Resoconto del “Sostegno a vicinanza”

caritasSOSTEGNO A VICINANZA

FAMIGLIE SOSTENUTE DAL CENTRO DI ASCOLTO CARITAS

Periodo maggio-giugno 2013

In questo periodo, il Centro di Ascolto Caritas, oltre alle attività di ascolto e orientamento, ha aiutato alcune famiglie in difficoltà economica utilizzando il fondo di solidarietà “sostegno a vicinanza”.

Riportiamo un breve resoconto:

– Famiglia di due coniugi con un bambino di alcuni mesi. Entrambi … leggi tutto “Resoconto del “Sostegno a vicinanza””

Read more

I primi mesi del sostegno a vicinanza

Da più di due mesi la Caritas parrocchiale, con il Centro di ascolto e la S. Vincenzo, ha avviato l’iniziativa del “sostegno a vicinanza“.

La risposta da parte della parrocchia è stata pronta e generosa. Con le offerte raccolte abbiamo potuto già dare aiuto a quattro famiglie in temporanea difficoltà. Le domande di aiuto vanno rivolte … leggi tutto “I primi mesi del sostegno a vicinanza”

Read more

La Caritas tarvisina sul Centro di Ascolto

Centro di ascoltoIl Centro di Ascolto è lo strumento che la comunità cristiana si dà per ascoltare in modo attivo coloro che sono in difficoltà, per “imparare” da loro, per educarsi ad accogliere e curare ogni fragilità, per sperimentare la condivisione e la fraternità.

E’ una porta aperta sul territorio che mette in luce i bisogni dei poveri, svolgendo un ruolo pastorale, … leggi tutto “La Caritas tarvisina sul Centro di Ascolto”

Read more

La situazione economica e sociale del sandonatese

Si riporta il testo completo della ricerca relazionata nella riunione del 12 novembre 2012 del Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) dal dott. Francesco Brichese.

Premessa

Qual è la situazione economica e sociale del territorio sandonatese? Ci sono situazioni di “povertà”? In che modo la situazione è aggravata dall’attuale congiuntura?
Sono queste le domande che si è fatto il Consiglio pastorale della
leggi tutto “La situazione economica e sociale del sandonatese” Read more

Dal Centro di Ascolto osserviamo che…

Centro Ozanam presso Casa SarettaL’ attuale situazione di emergenza sociale non è percepita nelle sue reali dimensioni dalle persone che non ne sono direttamente coinvolte. Questo lo si ricava dal confronto tra ciò che apprendiamo dalle situazioni che si presentano al Centro e quanto sentiamo dire dalle persone che non sono a diretto contatto con tali circostanze.

C’è gente che racconta il suo bisogno … leggi tutto “Dal Centro di Ascolto osserviamo che…”

Read more

Rapporto Caritas 2009 – le richieste in diocesi

L’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Treviso, analizzando le situazioni delle persone incontrate nei centri di ascolto e nei centri di distribuzione, evidenzia centinaia di crisi personali e familiari, materiali e psicologiche… Italiani e stranieri che, senza rete familiare, improvvisamente si trovano senza lavoro, spesso con coniuge e figli a carico. Al centro di ascolto si chiedono … leggi tutto “Rapporto Caritas 2009 – le richieste in diocesi”

Read more

Rapporto sulle povertà: come la Comunità incontra le povertà nel territorio Sandonatese

povertàGiovedì 11 marzo 2010 scorso si è svolto nell’oratorio della Parrocchia di Mussetta l’incontro, organizzato dalle Parrocchie del Vicariato di San Donà di Piave e dalla Caritas vicariale, dal titolo “Rapporto sulle povertà: come la Comunità incontra le povertà nel territorio Sandonatese”.

È stata un’occasione per avere alcuni dati sulle necessità materiali (e non solo) di molte persone e famiglie … leggi tutto “Rapporto sulle povertà: come la Comunità incontra le povertà nel territorio Sandonatese”

Read more

Rapporto 2009 del Centro di Ascolto Caritas di S. Donà di Piave

CaritasSono in crescita i nuovi poveri a San Donà e paesi limitrofi: l’esperienza, sia nell’attività di volontariato che nella vita quotidiana, è il primo indice che lo evidenzia.

I numeri, comunque, sostengono la percezione reale. Dallo scorso settembre ad oggi, ad es., il Centro di Ascolto Caritas ha avuto un incremento dei passaggi del 40-50% rispetto agli anni precedenti.
Si … leggi tutto “Rapporto 2009 del Centro di Ascolto Caritas di S. Donà di Piave”

Read more

Festa del lavoro = giornata della solidarietà

Il primo maggio è la data che celebra le conquiste dei lavoratori nella storia della società industriale. Quest’anno siamo in tempo di crisi del lavoro e di tante cose che ad esso sono legate.
Le nostre comunità cristiane hanno una lunga tradizione di presenza e di solidarietà con il mondo del lavoro, soprattutto mediante l’azione delle ACLI, organizzazione di
leggi tutto “Festa del lavoro = giornata della solidarietà” Read more

Centro di Ascolto Caritas nel 2007

Il Centro nel corso dell’anno 2007 ha lavorato coordinandosi con le strutture esistenti nel territorio ancor più che negli anni precedenti (Servizi sociali del Comune, Gruppo genitori dell’Oratorio, San Vincenzo, Centro Ozanam, Masci, Salesiani, Centro Migranti, ASL): tutto questo ha permesso di accompagnare alcuni casi partico-larmente difficili su un percorso positivo e di risolvere alcuni problemi contingenti.

In particolare si … leggi tutto “Centro di Ascolto Caritas nel 2007”

Read more

Breve storia del Centro di ascolto

Il Centro di Ascolto Caritas di San Donà di Piave si costituisce ed apre la propria attività ufficialmente il 29 novembre 1999 presso la sede di Piazza Duomo, n.12.

L’iniziativa, frutto dell’intuizione di “alcune persone silenziose” e sostenuta da subito dalla parrocchia e dal Vicariato, ha lo scopo di creare nel territorio uno strumento di prima accoglienza ed ascolto delle … leggi tutto “Breve storia del Centro di ascolto”

Read more