Quaresima tempo propizio di cammino verso Dio

Leggi tutto “Quaresima tempo propizio di cammino verso Dio”
La colletta alimentare quest’anno è in programma sabato 26 novembre.
All’ingresso dei supermercati aderenti all’iniziativa, vengono distribuiti ai consumatori che iniziano a fare la spesa, dei sacchetti gialli vuoti con l’invito a riempirli con un elenco di prodotti adatti allo scopo della raccolta benefica (preferibilmente alimenti per l’infanzia, olio, tonno e carne in scatola…, quelli meno deperibili).
Leggi tutto “Colletta alimentare sabato 26 novembre”
Sabato 15 ottobre 2011 si svolgerà in tutta la diocesi la tradizionale raccolta di indumenti usati promossa dalla Caritas tarvisina.
“Nel corso degli anni – sottolinea il direttore della Caritas, don Davide Schiavon – stiamo constatando che la raccolta è una forma di carità che continua ad essere viva nella memoria delle famiglie e delle comunità.
Leggi tutto “Raccolta abiti usati”
Parrocchie del Vicariato di S. Donà di Piave
“Gratuitamente avete ricevuto gratuitamente date”(Mt. 10,8)
Alcune rilevazioni condotte sul territorio nazionale hanno evidenziato che il volontariato è attraversato da correnti di cambiamento diverse: il venir meno di alcuni tratti distintivi, per esempio la gratuità…
Volontariato, questione di CUORE …
“Non è semplice esprimere a parole quello che vivo attraverso le mie piccole esperienze di condivisione, anzitutto perché esse non comportano l’efficienza e la programmazione, ma implicano la relazione interpersonale, con tutte le sue dinamiche d’ascolto, dialogo, rispetto, conoscenza graduale reciproca, che porta alla fiducia.
Leggi tutto “Giornata della carità”
“Le vostre attività assistenziali, educative o caritative siano completate da progetti di libertà che promuovano l’essere umano, nella ricerca della fraternità universale. Si colloca qui l’urgente impegno dei cristiani nella difesa dei diritti umani, attenti alla totalità della persona umana nelle sue diverse dimensioni.
Esprimo profondo apprezzamento a tutte quelle iniziative sociali e pastorali che cercano di lottare contro i meccanismi socio-economici e culturali che portano all’aborto e che hanno ben presenti la difesa della vita e la riconciliazione e la guarigione delle persone ferite dal dramma dell’aborto.
Leggi tutto “La diaconia della carità”
La mia speranza è di far parte delle persone che ASCOLTANO, quindi ho accolto con entusiasmo l’invito del mio parroco: sono andata a Monigo all’incontro diocesano voluto dal vescovo. Le sorprese sono state tante. Lo stadio mi si è subito presentato un posto congeniale, pronto ad accogliere l’intera celebrazione. I simboli, i fiori, i canti erano stati preparati con cura e tutto aumentava il mio stupore.