Il vescovo Florentin Crihalmeanu presenta le memorie del cardinale Iuliu Hossu

Alla presenza del nostro vescovo mons. Gianfranco Agostino Gardin, il vescovo mons. Florentin Crihalmeanu della Chiesa Greco cattolica di Romania ha presentato la figura del cardinale Iuliu Hossu.

Dalla prefazione del libro “La nostra fede è la nostra vita – Memorie – Iuliu Hossu: “Le pagine di questo diario, scritte durante il periodo di < in cui si trovava leggi tutto “Il vescovo Florentin Crihalmeanu presenta le memorie del cardinale Iuliu Hossu”

Read more

Presentazione del libro “La nostra fede è la nostra vita – Memorie – Iuliu Hossu”

A cura della Comunità Greco Cattolica Rumena venerdì 17 marzo c.a. a  casa Saretta ore 20.30 presentazione del libro “La nostra fede è la nostra vita – Memorie – Iuliu Hossu, presenta il vescovo mons. Florentin Crihalmeanu

fonte: Santi e beati

Durante la sua Visita Apostolica in Romania, papa Giovanni Paolo II non esitò a rammentare ai leggi tutto “Presentazione del libro “La nostra fede è la nostra vita – Memorie – Iuliu Hossu””

Read more

La Festa dell’Assunzione di Maria

Particolare della tela dell'Assunzione presente nel Duomo di San DonàLa Festa dell’Assunzione di Maria fu sancita con il dogma del 1° novembre dell’anno santo 1950 (Costituzione apostolica «Munificentissimus Deus»).
Si tratta dell’ultimo dogma finora proclamato da un Papa.

Pio XII, con la proclamazione solenne di Maria Assunta, ha inteso annunciare solennemente a tutto il mondo la nobiltà e la dignità del corpo umano, mortificato, umiliato,

leggi tutto “La Festa dell’Assunzione di Maria” Read more

La Festa della Madonna del Rosario

La vetrata della La celebrazione della Beata Maria Vergine del Rosario fu istituita da san Pio V nell’anniversario della vittoria navale dei cristiani a Lepanto e attribuita all’aiuto della santa Madre di Dio invocata con la recita del rosario nel 1571.

Abbiamo notizia che la pur piccola e modesta chiesa parrocchiale di San Donà esistente nel 1601 aveva l’altare del Rosario.

Fu

leggi tutto “La Festa della Madonna del Rosario” Read more

In festa con p. Ugo per i suoi 40 anni di sacerdozio

P. Ugo Montagner ad Alto ParnaibaP. Ugo Montagner, sandonatese classe 1946, festeggia quest’anno i 40 anni di Ordinazione Sacerdotale, avvenuta il 12 giugno 1974 nella Cattedrale di Siena.
La felice ricorrenza sarà a celebrata nella sua parrocchia di Nostra Signora delle Vittorie ad Alto Parnaíba nel nordest del Brasile, Stato del Maranhão.
Egli vuole comunque ricordare anche qui a San Donà l’anniversario presiedendo
leggi tutto “In festa con p. Ugo per i suoi 40 anni di sacerdozio” Read more

I due Papi Santi e la comunità di San Donà di Piave

Giovanni Paolo II e mons. Bruno GumieroGiovanni Paolo II (1920-2005) e Giovanni XXIII (1881-1963) sono canonizzati da Papa Francesco in Piazza San Pietro domenica 27 aprile 2014, Festa della Divina Misericordia, la Domenica “in albis”.
Entrambi – come ricordiamo di seguito – hanno avuto contatto anche con la nostra comunità cristiana di San Donà
Giovanni Paolo II incontra i sandonatesi a Roma, 35 anni
leggi tutto “I due Papi Santi e la comunità di San Donà di Piave” Read more

Due papi santi, perché?

due papi santiDomenica 27 aprile, papa Francesco canonizza papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II. Perché sono giunti all’altare due papi del nostro recente passato?

Giovanni XXIII: perché è santo?

Angelo Roncalli fin da giovane fece il proposito di alimentare sempre la fede, non lasciarla invecchiare mai, cercando di rimanere sempre bambino di fronte a Dio, come insegna Gesù nel Vangelo.… leggi tutto “Due papi santi, perché?”

Read more

Il beato Farina sarà proclamato santo da papa Francesco

Giovanni Antonio FarinaGiovanni Antonio Farina, già vescovo di Treviso, sarà presto santo: riconosciuto il miracolo

L’annuncio dato oggi (3 aprile 2014 n.d.r.) dopo l’incontro del Papa con il card. Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi

C’è anche il beato Giovanni Antonio Farina, vescovo di Treviso dal 1850 al 1860, quando divenne vescovo di Vicenza, tra i prossimi santi leggi tutto “Il beato Farina sarà proclamato santo da papa Francesco”

Read more

La Festa della Madonna del Rosario, la fiera di San Donà

Fiera del RosarioIl prossimo anno saranno trascorsi due secoli da quando la tradizionale “Fiera del Rosario” di San Donà fu ufficialmente spostata al lunedì successivo alla Festa della Madonna del Rosario. Così infatti veniva riportato in un manifesto del 4 settembre 1814 firmato dal podestà Augustini: “La Fiera che annualmente ricorre in questa Comune il giorno della Madonna del
leggi tutto “La Festa della Madonna del Rosario, la fiera di San Donà” Read more

La preghiera per la pace di cinque Pontefici

Riportiamo il testo delle preghiere di cinque Pontefici per la pace, lette nella veglia in Piazza San Pietro sabato 7 settembre 2013

Pio XIIPio XII

Caro Gesù,
anche tu fosti un giorno bambino come noi, e ci hanno detto che amavi di avere i piccoli vicino a te.
Così noi veniamo ora, fanciulli di tutte le nazioni del mondo, ad offrirti
leggi tutto “La preghiera per la pace di cinque Pontefici” Read more

Messaggio del Papa al 34° Meeting per l’amicizia fra i popoli (Rimini, 18-24 agosto 2013)

Papa FrancescoEccellenza Reverendissima,
con gioia trasmetto il cordiale saluto del Santo Padre Francesco a Vostra Eccellenza, agli organizzatori e a tutti i partecipanti al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli, giunto alla XXXIV edizione. Il tema scelto – «Emergenza uomo» – intercetta la grande urgenza di evangelizzazione di cui più volte il Santo Padre ha parlato, nella scia
leggi tutto “Messaggio del Papa al 34° Meeting per l’amicizia fra i popoli (Rimini, 18-24 agosto 2013)” Read more

Omelia del Papa nella Messa a Copacabana. La prossima Gmg sarà a Cracovia nel 2016

GMG 2013Le parole di Papa Francesco nell’Eucarestia di conclusione della XXVIII Giornata mondiale della gioventù a Rio de Janeiro, domenica 28 luglio 2013:
Andate e fate discepoli tutti i popoli“. Con queste parole Gesù si rivolge a ognuno di voi, dicendo: ‘È stato bello partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù, vivere la fede insieme a giovani provenienti dai
leggi tutto “Omelia del Papa nella Messa a Copacabana. La prossima Gmg sarà a Cracovia nel 2016” Read more

Le due omelie del Papa alla Via Crucis di Copacabana e ai Vescovi, sacerdoti e religiosi nella cattedrale di Rio

GMG 2013Via Crucis a Copacabana – Venerdì 26 luglio

Dopo la suggestiva e spettacolare rappresentazione della Via Crucis sulla strada che costeggia la spiaggia di Copacabana, il Papa ha tenuto la sua omelia:
“Siamo venuti oggi qui per accompagnare Gesù lungo il suo cammino di dolore e di amore, il cammino della Croce, che è uno dei momenti forti della
leggi tutto “Le due omelie del Papa alla Via Crucis di Copacabana e ai Vescovi, sacerdoti e religiosi nella cattedrale di Rio” Read more