APP BIBBIA CEI, gratuita. La Parola sempre con te.

La Parola sempre con teDa sabato 23 novembre può essere scaricata gratuitamente APP BIBBIA CEI da APP Store. La versione per tablet Android sarà disponibile dal 21 dicembre.

Voluta dalla Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana per la conclusione dell’Anno della Fede, l’APP è stata realizzata da “SEED-Edizioni Informatiche”. L’applicazione è gratuita e offre a tutti una nuova esperienza di lettura leggi tutto “APP BIBBIA CEI, gratuita. La Parola sempre con te.”

Read more

Omelia di don Enrico Gaetan, direttore dell’Oratorio

I fedeli transitano presso l'urna di Don Bosco nella chiesa dell'OratorioXXXIV T.O. Anno C – Oratorio S. Donà, 24 novembre 2013
Solennità di Cristo Re – Peregrinazione dell’urna di don Bosco
La solennità di Cristo Re che oggi celebriamo segna il termine dell’anno liturgico e dell’anno della Fede. E’ tempo di bilanci! Per il nostro Oratorio, per le nostre comunità educative, per le nostre famiglie, per i nostri
leggi tutto “Omelia di don Enrico Gaetan, direttore dell’Oratorio” Read more

Don Bosco tra noi, Domenica 24 novembre 2013

L'Eucarestia delle 9.30 in Duomo con l'urna di Don Bosco (foto Luigi Basso)Dopo vari giorni di attesa, la preparazione con momenti di riflessione, di preghiera e le confessioni, finalmente l’urna con le reliquie di san Giovanni Bosco è arrivata da Chioggia a San Donà di Piave, accompagnata dal salesiano coadiutore Raffaele Penzo, in rappresentanza della comunità religiosa dell’Oratorio.
Prima dell’arrivo nella nostra città l’urna ha peregrinato (dal 2010)
leggi tutto “Don Bosco tra noi, Domenica 24 novembre 2013” Read more

Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (4)

La vetrata di Don Bosco del DuomoI sogni

L’urna di San Giovanni Bosco è qui! Trasportata dalla Sicilia in aereo è arrivata mercoledì 20 novembre all’aeroporto Marco Polo di Venezia, da dove viene trasportata a Mogliano V.to, Porto Viro, Chioggia e finalmente, domenica 24 novembre, a San Donà di Piave.

In preparazione all’arrivo delle reliquie in Duomo e quindi in Oratorio proponiamo un ultimo

leggi tutto “Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (4)” Read more

Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (3)

La statua dell'Ausiliatrice (Madonna La devozione alla Vergine Maria

Tra la popolazione di San Donà la devozione alla Vergine Maria è viva sin dall’antichità: già la prima chiesa del 1476 fu dedicata alla Beata Vergine delle Grazie, titolo che mantiene tutt’oggi il Duomo.

Dal 1855, poi, su volere dell’allora Parroco mons. Biscaro, la Vergine viene ricordata nella festa votiva del 24
leggi tutto “Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (3)” Read more

Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (2)

Fede, Speranza, Carità… e Paradiso
Le tre Virtù Teologali sono raffigurate sul timpano del pronao del Duomo con le statue in cemento collocate nel 1957, a più di trent’anni dalla costruzione della chiesa parrocchiale: “Tre artistiche statue per generosa offerta di persona pia saranno finalmente collocate sul timpano dell’atrio della Chiesa. Esse rappresentano la Fede, la Speranza, la
leggi tutto “Aspettando l’urna di Don Bosco: 24 novembre 2013 (2)” Read more

La Consacrazione al Cuore Immacolato della B.V. Maria di Fatima

La Statua della Madonna del Rosario di Fatima, venerata alla Cappellina delle Apparizioni del Santuario in Portogallo, è a Roma sabato 12 e domenica 13 ottobre 2013 per la Giornata Mariana promossa dal Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione.
Domenica 13 ottobre ai piedi della Statua della Madonna, Papa Francesco consacrerà il mondo al Cuore Immacolato di
leggi tutto “La Consacrazione al Cuore Immacolato della B.V. Maria di Fatima” Read more

Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 11 settembre 2013

Papa Francesco“Tra le immagini che il Concilio Vaticano II ha scelto per farci capire meglio la natura della Chiesa c’è quella della “madre”: la Chiesa è nostra madre nella fede, nella vita soprannaturale (cfr. Cost. dogm. Lumen gentium, 6.14.15.41.42). E’ una delle immagini più usate dai Padri della Chiesa nei primi secoli e penso possa essere utile anche per noi. Per
leggi tutto “Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 11 settembre 2013” Read more

Sintesi dei discorsi di papa Francesco di giovedì 25 luglio a Rio de Janeiro: favela di Varginha, Cattedrale di Rio, lungomare di Copacabana

gmg 2013Alla favela di Varginha

Il Papa ha visitato la favela di Varginha, una ex discarica occupata nel 1940 e ha iniziato il suo discorso nel campo di calcio con una esclamazione: “È bello poter essere qui con voi! Che bello! Fin dall’inizio, nel programmare la visita in Brasile, il mio desiderio era di poter visitare tutti i rioni di
leggi tutto “Sintesi dei discorsi di papa Francesco di giovedì 25 luglio a Rio de Janeiro: favela di Varginha, Cattedrale di Rio, lungomare di Copacabana” Read more

L’enciclica “Lumen Fidei ” – La luce della fede

Lumen FideiLa prima Enciclica di Papa Francesco (scritta assieme al papa emerito Benedetto XVI) è stata pubblicata il 5 luglio 2013 e si intitola “Lumen fidei”: “La luce della fede”. È suddivisa in quattro capitoli. Obiettivo del documento è recuperare il carattere di luce proprio della fede, capace di illuminare tutta l’esistenza umana. Clicca qui per leggere l’enciclica.

Approfondimento dalla leggi tutto “L’enciclica “Lumen Fidei ” – La luce della fede”

Read more

Il primo Anno della Fede: 45 anni fa il “Credo di Paolo VI”

Tra il 1967 e il 1968, Papa Paolo VI dedicò un anno di celebrazioni agli apostoli Pietro e Paolo, in occasione del diciannovesimo centenario del loro martirio. Fu quello il primo “Anno della Fede“, che si chiuse in Piazza San Pietro il 30 giugno 1968, con la pronuncia da parte del Papa di una solenne professione di
leggi tutto “Il primo Anno della Fede: 45 anni fa il “Credo di Paolo VI”” Read more

Speciale adorazione eucaristica in contemporanea mondiale

In occasione dell’Anno della Fede e nella solennità del Corpus Domini, il 2 giugno alle ore 17 per l’Italia, il papa presiederà una speciale adorazione eucaristica che si estenderà in contemporanea in tutto il mondo coinvolgendo le cattedrali e le parrocchie di ogni diocesi. Per un’ora tutto il mondo sarà unito in preghiera e in adorazione del Santissimo Sacramento.  … leggi tutto “Speciale adorazione eucaristica in contemporanea mondiale”

Read more

Messaggio per la 62ª Giornata nazionale del Ringraziamento

fonte: Chiesa Cattolica Italiana

Melo da fiore«Confida nel Signore e fa’ il bene: abiterai la terra» (Sal 37,3): è il tema della Giornata del Ringraziamento 2012, che sarà celebrata il prossimo 11 novembre, ad un mese esatto dall’inizio dell’Anno della Fede. E proprio da “uno stile di vita radicato nella fede” la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il … leggi tutto “Messaggio per la 62ª Giornata nazionale del Ringraziamento”

Read more