Il nuovo Servo di Dio mons. Giuseppe Cognata a San Donà di Piave

Come comunicato dal Rettor Maggiore don Artime (18 aprile 2020), il 17 febbraio 2020 si è aperta ufficialmente la Causa di beatificazione del salesiano mons. Giuseppe Cognata.

Tra i vescovi consacranti nell’ordinazione episcopale di mons. G. Cognata nella Basilica del Sacro Cuore a Roma il 23 aprile 1933 vi era anche il Venerabile mons. Luigi M. Olivares (1873-1943), salesiano …

Leggi tutto

Mostra: don Valerio Caramaschi – L’arte del vivere…

Mostra sulla vita di don Valerio Caramaschi in occasione del 25° anniversario della morte, attraverso i suoi dipinti, le opere d’arte, le omelie e altri documenti.

Chiesa dell’Oratorio don Bosco da sabato 22 agosto a sabato 5 settembre

Presentazione della mostra e della figura di don Valerio a cura di don Riccardo Michielan domenica 23 agosto ore 18.00 nell’Aula Magna

Leggi tutto

Festa di San Giovanni Bosco e… di Bepi

Foto Dino Tommasella

 Ascolta l’omelia di mons. Enrico dal Covolo

San Giovanni Bosco, la cui festa liturgica è il 31 gennaio che quest’anno cade di venerdì, si è festeggiato solennemente in Duomo con la partecipata Messa delle 9.30: il 26 gennaio è anche la prima domenica della Parola, voluta da Papa Francesco.

Ha presieduto l’Eucarestia mons. Enrico dal Covolo, Vescovo salesiano …

Leggi tutto

60 anni di Giuseppe “Bepi” Arvotti a San Donà

DOMENICA 26 GENNAIO

Insieme a don Bosco si festeggiano
i 60 anni di Giuseppe “Bepi” Arvotti a San Donà:
9.30 S. Messa in Duomo
11.30 Sorpresa in Teatro “don Bosco”

La sua presenza, il suo carisma ed il suo entusiasmo tra noi da 60 anni. Grazie!

Leggi tutto

Professioni perpetue di salesiani in Duomo

A SUO TEMPO TUTTO COMPRENDERAI

SABATO 31 AGOSTO 2019 ore 15.00
Nel Duomo di Santa Maria delle Grazie
professione perpetua di alcuni religiosi e religiose salesiani:

Silvia Celotto fma, Claudia Simonetto fma, Gloria Tibaldi fma, Giovanni Marchetti sdb, Marco Mazzorana sdb, Doriano Peruzzi sdb, Giovanni Filippo Pojer sdb, Filippo Spinazzè sdb

(vedi sul sito Donboscoland)

Leggi tutto

Un articolo di Famiglia Cristiana sull’attività di don Alberto Maschio

Segnaliamo un bel articolo di Famiglia Cristiana: racconta come don Alberto Maschio, salesiano sandonatese e direttore del nostro Oratorio don Bosco dal 2007 al 2013, ha fatto rifiorire l’oratorio a Schio (Vicenza), che ora è diventato una risorsa per tutta la comunità.

Ha cominciato dalla presenza costante accanto ai giovani e da regole chiare: «La prima è salutare …

Leggi tutto

Festa di Don Bosco 2018

La tradizionale festa in ricordo di San Giovanni Bosco ha un carattere particolare in questo 2018, a 130 dalla morte del Santo, avvenuta il 31 gennaio 1888: ed è appunto una Festa perché per la fede è una “salita al Cielo”, cioè un ritorno al Padre.
Come ricordato dal direttore dell’Oratorio, don Massimo Zagato, all’inizio dell’Eucarestia in Duomo, proprio il …

Leggi tutto

I novant’anni della posa della prima pietra dell’Oratorio

Il 15 maggio del 1927 si teneva la cerimonia della posa della prima pietra dell’Oratorio Don Bosco di San Donà di Piave. Ripercorriamo i tratti essenziali delle vicende che portarono alla chiamata dei Salesiani a San Donà e quindi alla costruzione dell’edificio che per tutti i Sandonatesi è l’”Oratorio”.

La storia dell’Opera salesiana di San Donà di Piave, l’Oratorio Don

Leggi tutto

Santità per tutti?

In occasione del mese di don Bosco,  il nostro Oratorio ha proposto una conferenza sulla santità laicale dal titolo “Santità per tutti: si può?”

Il 27 gennaio 2017 è intervenuto don Pierluigi Cameroni, postulatore delle Cause dei Santi della Famiglia Salesiana.

 

Ascolta la prima parte della relazione (27 minuti) , clicca qui

 

Ascolta la seconda parte della …

Leggi tutto

Famiglia diventa ciò che sei: 3 incontri sull’amore nella famiglia

Tutti gli incontri si svolgeranno alle 20.45, presso il Teatro Don Bosco, via XIII Martiri, 86 – San Donà di Piave.

Proseguendo l'iniziativa “Famiglia diventa ciò che sei!”, l'Oratorio Don Bosco, propone tre incontri per riflettere sull'amore nella famiglia.
 

Nella società postmoderna, mutamenti sociali e cultura del provvisorio sembrano relegare la famiglia in una

Leggi tutto