di ammissione di Sebastiano Schiavon

Sebastiano Schiavon al Rito di Ammissione (foto di Gianmarco Mason da www.diocesitv.it)

fonte: diocesitv.it
Nella chiesa Immacolata del Seminario nella festa di San Giuseppe, mons. Tomasi ha istituito accoliti e lettori durante la celebrazione eucaristica. Durante i Vespri c’è stato il rito di ammissione tra i candidati all’Ordine sacro di Sebastiano Schiavon, seminarista, originario della parrocchia di San Biagio di Callalta.
Un primo passo, all’interno di un cammino di formazione e discernimento, quello di Sebastiano, “una disponibilità che la Chiesa accoglie e che, se diventerà risposta alla chiamata del Signore, sarà un dono grande a Lui e alla Chiesa”, ha detto il Vescovo, che gli ha affidato due delle caratteristiche di san Giuseppe che vengono cantate nell’inno “Patris corde”, ispirato alla Lettera apostolica di papa Francesco: “parola silenziosa e illuminante”, e poi “speranza creativa, Padre dal coraggio vivo”.
Leggi tutto “Il rito di ammissione di Sebastiano Schiavon”

AvvisiDiocesiMissione

Quaresima di condivisione

Inizia la tradizionale colletta “un pane per amor di Dio”, che caratterizza ogni anno la Quaresima di fraternità. Da questo segno di condivisione, solidarietà e partecipazione viene di fatto il sostegno principale ai nostri missionari e missionarie fidei donum (e non solo) nel loro servizio al Vangelo e ai poveri in altre Chiese.

La colletta è un’iniziativa della nostra Chiesa diocesana, unisce tutte le comunità e i singoli credenti in un gesto di fede e di carità e sostiene le iniziative dei nostri missionari in Paraguay, in Brasile o in Ciad.
Leggi tutto “Quaresima di condivisione”

AvvisiComunitàDiocesi

Fossalta di Piave: incontro per il quarantesimo di diaconato permanente sabato 11 novembre

i daconi permanentii col vescovo nel 2022

Ricorre quest’anno il quarantesimo anniversario dalle prime ordinazioni di diaconi permanenti nella nostra diocesi, avvenute il 21 maggio 1983. Tra gli ordinati di 40 anni fa c’è anche Franco Filiputti, che esercita il suo ministero diaconale nella nostra parrocchia del Duomo. La comunità dei diaconi permanenti vivrà con semplicità un momento di gratitudine al Signore per il dono del ministero diaconale alla nostra Chiesa diocesana e di riflessione insieme sabato 11 novembre 2023, nella parrocchia di Fossalta di Piave.
Leggi tutto “Fossalta di Piave: incontro per il quarantesimo di diaconato permanente sabato 11 novembre”

CaritasComunitàDiocesiVite da raccontare

“Grazie per il dono che sei stato”: in cattedrale l’ultimo saluto a don Davide Schiavon

Funerale di don Davide Schiavon - Fotofilm Treviso

di Alessandra Cecchin
Ufficio stampa Diocesi di Treviso
fonte: diocesitv.it

“Un momento in cui sentiamo che la fede nel Signore è messa alla prova, e allo stesso tempo ci risulta buona e necessaria. Nel distacco così improvviso e crudo da don Davide abbiamo bisogno di un supplemento di fede semplice e tenace”: così il vescovo Michele Tomasi ha definito il momento che si stava vivendo questa mattina, in cattedrale a Treviso, durante il funerale di don Davide Schiavon, il direttore della Caritas diocesana mancato improvvisamente il 1° novembre.
Leggi tutto ““Grazie per il dono che sei stato”: in cattedrale l’ultimo saluto a don Davide Schiavon”