Fossalta di Piave: incontro per il quarantesimo di diaconato permanente sabato 11 novembre

i daconi permanentii col vescovo nel 2022

Ricorre quest’anno il quarantesimo anniversario dalle prime ordinazioni di diaconi permanenti nella nostra diocesi, avvenute il 21 maggio 1983. Tra gli ordinati di 40 anni fa c’è anche Franco Filiputti, che esercita il suo ministero diaconale nella nostra parrocchia del Duomo. La comunità dei diaconi permanenti vivrà con semplicità un momento di … leggi tutto “Fossalta di Piave: incontro per il quarantesimo di diaconato permanente sabato 11 novembre”

Read more

“Grazie per il dono che sei stato”: in cattedrale l’ultimo saluto a don Davide Schiavon

Funerale di don Davide Schiavon – Fotofilm Treviso

di Alessandra Cecchin
Ufficio stampa Diocesi di Treviso
fonte: diocesitv.it

“Un momento in cui sentiamo che la fede nel Signore è messa alla prova, e allo stesso tempo ci risulta buona e necessaria. Nel distacco così improvviso e crudo da don Davide abbiamo bisogno di un supplemento di fede semplice e tenace”: … leggi tutto ““Grazie per il dono che sei stato”: in cattedrale l’ultimo saluto a don Davide Schiavon”

Read more

Esequie di don Davide – Omelia del Vescovo Michele

Funerale di don Davide Schiavon-Fotofilm-Treviso

Carissimi fratelli e sorelle,
ci sono dei momenti in cui più che in altri sentiamo che la fede nel Signore è sfidata e messa alla prova, e allo stesso tempo ci risulta buona, concreta, necessaria.
C’è il momento in cui, come per l’apostolo Paolo, viene da chiedersi: “Chi ci separerà dall’amore di Cristo?”.
Ma che … leggi tutto “Esequie di don Davide – Omelia del Vescovo Michele”

Read more

I funerali di don Davide Schiavon ed il rosario

In Duomo a San Donà domenica 5 novembre alle ore 20.30 ci sarà la preghiera del Santo Rosario, assieme alla famiglia e a tutti coloro che desiderano pregare per don Davide.
I funerali
, presieduti dal vescovo Mons. Michele Tomasi, si svolgeranno lunedì 6 novembre 2023 alle ore 11 presso la Cattedrale di Treviso.
Essendo don Davide originario della … leggi tutto “I funerali di don Davide Schiavon ed il rosario”

Read more

Don Davide Schiavon è tornato al Padre

Nel giorno di Ognissanti Dio ha chiamato a sé don Davide Schiavon.
Don Davide era originario della nostra parrocchia, nato il 22 marzo 1969. Nei nostri gruppi parrocchiali aveva iniziato il suo cammino spirituale che lo aveva condotto ad accogliere la chiamata al sacerdozio, entrando nel Seminario diocesano di Treviso.
Ordinato sacerdote il 27 maggio 1995, dal 2008leggi tutto “Don Davide Schiavon è tornato al Padre”

Read more

Martedì 17 ottobre Giornata nazionale di digiuno, astinenza e preghiera per la pace e la riconciliazione

Carissimi,
come comunità parrocchiale aderiamo alla Giornata nazionale di digiuno, astinenza e preghiera per la pace e la riconciliazione in un momento di “grande dolore e forte preoccupazione per l’escalation di violenza in Medio Oriente” promossa dal custode della Terrasanta, dalla CEI e dalla diocesi. É proposta per martedì 17 ottobre. Vi aderiamo con quattro proposte:

Durante le Sante leggi tutto “Martedì 17 ottobre Giornata nazionale di digiuno, astinenza e preghiera per la pace e la riconciliazione”

Read more

Preghiera del vescovo sulla città

Noi ti benediciamo e ti rendiamo grazie,
Dio di provvidenza infinita,
per i grandi segni del tuo amore
profusi nel corso dei secoli sulle generazioni umane che hanno edificato questa nostra casa comune.
Guarda benigno la nostra Città:
veglia sulle case e sulle famiglie, sui quartieri e sulle comunità,
sulle scuole, sugli ospedali e sulle case per anziani, sui cantieri … leggi tutto “Preghiera del vescovo sulla città”

Read more

Le origini della festa della “Madonna del colera”

Le devozione alla Vergine Maria è sempre stata viva tra le popolazioni del nostro territorio ed in particolare a San Donà, dove fu suggellata con la nascita ufficiale della Parrocchia, avutasi con la costruzione della prima chiesa (1476) dedicata appunto alla Beata Vergine delle Grazie.
Con il titolo “delle Grazie” si intende il mistero della visitazione di Maria ad … leggi tutto “Le origini della festa della “Madonna del colera””

Read more

Comunità parrocchiale Anno 88 n. 2 – settembre 2023

In chiesa trovi il periodico della parrocchia Duomo e Palazzetto: “Comunità Parrocchiale” Anno 88 n.2 – settembre 2023

Sfoglialo qui  oppure  Scarica il PDF

In questo numero l’inserto: “Estate in collaborazione”
– Editoriale: I giovani e la cura del creato
– Le origini della festa della “Madonna del colera”
– Il programma della festa

Read more

“Plenum” dalla cella del campanile del Duomo

Suonata per la Santa Messa nella Solennità della Beata Vergine Maria Assunta della Parrocchia Santa Maria delle Grazie, Duomo di San Donà di Piave (VE).
Video del “PLENUM”, ripreso dalla cella campanaria.

Concerto di 5 campane in La2 crescente + campanello in Do#4 in accordo Salve Regina con rinforzo 2^, fuse da Fonditori ed epoche diversi, elettrificate a slancio friulano … leggi tutto ““Plenum” dalla cella del campanile del Duomo”

Read more

Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: indulgenza plenaria

La Penitenzieria apostolica concede l’indulgenza plenaria “ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli che, motivati dal vero spirito di penitenza e carità” parteciperanno il 23 luglio, in occasione della terza Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, alla Messa del Papa nella basilica di San Pietro, oppure alle diverse funzioni che si svolgeranno in tutto il mondo.… leggi tutto “Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: indulgenza plenaria”

Read more

I bambini dell’Asilo San Luigi in visita ai nonni

E’ stata una mattinata speciale per i bambini della scuola dell’infanzia parrocchiale e per i nonni: i bambini dei rossi (grandi) sono andati in visita ai nonni della casa di riposo “Monumento ai Caduti in guerra” di San Donà. I nonni erano in trepidante attesa per l’arrivo dei bambini nel salone della struttura.

Allievi e maestre hanno così preso posto … leggi tutto “I bambini dell’Asilo San Luigi in visita ai nonni”

Read more

Come sessant’anni fa

Domenica 25 giugno 2023, alle ore 11.30, il neo sacerdote carmelitano scalzo p. Piero Graziani ha presieduto la sua prima Messa nel Duomo di San Donà, comunità da cui è partito negli anni giovanili per il suo cammino vocazionale. Per felice coincidenza, la celebrazione si è tenuta a 60 anni dalla prima Messa in Duomo di un altro carmelitano … leggi tutto “Come sessant’anni fa”

Read more