Opere
Ritiri spirituali al Piccolo Rifugio
Tornano al Piccolo Rifugio i ritiri spirituali organizzati dalla Fondazione Piccolo Rifugio e dall’Istituto secolare Volontarie della Carità.
“Con Lucia Schiavinato incontro a Gesù Risorto” è il filo conduttore dei due appuntamenti. A condurli è don Antonio Guidolin, responsabile della Pastorale della salute della Diocesi di Treviso e studioso della vita e dell’opera di Lucia Schiavinato.
sabato 3 giugno…
Leggi tuttoLa visita della sindaca del CCRR a Casa Saretta
Il 25 maggio c’è stata la visita e una donazione di libri da parte del CCRR (Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze) all’Istituto Saretta.
La sindaca del CCRR, accompagnata dagli educatori/trici Jenny Barosco, Sara Cian, Riccardo Grandin, ha visitato le aule del doposcuola e portato i saluti di tutti i ragazzi/e del CCRR.
Ha risposto a curiosità dei ragazzi …
La Musica che dona: il concerto di beneficenza della Scuola Musicamente per il Piccolo Rifugio
Domenica 28 maggio, alle 15 e alle 17.30, “La musica che dona”, concerto in due tempi degli alunni della scuola di musica Musicamente al Teatro Metropolitano Astra di San Donà.
Oltre 80 bambini e ragazzi si esibiranno, sia singolarmente sia nei gruppi di musica d’insieme, con brani che spazieranno dal classico al contemporaneo.
Il concerto è a offerta libera: tutto …
Leggi tuttoCasa Saretta “AGO E FILO” 2023 ed altri laboratori “ARTISTICANDO”
CASA SARETTA “AGO E FILO” 2023 ed altri laboratori “ARTISTICANDO”
In compagnia del Mago di Oz
Da lunedì 12 giugno a venerdì 7 luglio, ore 8.30 – 12.00
Per bambine e ragazze che abbiano frequentato la classe 1^ primaria fino alla 3^media.
Sono aperte le iscrizioni anche per i maschietti della scuola primaria.
ISCRIZIONI: dall’8 al 22 maggio
Dalle ore …
All’Asilo San Luigi “CHE SORPRESA: I POMPIERI!”
Venerdì 28 aprile, dopo aver svolto la prova di evacuazione, abbiamo ricevuto una bellissima visita a sorpresa: sono infatti venuti a trovarci i pompieri.
Leggi tuttoLe campane del Duomo di San Donà – Cenni storici e musicali
(scarica questo articolo in formato pdf)
Accanto alla chiesa arcipretale di San Donà di Piave, intitolata a Santa Maria delle Grazie, ma per i sandonatesi semplicemente “il Duomo”, svetta un campanile ragguardevole, non soltanto per la sua imponenza – 76.5 metri di altezza fino alla cima dell’angelo e 8 metri di lato della “canna” quadrata – ma anche …
Cent’anni fa i fedeli entravano per la prima volta nel Duomo
L’11 marzo 1923, quarta domenica di Quaresima, i fedeli entrarono per la prima volta nel Duomo di San Donà di Piave, ricostruito sulle macerie del precedente edificio sacro, consacrato nel 1842.
“Tutto il popolo si raccolse nella chiesa provvisoria (dove c’è ora la canonica, ndr), intonò le litanie, pose il simulacro della Madonna Ausiliatrice (la statua tuttora presente …
Leggi tuttoDon Massimo in visita alla scuola dell’infanzia parrocchiale
Martedì 28 febbraio abbiamo invitato nella nostra Scuola dell’Infanzia paritaria Asilo San Luigi Don Massimo, parroco del Duomo di San Donà di Piave e presidente della scuola.
Nel salone i bambini con tutto il personale lo hanno accolto con il canto mimato “La danza di Benvenuto” e recitando una breve filastrocca.
Don Massimo è stato particolarmente felice dell’accoglienza ricevuta e …
La colomba di Taybeh ritorna nelle case dei bambini
Giovedì 23 febbraio i bambini della nostra Scuola dell’Infanzia paritaria Asilo San Luigi hanno trovato una sorpresa: è ritornata la colomba di Taybeh.
Suor Emanuela ha spiegato ai bambini il viaggio che questa colomba ha compiuto per giungere fino a noi. Durante il periodo della Quaresima ogni bambino, a turno, porterà nella propria casa la colomba per un momento …
Candelora all’Asilo San Luigi
Giovedì 02 febbraio abbiamo voluto festeggiare nella nostra Scuola dell’Infanzia paritaria Asilo San Luigi il giorno della Candelora, festività in cui la Chiesa Cattolica ricorda la presentazione al tempio di Gesù e per questa ricorrenza in chiesa avviene la benedizione delle candele. Per l’occasione Suor Emanuela ha deciso di presentare ai bambini delle immagini e con una candela accesa ha …