23 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
23 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

crisi economica

Comunità

Sandonatese: ancora nubi

Se le aziende (e i dipendenti) speravano che le ferie per lo più “forzate” e più lunghe del consueto servissero, per risollevare in qualche modo la situazione economico-finanziaria, al ritorno più di qualcuno ha dovuto fare i conti con delle amare sorprese.  La situazione continua ad essere pesante. “
La percezione è di un aggravamento della crisi – ci dice Pierantonio Bergamo, responsabile delle Acli della zona di San Donà di Piave – anche se non essendoci dati certi ce se ne accorge solo quando partono le lettere di licenziamento e le aziende chiudono”.

Leggi tutto “Sandonatese: ancora nubi”
Pastorale

Invito alla speranza

Lettera del Consiglio Pastorale Parrocchiale sui “nuovi stili di vita”, per attraversare la crisi

Come frutto maturo di una riflessione seria sull’uso dei beni, diventata più attuale col sopraggiungere della crisi economica, il Consiglio Pastorale Parrocchiale offre alle famiglie, alle persone e a tutta la comunità, alcuni suggerimenti concreti per assumere uno stile di vita sobrio, che aiuti a muoversi nella crisi con speranza e fiducia.


Leggi tutto “Invito alla speranza”
Approfondimenti

Anche il vescovo di Padova riflette su “Cristiani e crisi economica”

La crisi in atto mette in discussione, prima di tutto, il nostro stile di vita personale, familiare, ecclesiale e sociale.
Come Chiesa ci sentiamo interpellati a educare e a testimoniare nuovi stili di vita che nascono da atteggiamenti e da comportamenti nuovi, partendo da una purificazione interiore dei nostri desideri, dei nostri obiettivi di vita, dei nostri sentimenti nei confronti del denaro, del guadagno, delle ricchezze utili o necessarie per vivere.

Leggi tutto “Anche il vescovo di Padova riflette su “Cristiani e crisi economica””
Approfondimenti

Cristiani e crisi economica – Rinnovarsi nello spirito e nei modelli di vita

Messaggio del Vescovo di Padova alla Diocesi

CRISTIANI E CRISI ECONOMICA

Rinnovarsi nello spirito e nei modelli di vita

In questi ultimi mesi ho cercato di discernere, con l’aiuto dei miei collaboratori, la situazione in cui ci siamo venuti a trovare sotto l’a­spetto economico-finanziario. Ho ascoltato con attenzione persone e gruppi; in particolare ho raccolto le sollecitazioni del Consiglio pastorale diocesano e le indicazioni importanti nell’incontro del 20 dicembre u.s.


Leggi tutto “Cristiani e crisi economica – Rinnovarsi nello spirito e nei modelli di vita”
Comunità

Festa del lavoro = giornata della solidarietà

Il primo maggio è la data che celebra le conquiste dei lavoratori nella storia della società industriale. Quest’anno siamo in tempo di crisi del lavoro e di tante cose che ad esso sono legate.
Le nostre comunità cristiane hanno una lunga tradizione di presenza e di solidarietà con il mondo del lavoro, soprattutto mediante l’azione delle ACLI, organizzazione di ispirazione cristiana sempre a fianco dei lavoratori per difenderne i diritti ma anche per promuovere l’etica della responsabilità e formare cristiani capaci di ottenere cittadinanza ai valori della dignità della persona umana e del bene comune.

Leggi tutto “Festa del lavoro = giornata della solidarietà”
Spiritualità

Pasqua e crisi economica

Che collegamento ci può essere tra la grande festa di Pasqua e la crisi economica che stiamo sopportando? A prima vista in due fatti appaiono molto estranei.

La crisi morde il presente

La Pasqua è un evento religioso che ha le sue radici in un lontano passato, reso contemporaneo dalla celebrazione liturgica, la crisi invece ci raggiunge nel presente e morde sempre più aspramente le nostre giornate.

Leggi tutto “Pasqua e crisi economica”
CaritasComunità

I numeri della crisi economica

La situazione occupazionale si sta facendo allarmante anche nel nostro Basso Piave. Numerose aziende stanno ricorrendo alla cassa integrazione (Tms, Peg Perego, Lafert…). Dietro a quelle che fanno parlare di sé perché  hanno 100 o 200 dipendenti, stanno anche le piccole imprese, che, a motivo del ridotto numero di lavoratori non hanno protezione, non potendo usufruire  di nessun periodo di cassa integrazione.

Leggi tutto “I numeri della crisi economica”
Pastorale

CPP: ordine del giorno per lunedì 12 gennaio 2009

Il Consiglio pastorale parrocchiale è convocato lunedì 12 gennaio 2009 alle ore 20.45 a Casa Saretta con il seguente ordine del giorno:

– Momento di preghiera;

1. Approfondimento e confronto in vista della proposta di un messaggio al popolo di Dio:
a seguito della riunione precedente, il Consiglio propone alla comunità cristiana alcuni punti per  aiutare la riflessione:
– in questa situazione di crisi occupazionale/economica, come aiutare le persone a guardare la realtà senza farsi condizionare da allarmismi ed entrare in una dimensione di sobrietà tenendo collegato il Vangelo alla vita che cambia?


Leggi tutto “CPP: ordine del giorno per lunedì 12 gennaio 2009”
Pastorale

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 15 dicembre 2008

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.

– preghiera;

1. informazioni:

a) la partecipazione dei bambini alla liturgia domenicale;
b) attività del coro parrocchiale;
c) messa dei popoli (4 gennaio);
d) Settimana per l’Unità dei Cristiani.

2. confronto: in questa situazione di crisi occupazionale/economica, come aiutare le persone a guardare la realtà senza farsi condizionare da allarmismi ed entrare in una dimensione di sobrietà tenendo collegato il Vangelo alla vita che cambia?
Leggi tutto “Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 15 dicembre 2008”

Caritas

Giornata vicariale della carità

Spendere con intelligenza, evitando gli sprechi, tenendo conto della qualità dei prodotti e della storia di chi li produce; gli eventuali risparmi sono da investire in opere di sostegno dei poveri e dei deboli, qui e nel terzo mondo, entrando nella grande rete della solidarietà umana promossa da chi a Natale accoglie Gesù e il suo messaggio d’amore.

Leggi tutto “Giornata vicariale della carità”
Approfondimenti

A proposito di carovita e pochi soldi…

E’ vero, siamo entrati da tempo in un periodo di crisi, anche economica, che si è fatta sentire in modo particolare durante questa estate.
Chi, come noi, fa esplicito riferimento alla fede in Gesù Cristo, si sente obbligato a guardare alla crisi con occhi più penetranti, e andare oltre la lagna nazionale, per intravedere quel valore fondamentale dell’esperienza umana e cristiana che dà senso e coraggio al vivere anche quando si attraversa la ristrettezza economica, cioè l’impos-sibilità di usufruire dei beni necessari o diventati quasi necessari.

Leggi tutto “A proposito di carovita e pochi soldi…”