29 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
29 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

don moretti

Missione

P. Bruno Zamberlan: “Progetto Scuola orientamento professionale a Hwange” (parte seconda)

P. Bruno Zamberlan illustra il Progetto P. Bruno Zamberlan, salesiano originario di Fiorentina, dal 2013 è ritornato ad operare ad Hwange, missione nello stato africano dello Zimbabwe, vicino alle Cascate Vittoria. Ora si trova in Italia, sino al 6 settembre prossimo.

Riportiamo di seguito alcune altre notizie su di lui e sul progetto “Scuola orientamento professionale”.

Il progetto “Scuola orientamento professionale di Hwange – Zimbabwe”

L'ingresso della scuola e centro giovanile salesiano di Hwange (Zimbabwe)Quest’opera salesiana presso la città di Hwange (Zimbabwe) è volta ai giovani locali senza possibilità, perché orfani, ai margini, con AIDS…, in modo da offrire loro un futuro.

Leggi tutto “P. Bruno Zamberlan: “Progetto Scuola orientamento professionale a Hwange” (parte seconda)”
Oratorio "Don Bosco"

Il 10 successore di Don Bosco all’Oratorio di San Donà

Il rettor maggiore a San Donà di PiaveSabato 28 febbraio 2015, don Àngel Fernández Artime, a nemmeno un anno dalla sua elezione a decimo successore di Don Bosco, è stato in visita all’Oratorio. L’occasione per questo suo passaggio a San Donà è stata la tradizionale Festa dei Giovani di domenica 1 marzo al palasport di Jesolo Lido, in cui è stato l’ospite principale.


Leggi tutto “Il 10 successore di Don Bosco all’Oratorio di San Donà”
Storia e PersoneVite da raccontare

Nel ricordo di p. Sergio Teker, missionario in Cile

Padre Sergio Teker ad Achao nei primi anni della Casa FamigliaGiovedì 26 giugno, nel giorno della memoria del Beato Vescovo di Treviso Andrea Giacinto Longhin, nella Messa vespertina in Duomo è stato ricordato il missionario sandonatese p. Sergio Teker, scomparso lo scorso 16 giugno ad Achao (Cile).
Ha presieduto l’Eucarestia don Emilio e hanno concelebrato quattro padri salesiani. Tra questi c’era anche don Alberto Trevisan, già direttore dell’Oratorio (1976-82), che fu uno dei 40 sacerdoti che (dopo il Vescovo emerito di Belluno mons.

Leggi tutto “Nel ricordo di p. Sergio Teker, missionario in Cile”
Oratorio "Don Bosco"Storia

La devozione a Maria Ausiliatrice

La statua di Maria Ausiliatrice dell'OratorioAll’inizio del Nuovo Millennio il beato (santo nel prossimo autunno!) Giovanni Paolo II ha affidato la Chiesa e il mondo intero a Gesù vivo nell’Eucarestia ed a Maria Madre sua e Madre nostra.
In particolare, l’invocazione “Maria Ausiliatrice dei Cristiani” fu voluta da Pio V in seguito alla vittoria di Lepanto sui Turchi (1571).

Leggi tutto “La devozione a Maria Ausiliatrice”
AssociazioniOratorio "Don Bosco"Storia

San Domenico Savio a San Donà

urna con le reliquie di Domenico Savio nella chiesa dell'Oratorio (2004)San Domenico SavioLa devozione a san Domenico Savio (1842-1857) è tradizionale a San Donà di Piave, dove ormai numerosissimi hanno imparato a conoscere la figura e l’esempio del più famoso allievo di Don Bosco, che aveva visto nel giovinetto della “buona stoffa” per il Signore.
Il 12 giugno 1954 Pio XII proclamò Domenico Savio “Santo”, ponendolo come testimone autorevole della Chiesa.

Leggi tutto “San Domenico Savio a San Donà”
Oratorio "Don Bosco"Storia

I sessant’anni della chiesa dell’Oratorio Don Bosco

Il pieghevole sulla chiesa dell'OratorioEra l’8 dicembre 1952, Festa dell’Immacolata, quando si ebbe l’inaugurazione ufficiale della nuova chiesa dell’Oratorio, la cui costruzione era iniziata nel settembre 1947 con la posa della prima pietra, con direttore don Domenico Trivellato. Il direttore che portò a termine l’opera era un altro Domenico, don Moretti.
Al freddo di un ambiente ancora grezzo e disadorno, si era celebrata la prima messa aperta ai fedeli (alle 5 del mattino…!),

Leggi tutto “I sessant’anni della chiesa dell’Oratorio Don Bosco”