21 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

lavoro

Comunità

Lavoro in tempo di cambiamenti: nota dei vescovi del Triveneto

Tre conversioni concrete richieste al mondo del lavoro. E un’attenzione speciale ai giovani

Nell’imminenza dell’annuale festa del 1° maggio dedicata al mondo del lavoro, i Vescovi del Triveneto intervengono con una nota pastorale intitolata “Il lavoro in tempo di cambiamenti. La Chiesa vicina” .

Si intende così riaffermare l’attenzione e la vicinanza delle comunità ecclesiali del Nordest nei confronti di persone e famiglie, lavoratori e imprenditori ancora profondamente segnati e scossi dalle conseguenze della crisi economica e finanziaria di questi ultimi anni: “Le popolazioni delle nostre regioni, dopo un lungo e promettente periodo di veloce e diffuso sviluppo economico, si sono trovate improvvisamente impreparate ad affrontare una situazione di difficoltà economica e a fare i conti con una severa crisi occupazionale.
Leggi tutto “Lavoro in tempo di cambiamenti: nota dei vescovi del Triveneto”

Comunità

Il messaggio dei Vescovi del Nordest per il Primo Maggio: ripartire dal lavoro, salvaguardare la coesione

LavoroCONFERENZA EPISCOPALE TRIVENETO
MESSAGGIO

1 MAGGIO 2013

 

LAVORO E COESIONE

 

Cari fratelli e sorelle,
nell’approssimarsi del 1° maggio – giornata dedicata dalla Chiesa a fare grata memoria di san Giuseppe Lavoratore e nella quale, opportunamente, si celebra la tradizionale festa del lavoro – come Vescovi della Regione Ecclesiastica del Triveneto desideriamo far giungere un messaggio di vicinanza, umana e cristiana, a quanti soffrono per la mancanza di quel bene necessario alla realizzazione di una vita buona che è il lavoro.

Leggi tutto “Il messaggio dei Vescovi del Nordest per il Primo Maggio: ripartire dal lavoro, salvaguardare la coesione”
Comunità

Le priorità secondo le associazioni di volontariato

Mentre la politica mette a punto anche nella nostra città i programmi da presentare alle prossime elezioni cittadine, riproponiamo alcune riflessioni emerse dagli interventi della tavola rotonda tenuta il 23 novembre 2012 al Centro Culturale “Da Vinci”: “Crisi, povertà e disagio sociale, le Comunità del Basso Piave si interrogano”

povertàPovertà: vanno individuate azioni per incrementare il sostegno economico da parte dei Servizi del welfare e delle varie Associazioni di Volontariato ed intraprese proposte che favoriscano una crescita più armonica della società, stili di vita più sobri, solidali con chi vive la crisi e opere educative di sensibilizzazione sociale.
Leggi tutto “Le priorità secondo le associazioni di volontariato”

Comunità

Messaggio per la 62ª Giornata nazionale del Ringraziamento

fonte: Chiesa Cattolica Italiana

Melo da fiore«Confida nel Signore e fa’ il bene: abiterai la terra» (Sal 37,3): è il tema della Giornata del Ringraziamento 2012, che sarà celebrata il prossimo 11 novembre, ad un mese esatto dall’inizio dell’Anno della Fede. E proprio da “uno stile di vita radicato nella fede” la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, inizia il proprio Messaggio per la Giornata, ricordando come “a quanti sono immersi nella bellezza e nell’operosità del lavoro rurale” appare in modo speciale che “nella fede riconosciamo la mano creatrice e provvidenziale di Dio che nutre i suoi figli”.
Leggi tutto “Messaggio per la 62ª Giornata nazionale del Ringraziamento”

Diocesi

26a settimana sociale dei cattolici trevigiani

Settimana Sociale dei Cattolici trevigiani“Un futuro all’altezza dei sogni. Economia lavoro sviluppo e giovani generazioni”

La 26^ settimana sociale dei cattolici trevigiani si terrà 27 e 28 settembre, 1 e 9 ottobre presso l’Auditorium S. Pio X a Treviso, con inizio alle 20.30

Scarica il programma completo

Presentazione:

La crisi economica costituisce ormai il leit motiv della discussione pubblica.
Leggi tutto “26a settimana sociale dei cattolici trevigiani”

Comunità

Festa del lavoro = giornata della solidarietà

Art. 1Il primo maggio è la data che celebra le conquiste dei lavoratori nella storia della società industriale.
Purtroppo continua il  tempo di crisi del lavoro e di tante cose che ad esso sono legate.
Le nostre comunità cristiane hanno una lunga tradizione di presenza e di solidarietà con il mondo del lavoro, soprattutto mediante l’azione delle ACLI, organizzazione di ispirazione cristiana sempre a fianco dei lavoratori per difenderne i diritti, ma anche per promuovere l’etica della responsabilità e formare cristiani capaci di ottenere cittadinanza ai valori della dignità della persona umana e del bene comune.


Leggi tutto “Festa del lavoro = giornata della solidarietà”