26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
26 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

mario loiola

Associazioni

Quale futuro di miseria per tante famiglie nel ricco Veneto?

La San VincenzoRelazione sulle attività assistenziali effettuate dalle realtà vincenziane del Basso Piave nel 2011

Le difficoltà economiche di tante famiglie nell’area del Basso Piave, già emerse negli ultimi due anni, sono state drammaticamente confermate nel 2011 con un trend in peggioramento: abbiamo la netta sensazione che ci stiamo avviando verso tempi ancora più bui.

A fronte di pressanti richieste di aiuto da parte di tante famiglie che, oltre a non poter far fronte al pagamento delle utenze domestiche, degli affitti, delle rate dei mutui, fanno realmente fatica a nutrirsi in maniera appropriata, fa riscontro la diminuzione delle risorse economiche disponibili dalle Associazioni che operano nel sociale a favore dei bisognosi.
Leggi tutto “Quale futuro di miseria per tante famiglie nel ricco Veneto?”

Associazioni

Difficoltà economiche moltiplicate a San Donà

V.A.Do.I dati sull’attività della San Vincenzo: le famiglie assistite nel 2010 sono aumentate del 36%.

Le difficoltà economiche di tante famiglie nell’area del Basso Piave, già emerse negli ultimi due anni, sono state drammaticamente confermate nel 2010. E’ questo quello che emerge dalla relazione sulle attività assistenziali effettuate dalle realtà della San Vincenzo nel 2010 nel territorio del Basso Piave.
Leggi tutto “Difficoltà economiche moltiplicate a San Donà”

Comunità

Un nuovo ministro dell’Eucaristia

Gli avvicendamenti sono normali in tutti i servizi che richiedono continuità. Vengono suggeriti o richiesti dall’età o da cessata disponibilità. La porta aperta ai laici dalla riforma conciliare della Liturgia, invita uomini e donne, opportunamente preparati, a servire le comunità parrocchiali mediante la distribuzione dell’Eucaristia in chiesa, e soprattutto portandola nelle case agli ammalati. L’esperienza di oltre 25 anni, ci suggerisce di continuare e intensificare il servizio.
Leggi tutto “Un nuovo ministro dell’Eucaristia”