Professioni perpetue di salesiani in Duomo

A SUO TEMPO TUTTO COMPRENDERAI

SABATO 31 AGOSTO 2019 ore 15.00
Nel Duomo di Santa Maria delle Grazie
professione perpetua di alcuni religiosi e religiose salesiani:

Silvia Celotto fma, Claudia Simonetto fma, Gloria Tibaldi fma, Giovanni Marchetti sdb, Marco Mazzorana sdb, Doriano Peruzzi sdb, Giovanni Filippo Pojer sdb, Filippo Spinazzè sdb

(vedi sul sito Donboscoland)

Read more

Un articolo di Famiglia Cristiana sull’attività di don Alberto Maschio

Segnaliamo un bel articolo di Famiglia Cristiana: racconta come don Alberto Maschio, salesiano sandonatese e direttore del nostro Oratorio don Bosco dal 2007 al 2013, ha fatto rifiorire l’oratorio a Schio (Vicenza), che ora è diventato una risorsa per tutta la comunità.

Ha cominciato dalla presenza costante accanto ai giovani e da regole chiare: «La prima è salutare … leggi tutto “Un articolo di Famiglia Cristiana sull’attività di don Alberto Maschio”

Read more

Don Severino De Pieri pioniere nella psicologia dell’educazione e nell’orientamento ai giovani

don Severino De PieriSegnaliamo l’articolo di Lucio Carraro pubblicato nell’Eco di Mogliano, maggio 2015, con un intervista a don Severino De Pieri, fondatore del Centro di Orientamento Salesiano COSPES di Mogliano nell’ottobre del 1965.

DON SEVERINO DE PIERI PIONIERE NELLA PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE E NELL’ORIENTAMENTO AI GIOVANI
di Lucio Carraro

Incontro don Severino De Pieri dopo un lungo “tallonamento”. Gli dico, prima di leggi tutto “Don Severino De Pieri pioniere nella psicologia dell’educazione e nell’orientamento ai giovani”

Read more

Duecento anni fa nasceva San Giovanni Bosco

Vetrata del Duomo dedicata a San Giovanni BoscoTutta la Famiglia salesiana (il movimento di religiosi e laici che vive il carisma di Don Bosco), e non solo, ringraziano il Signore perché proprio duecento anni fa nasceva don Bosco.
Lui, fervoroso devoto di Maria, amava dire che la data della sua nascita era il 15 agosto, Festa dell’Assunta, anche se sul registro dei battesimi figura al 16
leggi tutto “Duecento anni fa nasceva San Giovanni Bosco” Read more

Da un anno Direttore dell’Oratorio don Bosco: il bilancio di don Enrico Gaetan

fonte: Oratorio don Bosco

don Enrico Gaetan, SdBIn agosto don Enrico Gaetan festeggerà il suo primo compleanno da direttore dell’Oratorio don Bosco: gli abbiamo chiesto di fare un  bilancio di questi undici mesi e ci ha sorpreso regalandoci alcune curiosità sulla sua vita.

Dove e quando sei nato?

Sono nato a Castelfranco Veneto il 17 aprile 1975, ma con i miei genitori vivevo

leggi tutto “Da un anno Direttore dell’Oratorio don Bosco: il bilancio di don Enrico Gaetan” Read more

Festa dei Salesiani Cooperatori del Triveneto a San Donà

Festa dei Cooperatori salesiani 2014All’Oratorio Don Bosco domenica 6 aprile 2014 si è tenuta la Festa dei Salesiani Cooperatori della “Provincia Veneta“, che raggruppa i diversi centri (gruppi) del Triveneto.

Radunatisi da diversi luoghi di Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia-Giulia e Veneto, sono convenuti a San Donà di Piave circa 140 Salesiani Cooperatori per la loro giornata annuale di riflessione, confronto e… ovviamente festa! … leggi tutto “Festa dei Salesiani Cooperatori del Triveneto a San Donà”

Read more

Festeggiato p. Guglielmo Teker per il suo 40° di ordinazione sacerdotale

P. Willy (Guglielmo) TekerLo scorso agosto in Cile, dove vive dal 1969, p. Guglielmo Teker (originario di San Donà di Piave) ha festeggiato i suoi 40 anni di sacerdozio. Partito per l’Ecuador nel 1965, ancora giovane studente salesiano, ha poi completato gli studi ed è stato ordinato sacerdote a Santiago del Cile nel 1973.
In occasione dello scorso Natale ha
leggi tutto “Festeggiato p. Guglielmo Teker per il suo 40° di ordinazione sacerdotale” Read more

Mostra su Attilio Giordani all’Oratorio

Mostra Attilio GiordaniIn occasione dei festeggiamenti di Don Bosco 2014, il gruppo dei Salesiani Cooperatori di San Donà ha allestito in Oratorio una mostra sulla figura di Attilio Giordani (1913-1972), “sposato e padre di famiglia, salesiano cooperatore”.

Si tratta di un “figlio” della diocesi ambrosiana di cui, in occasione dei cento anni dalla nascita nell’ottobre scorso, il Papa ha
leggi tutto “Mostra su Attilio Giordani all’Oratorio” Read more

Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (1)

Cartolina spedita dal coad. Mauro Picchioni, uno dei primi salesiani arrivati a San Donà di Piave85 anni fa arrivavano i primi Salesiani a San Donà

85 anni orsono, il 24 settembre 1928, giorno della Festa Patronale di San Donà dedicata alla Madonna del Colera, arrivarono alla stazione ferroviaria di San Donà i primi tre Salesiani. Erano il direttore don Riccardo Giovannetto, il chierico Luigi Ferrari e il coadiutore Mauro Picchioni.

Per due … leggi tutto “Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (1)”

Read more

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di lunedì 10 dicembre 2012

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.
• Preghiera.
• Resoconto di due attività istituzionali parrocchiali: CFP San Luigi (madre Luigina); Oratorio e CFP Don Bosco (don Alberto).
• Confronto per elaborare un breve messaggio da rivolgere alla comunità, nell’attuale situazione di crisi, in occasione del Natale e considerando:
a) l’inevitabile limite di ogni sviluppo materiale;
b) leggi tutto “Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di lunedì 10 dicembre 2012”

Read more

don Severino De Pieri

don Severino De PieriDomenica 24 giugno, nel Duomo di San Donà di Piave, Don Severino De Pieri, salesiano, celebrerà alle ore 9.30 la Santa Messa Solenne per il 50° della sua Ordinazione Sacerdotale.
Terrà l’omelia di ringraziamento a Dio il concittadino salesiano Don Tranquillo Barosco, della medesima Comunità dell’Istituto Salesiano Astori di Mogliano Veneto, in cui entrambi risiedono e lavorano.

Sono invitati

leggi tutto “don Severino De Pieri” Read more

Ricordo del salesiano Vincenzo Rivolta a vent’anni dalla scomparsa

Vincenzo Rivolta

Il 24 settembre ricorrono i vent’anni dalla morte del Salesiano coadiutore Vincenzo Rivolta, appartenuto alla comunità dell’Oratorio Don Bosco per tre lustri.

Sarto di formazione, quando chiusero la scuola di sartoria in cui aveva operato, nel 1976 fu destinato a San Donà, come addetto alla segreteria-portineria dell’Oratorio.

Persona semplice, allegra, tranquilla, con quel suo spiccato accento milanese (nacque a … leggi tutto “Ricordo del salesiano Vincenzo Rivolta a vent’anni dalla scomparsa”

Read more

Quattro nuovi salesiani

quattro nuovi salesianiDomenica 11 settembre, nell’Eucarestia delle 15.30 nel nostro Duomo, quattro giovani hanno detto il loro Sì definitivo a Dio nella Congregazione Salesiana. Sono Daniele Beghini, Stefano Pegorin, Lorenzo Piola e Roberto Zin, che alcuni anni fa ha maturato la sua vocazione nella comunità salesiana dell’Oratorio Don Bosco di San Donà.

La cerimonia, presieduta da don P.Fausto Frisoli, che faceva … leggi tutto “Quattro nuovi salesiani”

Read more

Profughi accolti a San Donà

Profughi (immagine di repertorio)I profughi provenienti dalla Libia arrivano in provincia di Venezia e anche in alcuni comuni della nostra diocesi. Il Veneto ne dovrebbe ospitare circa 2.500, la provincia di Venezia circa 380. Si tratta principalmente di stranieri originari dai paesi dell’Africa sub sahariana, provenienti dalla Libia, dove lavoravano o erano accolti in campi di accoglienza, ma anche dalla Tunisia. Se per … leggi tutto “Profughi accolti a San Donà”

Read more

80 anni di storia dell’Oratorio don Bosco di S. Donà

 80 anni di storia dell'Oratorio di San DonàLa festa per i 150 anni dell’Unità d’Italia ci dà l’occasione di riguardare alla storia della nostra comunità sandonatese e come è andata a svilupparsi nei decenni.

Marco Franzoi ha tratteggiato i momenti salienti della nascita e del cammino di una delle istituzioni più care di San Donà, l’Oratorio salesiano “don Bosco“.

E’ un piccolo opuscolo tratto in … leggi tutto “80 anni di storia dell’Oratorio don Bosco di S. Donà”

Read more

Don Natale Luigi Barosco, con la musica nel cuore

don Natale Luigi BaroscoIl 13 settembre 2010, dopo due settimane di ricovero nell’ospedale di Treviso, è morto don Barosco, a 85 anni d’età, 63 di professione religiosa salesiana e 56 di sacerdozio.

Secondo di cinque figli, come ricordato dal nome di battesimo, nacque a San Donà di Piave il giorno di Natale del 1924 da Tranquillo, commerciante, e Maria Bardellotto.

Fu battezzato nel … leggi tutto “Don Natale Luigi Barosco, con la musica nel cuore”

Read more

Ricordo di don Giuseppe Scaranto

don Giuseppe ScarantoÈ ritornato alla Casa del Padre il caro don Giuseppe Scaranto a 86 anni di età, 67 da salesiano, 58 di sacerdozio, 51 dei quali vissuti a San Donà di Piave.

Dopo il fratello Angelo, anch’egli salesiano, arrivò all’Oratorio Don Bosco come tirocinante nel 1945, con direttore don Trivellato e vi rimase per tre anni. Durante poi lo studio della … leggi tutto “Ricordo di don Giuseppe Scaranto”

Read more