Sante Messe in Duomo
festive: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.00

prefestiva: 18.00
feriali: 9.00 - 18.00*
(*sospesa in agosto)
Oratorio festive: 9.00 - 10.30
feriali: 7.00 - 18.30
sabato: 7.00
Piccolo Rifugio prefestiva: 17.45

Palazzetto festiva: 10.00

Prenotazione S. Messe
in sagrestia, prima e dopo le messe

* S. Messe nella collaborazione

Adorazione eucaristica:
Duomo: martedì 18.30 - 21.00 (sospesa in agosto)
Piccolo Rifugio: lunedì 15 - 16 e giovedì 15 - 18
Sacramento della riconciliazione (confessioni)
don Gino è disponibile
ogni giorno feriale (escluso il giovedì) 9.30-11.30 e oltre e 16.00-18.00
Ufficio parrocchiale
sotto la canonica, Via Campanile 6
lunedì e mercoledì, ore 9.00-12.00

* Battesimi, Prime comunioni, Cresime
* Corsi di preparazione al matrimonio
* Prenota la Casa alpina "Vila Letizia"
* Piccola guida al Duomo

 

Ultimi avvisi

Pre-iscrizioni catechismo 2023-2024

E' possibile effettuare le pre-iscrizioni al catechismo per l'anno 2023-2024 a questo link.Per completare l'iscrizione sarà necessario recarsi in Casa Saretta giovedì 5 ottobre dalle 18.00 alle 19.00 oppure sabato 7 ottobre dalle 9.00 alle 11.00, versando il contributo di 15 euro.CHIEDIAMO DI VENIRE ALLE ISCRIZIONI CON CERTIFICATO DI BATTESIMOLeggi tutto

Avvisi della settimana

Venerdì 29 settembrealle ore 15.00 in Duomo benedizione dei bambini della Scuola del'Infanzia San Luigi e di tutte le mamme in attesa di partorireXXVI domenica tempo ordinarioDomenica 1 ottobreIn occasione delle Fiere della Madonna del Rosario, alle porte del Duomo ci sarà unmercatino per sostenere le attività di Casa Saretta a ...

Leggi tutto

37a Settimana sociale dei cattolici trevigiani

Partecipare perché?Camminare insieme al cuore della democraziaTreviso - Seminario Vescovile -Piazzetta Benedetto XI, 2Il programmaSerata anteprima. Sabato 23 settembre, ore 18 (Treviso, Ca’ dei Carraresi): “L’economia civile: un’altra idea di mercato”. Relatore Stefano Zamagni, economista. L’incontro è promosso dalla Comunità Laudato si’ e Slow Food Treviso.Prima serata. Martedì 26 settembre, ...

Leggi tutto

Comunità parrocchiale Anno 88 n. 2 – settembre 2023

Comunità parrocchiale Anno 88 n. 2 - settembre 2023

In chiesa trovi il periodico della parrocchia Duomo e Palazzetto: “Comunità Parrocchiale” Anno 88 n.2 - settembre 2023Sfoglialo qui  oppure  Scarica il PDFIn questo numero l'inserto: "Estate in collaborazione"- Editoriale: I giovani e la cura del creato- Le origini della festa della ...

Leggi tutto

“Peregrinatio corporis” di San Pio X

Vivere il pellegrinaggio: tutti gli appuntamenti di preghiera e le celebrazioni in occasione della “Peregrinatio corporis” di San Pio X. Le celebrazioni eucaristiche e i momenti di preghiera da VENERDÌ 6 OTTOBRE 2023 con l'arrivo dell’urna con il corpo di san Pio X e accoglienza della Diocesi ore 15.00 in Cattedrale a Treviso

Leggi tutto

Scuola di formazione teologica Diocesi di Treviso - Programma e iscrizioni anno 2023-2024

Conoscere la Bibbia e i misteri della fede cristianaa servizio della persona e delle comunitàLa proposta formativa della Scuola è pensata per:- chi desidera avere delle chiavi di lettura per comprendere i testi biblici;- chi desidera approfondire i contenuti del “Credo”;- chi cerca di comprendere cosa significa vivere da cristiani in questonostro tempo;- ...

Leggi tutto

Il Coro del Duomo cerca nuove voci

Il Coro del Duomo cerca nuove voci

Il Coro del Duomo ricerca nuove voci - sia femminili che maschili - da inserire nel proprio organico. Non occorrono doti straordinarie, né è necessario conoscere la musica, basta essere intonati e partecipare alle prove. Chiunque fosse interessato, può assistere ad una prova, il mercoledì sera alle 20.45 in duomo, oppure contattare Paolo Duprè al numero 338 4051363

Leggi tutto

Calendario delle attività pastorali di settembre 2023

Calendario delle attività pastorali di settembre 2023

Calendario delle attività pastorali di settembre 2023Lo puoi trovare in chiesaoppure leggere o scaricare da qui

Leggi tutto

Corso fidanzati della Collaborazione pastorale di San Donà 2023

Scarica il pdf del corso fidanzati: locandina e calendarioIscrizioni presso parrocchia S. Giuseppe Lavoratore:via Rorato, 2 - San Donà di PiaveDomenica 3 Settembre 2023: dalle 10.00 alle 12.00Venerdì 8 Settembre 2023: dalle 20.45 alle 22.00Sabato 9 Settembre 2023: dalle 16.00 alle 18.00Per informazioni:Parrocchia Santa Maria delle Grazie – ...

Leggi tutto

Il calendario per il prossimo anno scolastico dell'Asilo San Luigi

Pubblichiamo il calendario per il prossimo anno scolastico della scuola dell'infanzia parrocchiale "Asilo San Luigi". I nuovi iscritti sono invitati a scuola mercoledì 6 e giovedì 7 settembre dalle ore 9 alle ore 11.00 con la presenza di un genitore per l’accoglienza.L’appuntamento per i bambini medi e grandi che riprendono la frequenza sarà venerdì 8 settembre dalle 8.30 ...

Leggi tutto

Pre-iscrizioni catechismo 2023-2024

E’ possibile effettuare le pre-iscrizioni al catechismo per l’anno 2023-2024 a questo link.

Per completare l’iscrizione sarà necessario recarsi in Casa Saretta giovedì 5 ottobre dalle 18.00 alle 19.00 oppure sabato 7 ottobre dalle 9.00 alle 11.00, versando il contributo di 15 euro.
CHIEDIAMO DI VENIRE ALLE ISCRIZIONI CON CERTIFICATO DI BATTESIMO

Il catechismo avrà questi orari:leggi tutto “Pre-iscrizioni catechismo 2023-2024”

Read more

Preghiera del vescovo sulla città

Noi ti benediciamo e ti rendiamo grazie,
Dio di provvidenza infinita,
per i grandi segni del tuo amore
profusi nel corso dei secoli sulle generazioni umane che hanno edificato questa nostra casa comune.
Guarda benigno la nostra Città:
veglia sulle case e sulle famiglie, sui quartieri e sulle comunità,
sulle scuole, sugli ospedali e sulle case per anziani, sui cantieri … leggi tutto “Preghiera del vescovo sulla città”

Read more

Le origini della festa della “Madonna del colera”

Le devozione alla Vergine Maria è sempre stata viva tra le popolazioni del nostro territorio ed in particolare a San Donà, dove fu suggellata con la nascita ufficiale della Parrocchia, avutasi con la costruzione della prima chiesa (1476) dedicata appunto alla Beata Vergine delle Grazie.
Con il titolo “delle Grazie” si intende il mistero della visitazione di Maria ad … leggi tutto “Le origini della festa della “Madonna del colera””

Read more

Comunità parrocchiale Anno 88 n. 2 – settembre 2023

In chiesa trovi il periodico della parrocchia Duomo e Palazzetto: “Comunità Parrocchiale” Anno 88 n.2 – settembre 2023

Sfoglialo qui  oppure  Scarica il PDF

In questo numero l’inserto: “Estate in collaborazione”
– Editoriale: I giovani e la cura del creato
– Le origini della festa della “Madonna del colera”
– Il programma della festa

Read more

37a Settimana sociale dei cattolici trevigiani

Partecipare perché?
Camminare insieme al cuore della democrazia
Treviso – Seminario Vescovile -Piazzetta Benedetto XI, 2
Il programma
Serata anteprima. Sabato 23 settembre, ore 18 (Treviso, Ca’ dei Carraresi): “L’economia civile: un’altra idea di mercato”. Relatore Stefano Zamagni, economista. L’incontro è promosso dalla Comunità Laudato si’ e Slow Food Treviso.

Prima serata. Martedì 26 settembre, ore 20.30, sala … leggi tutto “37a Settimana sociale dei cattolici trevigiani”

Read more

Programma per la festa della “Madonna del colera”

24 SETTEMBRE 2023
9.30 Alla S. Messa sono invitate le famiglie con bambini piccoli da zero a sei anni; segue un momento conviviale.
11.30 S. Messa con anniversari di matrimonio e vita consacrata.
16.30 S. Messa presieduta dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin.
17.30 Processione con la statua della Madonna con preghiera e saluto finale alla città.
Non c’è la S. … leggi tutto “Programma per la festa della “Madonna del colera””

Read more

“Plenum” dalla cella del campanile del Duomo

Suonata per la Santa Messa nella Solennità della Beata Vergine Maria Assunta della Parrocchia Santa Maria delle Grazie, Duomo di San Donà di Piave (VE).
Video del “PLENUM”, ripreso dalla cella campanaria.

Concerto di 5 campane in La2 crescente + campanello in Do#4 in accordo Salve Regina con rinforzo 2^, fuse da Fonditori ed epoche diversi, elettrificate a slancio friulano … leggi tutto ““Plenum” dalla cella del campanile del Duomo”

Read more

Scuola di formazione teologica Diocesi di Treviso – Programma e iscrizioni anno 2023-2024

Conoscere la Bibbia e i misteri della fede cristiana
a servizio della persona e delle comunità

La proposta formativa della Scuola è pensata per:
– chi desidera avere delle chiavi di lettura per comprendere i testi biblici;
– chi desidera approfondire i contenuti del “Credo”;
– chi cerca di comprendere cosa significa vivere da cristiani in questo
nostro tempo;
– … leggi tutto “Scuola di formazione teologica Diocesi di Treviso – Programma e iscrizioni anno 2023-2024”

Read more