60 anni di Giuseppe “Bepi” Arvotti a San Donà

DOMENICA 26 GENNAIO

Insieme a don Bosco si festeggiano
i 60 anni di Giuseppe “Bepi” Arvotti a San Donà:
9.30 S. Messa in Duomo
11.30 Sorpresa in Teatro “don Bosco”

La sua presenza, il suo carisma ed il suo entusiasmo tra noi da 60 anni. Grazie!

Leggi tutto

I novant’anni della posa della prima pietra dell’Oratorio

Il 15 maggio del 1927 si teneva la cerimonia della posa della prima pietra dell’Oratorio Don Bosco di San Donà di Piave. Ripercorriamo i tratti essenziali delle vicende che portarono alla chiamata dei Salesiani a San Donà e quindi alla costruzione dell’edificio che per tutti i Sandonatesi è l’”Oratorio”.

La storia dell’Opera salesiana di San Donà di Piave, l’Oratorio Don

Leggi tutto

Festa di don Bosco 2016, con anniversario

La festa di San Giovanni Bosco cade di domenica in questo 2016. La Santa Messa in Duomo presieduta dal vescovo emerito di Gorizia, mons. Dino De Antoni, il corteo dal Duomo all’Oratorio con la Banda Don Bosco, i giochi e la recita dei ragazzi in Oratorio, il pranzo offerto dai Salesiani agli educatori e collaboratori, sacerdoti e religiosi, il …

Leggi tutto

Appuntamenti per il bicentenario della nascita di don Bosco

Nella ricorrenza del bicentenario della nascita di don Bosco, l’oratorio salesiano propone un ricco calendario di appuntamenti.

Giovedì 29 gennaio alle ore 20.30 l’AGe (Associazione Genitori Basso Piave) e l’Oratorio Don Bosco organizzano una mostra sulla vita e le opere di San Giovanni Bosco presso la Sala Esposizioni del Consorzio di Bonifica in Piazza Indipendenza.

La serata prosegue alle ore …

Leggi tutto

Festa dei Salesiani Cooperatori del Triveneto a San Donà

Festa dei Cooperatori salesiani 2014All’Oratorio Don Bosco domenica 6 aprile 2014 si è tenuta la Festa dei Salesiani Cooperatori della “Provincia Veneta“, che raggruppa i diversi centri (gruppi) del Triveneto.

Radunatisi da diversi luoghi di Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia-Giulia e Veneto, sono convenuti a San Donà di Piave circa 140 Salesiani Cooperatori per la loro giornata annuale di riflessione, confronto e… ovviamente festa! …

Leggi tutto

Don Ambrogio Boem festeggia 50 anni di sacerdozio

don Ambrogio Boem nella sacrestia della chiesa di Morelia di cui è rettoreDon Ambrogio Boem, salesiano missionario sandonatese, festeggia i 50 anni di ordinazione religiosa. Riportiamo la sua mail dal Messico che ricorda il lieto anniversario, rimanendo in comunione spirituale con lui.

Morelia , Mich. (Messico) 12 marzo 2014

 … quest’anno 2014 è un anno di ricordi cari per me. Infatti, il 31 di gennaio scorso ho celebrato – solo nel silenzio

Leggi tutto

Mostra su Attilio Giordani all’Oratorio

Mostra Attilio GiordaniIn occasione dei festeggiamenti di Don Bosco 2014, il gruppo dei Salesiani Cooperatori di San Donà ha allestito in Oratorio una mostra sulla figura di Attilio Giordani (1913-1972), “sposato e padre di famiglia, salesiano cooperatore”.

Si tratta di un “figlio” della diocesi ambrosiana di cui, in occasione dei cento anni dalla nascita nell’ottobre scorso, il Papa ha
Leggi tutto

Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (1)

Cartolina spedita dal coad. Mauro Picchioni, uno dei primi salesiani arrivati a San Donà di Piave85 anni fa arrivavano i primi Salesiani a San Donà

85 anni orsono, il 24 settembre 1928, giorno della Festa Patronale di San Donà dedicata alla Madonna del Colera, arrivarono alla stazione ferroviaria di San Donà i primi tre Salesiani. Erano il direttore don Riccardo Giovannetto, il chierico Luigi Ferrari e il coadiutore Mauro Picchioni.

Per due …

Leggi tutto

Il Vajont 50 anni fa…

La statua della Madonna Immacolata nell'attuale chiesa parrocchiale di LongaroneLa tragedia del Vajont, consumatasi 50 anni fa, ha in qualche modo “legato” nel suo dramma le comunità presenti lungo il corso del Piave da Longarone alla foce.
Nella limpida notte del 9 ottobre 1963, alle ore 22.39, un’immensa frana compatta con il profilo ad “M” si staccò dal Monte Toc, precipitando sul sottostante lago artificiale del Vajont.
Leggi tutto

Don Alberto saluta la Comunità

don Alberto Maschio (direttore dell'Oratorio 2007-2013)Don Alberto Maschio ha salutato oggi, domenica 1 settembre 2013, alla S. Messa delle ore 9.00 in Oratorio la comunità che lascia dopo i sei anni come direttore.
Nato a San Donà, don Alberto ha ricordato che ha vissuto in Oratorio praticamente la metà della sua vita: dai 6 ai 20 anni, nell’associazione Amici Domenico Savio (ADS), per partire
Leggi tutto