18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

crisi economica

Comunità

Lavoro in tempo di cambiamenti: nota dei vescovi del Triveneto

Tre conversioni concrete richieste al mondo del lavoro. E un’attenzione speciale ai giovani

Nell’imminenza dell’annuale festa del 1° maggio dedicata al mondo del lavoro, i Vescovi del Triveneto intervengono con una nota pastorale intitolata “Il lavoro in tempo di cambiamenti. La Chiesa vicina” .

Si intende così riaffermare l’attenzione e la vicinanza delle comunità ecclesiali del Nordest nei confronti di persone e famiglie, lavoratori e imprenditori ancora profondamente segnati e scossi dalle conseguenze della crisi economica e finanziaria di questi ultimi anni: “Le popolazioni delle nostre regioni, dopo un lungo e promettente periodo di veloce e diffuso sviluppo economico, si sono trovate improvvisamente impreparate ad affrontare una situazione di difficoltà economica e a fare i conti con una severa crisi occupazionale.
Leggi tutto “Lavoro in tempo di cambiamenti: nota dei vescovi del Triveneto”

Pastorale

Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 26 gennaio 2015

Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 26 gennaio 2015

Assenti giustificati: Alessandro Culatti Zilli, Santina Fregonese.

Dopo un momento di preghiera guidato da Elena Marigonda, Don Paolo ha introdotto brevemente il tema di cui al punto 1 dell’odg., accogliendo e presentando al Consiglio l’Assessore alle Attività Socio-Sanitarie, Asilo Nido, Pari Opportunità del Comune di San Donà (Sig.ra
Leggi tutto “Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 26 gennaio 2015”

Caritas

Resoconto del “Sostegno a vicinanza”

caritasSOSTEGNO A VICINANZA

FAMIGLIE SOSTENUTE DAL CENTRO DI ASCOLTO CARITAS

Periodo maggio-giugno 2013

In questo periodo, il Centro di Ascolto Caritas, oltre alle attività di ascolto e orientamento, ha aiutato alcune famiglie in difficoltà economica utilizzando il fondo di solidarietà “sostegno a vicinanza”.

Riportiamo un breve resoconto:

– Famiglia di due coniugi con un bambino di alcuni mesi.
Leggi tutto “Resoconto del “Sostegno a vicinanza””

Caritas

Sostegno a vicinanza: proposta di solidarietà

DuomoParrocchia del Duomo di San Donà di PiaveCaritas

Caritas Parrocchiale

SOSTEGNO A VICINANZA

PROPOSTA DI SOLIDARIETA’

A FAVORE DI FAMIGLIE COLPITE DALLA CRISI ECONOMICA

 

 

“ADOTTARE” UNA FAMIGLIA IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA

In questo tempo difficile è possibile rintracciare un segno di speranza proprio nell’impegno e nella testimonianza della comunità cristiana che si fa attenta alla necessità di chi ha accanto.

Leggi tutto “Sostegno a vicinanza: proposta di solidarietà”
Comunità

Il messaggio dei Vescovi del Nordest per il Primo Maggio: ripartire dal lavoro, salvaguardare la coesione

LavoroCONFERENZA EPISCOPALE TRIVENETO
MESSAGGIO

1 MAGGIO 2013

 

LAVORO E COESIONE

 

Cari fratelli e sorelle,
nell’approssimarsi del 1° maggio – giornata dedicata dalla Chiesa a fare grata memoria di san Giuseppe Lavoratore e nella quale, opportunamente, si celebra la tradizionale festa del lavoro – come Vescovi della Regione Ecclesiastica del Triveneto desideriamo far giungere un messaggio di vicinanza, umana e cristiana, a quanti soffrono per la mancanza di quel bene necessario alla realizzazione di una vita buona che è il lavoro.

Leggi tutto “Il messaggio dei Vescovi del Nordest per il Primo Maggio: ripartire dal lavoro, salvaguardare la coesione”
Associazioni

Aumentano i bisognosi che si rivolgono alla San Vincenzo e ai V.A.DO.

Centro OzanamCrescono le persone in difficoltà, che si rivolgono al Centro di Assistenza intitolato a Federico Ozanam, presso Casa Saretta.
Diminuiscono gli stranieri che chiedono aiuto, mentre aumentano gli uomini italiani. Diventano più frequenti le richieste di sussidi economici e di generi alimentari.
Vi è una conferma di generale impoverimento delle fasce più deboli della popolazione e, soprattutto, l’allargamento del grave disagio ben oltre la categoria sociale dei vulnerabili cronici.

Leggi tutto “Aumentano i bisognosi che si rivolgono alla San Vincenzo e ai V.A.DO.”
Pastorale

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di lunedì 10 dicembre 2012

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.
• Preghiera.
• Resoconto di due attività istituzionali parrocchiali: CFP San Luigi (madre Luigina); Oratorio e CFP Don Bosco (don Alberto).
• Confronto per elaborare un breve messaggio da rivolgere alla comunità, nell’attuale situazione di crisi, in occasione del Natale e considerando:
a) l’inevitabile limite di ogni sviluppo materiale;
b) la dimenticanza di Dio che porta allo smarrimento di significato;
c) la solidarietà con i poveri come via per la costruzione della pace;
d) l’opportunità di un consumo “etico” e sostenibile.
Leggi tutto “Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di lunedì 10 dicembre 2012”

Pastorale

Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 12.11.2012

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.
• Preghiera;
• Contributi di esperti circa la situazione sociale sandonatese;

• Varie ed eventuali.

–  Momento di preghiera preparato e condotto da Luca Morosin.

1. Don Gino introduce gli interventi degli esperti invitati per fare una quadro sulla situazione sociale del Sandonatese, ricordando che lo scopo dell’incontro è di raccogliere dati su lavoro, reddito, casa, disagi vari presenti al fine di sostenere una riflessione e poter fornire da cristiani fiducia e speranza come augurio in vista del Natale.


Leggi tutto “Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 12.11.2012”
Caritas

Rilanciare il “Centro di ascolto Caritas”

Dieci anni sono pochi, ma anche tanti, quando si tratta di misurare l’adeguamento delle risposte ai problemi sociali. La realtà cambia velocemente e l’impostazione di partenza subisce continui ritocchi e adattamenti.

Il Centro di ascolto (CdA), avviato dopo lunga preparazione dal gruppo Caritas vicariale, nei primi anni aveva la sua sede presso l’Istituto S. Luigi, di fianco al duomo.
Leggi tutto “Rilanciare il “Centro di ascolto Caritas””

CaritasComunità

Nuove povertà: le proposte delle associazioni di volontariato all’amministrazione comunale

Centro distribuzione MASCI a San DonàSi è tenuto lo scorso giovedì 3 maggio l’incontro chiesto dalle associazioni del volontariato cattolico della città con i rappresentanti dell’amministrazione comunale di San Donà di Piave.

Presenti, per quest’ultima, il sindaco Francesca Zaccariotto e la dirigente dei Servizi Sociali Carla Veronese, tra le associazioni, coordinate dalla Caritas vicariale, erano rappresentati il Centro d’ascolto e lo Sportello microcredito gestiti sempre dalla Caritas, il Centro Ozanam della Società San Vincenzo de Paoli, il Centro Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), il Centro aiuto alla vita, il Comitato del Veneto Orientale per l’Immigrazione.
Leggi tutto “Nuove povertà: le proposte delle associazioni di volontariato all’amministrazione comunale”

Approfondimenti

Grecia, gli effetti della crisi: 400mila minori in povertà estrema

Il Comitato greco dell’UNICEF ha presentato insieme all’Università di Atene il rapporto dal titolo “La Condizione dell’Infanzia in Grecia 2012” che analizza la situazione dei bambini nel paese ellenico. Sono dati molto preoccupanti. Il 23% dei bambini è povero rispetto all’indice di povertà medio europeo (pari al 20,5%): i minorenni che vivono sotto la soglia di povertà sono 439.000.
Leggi tutto “Grecia, gli effetti della crisi: 400mila minori in povertà estrema”

Associazioni

San Donà: centro raccolta risposta alla crisi

da La Vita del Popolo

Centro raccoltaLa struttura del Masci distribuisce vestiti, scarpe e mobili, che però scarseggiano.      

E’ da poco iniziata la primavera e tra una settimana sarà Pasqua: è dunque arrivato il tempo delle classiche pulizie di primavera. La comunità Masci, Adulti Scout Agesci di San Donà di Piave, gestisce da anni, in collaborazione con altri 20 volontari, un centro di raccolta e distribuzione di indumenti, scarpe e mobili donati da persone generose e sensibili.
Leggi tutto “San Donà: centro raccolta risposta alla crisi”

Associazioni

Quale futuro di miseria per tante famiglie nel ricco Veneto?

La San VincenzoRelazione sulle attività assistenziali effettuate dalle realtà vincenziane del Basso Piave nel 2011

Le difficoltà economiche di tante famiglie nell’area del Basso Piave, già emerse negli ultimi due anni, sono state drammaticamente confermate nel 2011 con un trend in peggioramento: abbiamo la netta sensazione che ci stiamo avviando verso tempi ancora più bui.

A fronte di pressanti richieste di aiuto da parte di tante famiglie che, oltre a non poter far fronte al pagamento delle utenze domestiche, degli affitti, delle rate dei mutui, fanno realmente fatica a nutrirsi in maniera appropriata, fa riscontro la diminuzione delle risorse economiche disponibili dalle Associazioni che operano nel sociale a favore dei bisognosi.
Leggi tutto “Quale futuro di miseria per tante famiglie nel ricco Veneto?”

Associazioni

Dal Centro di Ascolto osserviamo che…

Centro Ozanam presso Casa SarettaL’ attuale situazione di emergenza sociale non è percepita nelle sue reali dimensioni dalle persone che non ne sono direttamente coinvolte. Questo lo si ricava dal confronto tra ciò che apprendiamo dalle situazioni che si presentano al Centro e quanto sentiamo dire dalle persone che non sono a diretto contatto con tali circostanze.

C’è gente che racconta il suo bisogno anche piangendo… Quella del Centro di ascolto è un’esperienza che colpisce chi la vive, che lascia il segno e che restituisce una dimensione diversa delle cose.
Leggi tutto “Dal Centro di Ascolto osserviamo che…”

Associazioni

Difficoltà economiche moltiplicate a San Donà

V.A.Do.I dati sull’attività della San Vincenzo: le famiglie assistite nel 2010 sono aumentate del 36%.

Le difficoltà economiche di tante famiglie nell’area del Basso Piave, già emerse negli ultimi due anni, sono state drammaticamente confermate nel 2010. E’ questo quello che emerge dalla relazione sulle attività assistenziali effettuate dalle realtà della San Vincenzo nel 2010 nel territorio del Basso Piave.
Leggi tutto “Difficoltà economiche moltiplicate a San Donà”