GIUBILEO 2025 “Pellegrini di Speranza”
Una serata di presentazione della Lettera del Vescovo “Un anno di grazia del Signore”
per comprendere meglio la storia e il significato del Giubileo.
Martedi 25 febbraio alle 20.30 in sala Bachelet a S. Giuseppe Lavoratore.
Per tutti, giovani e adulti: comprendere il senso del Giubileo per noi oggi, occasione preziosa di cammino verso la vita rinnovata nella speranza dono dello Spirito.
Leggi tutto “25 febbraio – Una serata di presentazione della Lettera del Vescovo a S. Giuseppe Lav.”
Ricordiamo il 40º anniversario della morte violenta di padre Sergio Sorgon, missionario in Madagascar, avvenuta il 7 gennaio 1985.
Il 5 gennaio, alle ore 10.30, nella Chiesa di Fiorentina, sarà celebrata una S. Messa solenne presieduta dal vescovo Michele Tomasi con la presenza dei superiori e confratelli carmelitani.
Il 6 gennaio alle ore 18.00 in Duomo, sarà ricordato nella S. Messa presieduta da don Giuseppe Danieli, prete fidei donum che verrà inviato a Roraima al posto di don Edy Savietto Leggi tutto
Apertura delle iscrizioni VENERDI’ 20 DICEMBRE 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (senza interruzioni), nell’Ufficio Parrocchiale del Duomo
Parrocchie della Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave
Pellegrinaggio a Roma
Alle fonti della fede cristiana
per il GIUBILEO 2025: “Pellegrini di Speranza”
martedì 9 dicembre – venerdì 12 dicembre 2025 Leggi tutto
GIUBILEO DEI GIOVANI dal 29 LUGLIO al 3 AGOSTO – ROMA 2025
Pellegrini di speranza
Siete il presente e il futuro del mondo, siete la speranza della Chiesa. (papa Francesco)
Che cos’è?
Il Giubileo del 2025 “Pellegrini di Speranza è una bella occasione per approfondire la nostra fede e riscoprire il dono della speranza cristiana. Papa Francesco invita i giovani da tutto il mondo che condividono la nostra stessa fede.
Leggi tutto “Giubileo dei giovani a Roma 2025 – Aperitivo sabato 7 dicembre”
Chi è di scena!
FESTA DI INIZIO GRUPPI ACG 2024
Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave
DALLA 3° MEDIA ALLA 5° SUPERIORE.
Ciao ragazzi! Questo form serve per prenotarsi alla pizza di inizio dei gruppi ACG 2024:
ci troviamo VENERDÌ 18 OTTOBRE ORE 19.00 all’ORATORIO di SAN GIUSEPPE, per condividere assieme la pizza e vedere le foto dei campiscuola, seguiranno giochi e tornei.
Leggi tutto “Chi è di scena – FESTA DI INIZIO GRUPPI ACG 2024 della Collaborazione Pastorale”
Leggi il giornalino della Collaborazione con le esperienze dell’estate 2024 (pdf)
Chi si è accorto che nel mondo giovanile sandonatese le proposte formative e ricreative, culturali e spirituali, di servizio e di solidarietà, di ritiri ed incontri, sostenute e coordinate dalle vivaci e ricche realtà aggregative delle parrocchie ed oratori della Collaborazione pastorale sono state tantissime, nuove, inedite, ricche entusiasmanti e profonde?
Leggi tutto “Estate in Collaborazione 2024”
La Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave con l’Ufficio Liturgico della diocesi di Treviso promuove un Percorso di formazione liturgica rivolto a chi presta servizio in ambito liturgico nelle parrocchie della Collaborazione pastorale di San Donà
Un invito per te
Sei cantore, musicista o direttore di coro? Sei lettore durante le celebrazioni?
Sei addetto alla cura della chiesa, sacrista, ministro straordinario, animatore liturgico?
Leggi tutto “Percorso di formazione liturgica per la Collaborazione pastorale di San Donà”
Sono aperte le iscrizioni ai campi estivi della collaborazione pastorale per ragazzi dalla I media alla V superiore
Questo il link per le informazioni e le iscrizioni:
https://bit.ly/campi24
A Tu per Tu
Incontro per coppie, fidanzati e sposi
Un tempo per il dialogo… Un tempo per la coppia…
Domenica 21 aprile 2024
Oratorio di San Giuseppe Lavoratore
ore 15.30 ritrovo e accoglienza bimbi
ore 16.00 inizio proposta
ore 17.30 intervento di don Sandro Dalle Fratte
ore 18.00 saluti
Iscrizioni entro 14 aprile
Offerta libera per contributo spese
Per info e iscrizioni:
Maria Silvia 3492614940
Francesco 3281074338
Serata di spiritualità per tutte le parrocchie della Collaborazione Pastorale, venerdì 22 marzo 2024, ore 20.30, chiesa di S. Giuseppe Lavoratore.
Incontro di preghera guidato da don Firmino Bianchin, monaco oblato camaldolese della comunutà S. Maria in Colle (Montebelluna):
“Priorità della preghiera e come invocare”.
Siamo tutti invitati a partecipare per preparaci alla Pasqua