18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

liturgia

AvvisiCollaborazionePastorale

Percorso di formazione liturgica per la Collaborazione pastorale di San Donà

 

La Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave con l’Ufficio Liturgico della diocesi di Treviso promuove un Percorso di formazione liturgica rivolto a chi presta servizio in ambito liturgico nelle parrocchie della Collaborazione pastorale di San Donà 

Un invito per te
Sei cantore, musicista o direttore di coro? Sei lettore durante le celebrazioni?
Sei addetto alla cura della chiesa, sacrista, ministro straordinario, animatore liturgico?
Leggi tutto “Percorso di formazione liturgica per la Collaborazione pastorale di San Donà”

Comunità

Il coro del Duomo cerca nuove voci

Coro in DuomoÈ bello cantare al nostro Dio, dolce è lodarlo come a Lui conviene” (Salmo 146)

Quante volte nelle Sacre Scritture, e nei Salmi in particolare, la lode a Dio viene espressa con riferimento alla musica e al canto… è proprio ciò che accade anche durante le nostre celebrazioni. Tutte le liturgie, feriali o domenicali, ordinarie o solenni, sono arricchite dal canto e dalla musica, che danno voce alla nostra preghiera e ne sono uno strumento insostituibile.
Leggi tutto “Il coro del Duomo cerca nuove voci”

Pastorale

Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 26 gennaio 2015

Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 26 gennaio 2015

Assenti giustificati: Alessandro Culatti Zilli, Santina Fregonese.

Dopo un momento di preghiera guidato da Elena Marigonda, Don Paolo ha introdotto brevemente il tema di cui al punto 1 dell’odg., accogliendo e presentando al Consiglio l’Assessore alle Attività Socio-Sanitarie, Asilo Nido, Pari Opportunità del Comune di San Donà (Sig.ra
Leggi tutto “Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 26 gennaio 2015”

Pastorale

Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 17 marzo 2014

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.:

• Preghiera iniziale.
• Confronto sulla Lettera pastorale: Se tu conoscessi il dono di Dio – Riscoprire il nostro battesimo.
• Suggerimenti pastorali per aiutare la comunità a riscoprire il Battesimo.
• Varie ed eventuali.

– Momento di preghiera preparato e condotto da don Lorenzo Piola.
Leggi tutto “Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 17 marzo 2014”

Pastorale

Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 20.01.2014

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.
• Preghiera iniziale.

  1. Ripresa delle domande poste nell’ultimo CPP circa la liturgia, il ministero dell’annuncio e le azioni caritative.
  2. Alcuni orientamenti da prendere.
  3. Il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale.
  4. Varie ed eventuali.

– Momento di preghiera preparato e condotto da Paolo Facci.

1. Il Parroco introduce l’incontro (vedi allegato), sottolineando l’utilità di soffermarsi ulteriormente sulle domande su cui si è riflettuto lo scorso CPP, al fine di dare delle risposte a partire dall’esperienza personale vissuta nelle nostre liturgie domenicali.
Leggi tutto “Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 20.01.2014”

Approfondimenti

A messa senza orologio

Messa di Papa FrancescoA cinquant’anni dalla promulgazione del documento Sacrosanctum Concilium, il primo del Concilio Vaticano II e dedicato alla liturgia, Papa Francesco ha dedicato la sua omelia del 10 febbraio a S. Marta alla messa: “A messa senza orologio”.

Questa l’interessante sintesi fatta dall’Osservatore Romano.

Alla messa non si va con l’orologio in mano, come se si dovessero contare i minuti o assistere ad una rappresentazione.
Leggi tutto “A messa senza orologio”

Pastorale

Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale del 9 dicembre 2013

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.d.G.
• Preghiera.
• Introduzione del Parroco.
• Risonanze sulle presentazioni della “Sacrosanctum Concilium” e della lettera pastorale del Vescovo.
• Quali attenzioni avere per una maggior partecipazione di tutti?
    – nella celebrazione eucaristica
    – nella catechesi
    – nella carità
    Come intervenire per educare circa l’azione liturgica?
Leggi tutto “Verbale del Consiglio pastorale parrocchiale del 9 dicembre 2013”

Approfondimenti

A 50 anni dalla costituzione liturgica “Sacrosanctum Concilium”

Una liturgia in DuomoIl 4 dicembre, si è celebrato il 50° anniversario della promulgazione della costituzione sulla liturgia “Sacrosanctum Concilium”. Ha dettato i principi generali e i criteri orientativi e operativi della grande riforma liturgica seguita al Concilio.

Il vero nodo della questione liturgica emerge principalmente nel primo capitolo: il rapporto tra il rito – che si svolge con parole e gesti umani – e l’avvenimento storico di cui il rito fa memoria (= rende presente).


Leggi tutto “A 50 anni dalla costituzione liturgica “Sacrosanctum Concilium””
Approfondimenti

Papa Benedetto XVI: “il Concilio Vaticano II, come io l’ho visto”

Dall’incontro con i Parroci e il Clero della Diocesi di Roma – Discorso del Santo Padre Benedetto XVI – Aula Paolo VI Giovedì, 14 febbraio 2013

Benedetto XVI

il video del discorso da Radio Vaticana

Eminenza,

cari fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio!

(…) Per oggi, secondo le condizioni della mia età, non ho potuto preparare un grande, vero discorso, come ci si potrebbe aspettare; ma piuttosto penso ad una piccola chiacchierata sul Concilio Vaticano II, come io l’ho visto.


Leggi tutto “Papa Benedetto XVI: “il Concilio Vaticano II, come io l’ho visto””
Catechesi

Consegna della candela e del calendario dell’Avvento

Ai genitori dei bambini battezzati in questi ultimi anni

Cari genitori,

anche quest’anno, mentre i nostri piccolissimi dormivano, siamo riusciti a costruire il Calendario dell’Avvento 2012. L’abbiamo realizzato con grande semplicità, seguendo i suggerimenti che ci sono stati dati e sapendo bene che è rivolto a famiglie con bambini piccoli dove… comandano loro. In ogni pagina accompagneremo Maria e Giuseppe da Nazaret a Betlemme con una filastrocca e un disegno.
Leggi tutto “Consegna della candela e del calendario dell’Avvento”

Comunità

Testimonianza sulla Settimana Liturgica Nazionale

particolare di mosaico battistero di AquileiaPubblichiamo una breve testimonianza di madre Luigina (suore della Riparazione – Ist. San Luigi) che ha partecipato alla Settimana Liturgica Nazionale.

Si è svolta a Trieste dal 22 al 26 agosto 2011, la 62° “Settimana Liturgica Nazionale” avendo per tema “Dio educa il suo popolo: la Liturgia sorgente inesauribile di Catechesi”. Io ho avuto la fortuna-possibilità di partecipare a questo grande Evento Ecclesiale.
Leggi tutto “Testimonianza sulla Settimana Liturgica Nazionale”

Approfondimenti

Da una Chiesa del “sentir messa” ad una Chiesa “che celebra”

Concilio Vaticano IILa riforma liturgica ha significato che le comunità e le persone pregano nella propria lingua: questo sembra un fatto indolore, che riguarda solo il comprendere e il partecipare al senso del mistero celebrato.

Non credo sia solo questo: la cosa che trasforma più in radice la spiritualità e l’azione della Chiesa è il fatto che pregare con la propria lingua, meglio ancora ricevere il dono di Dio che è la Pasqua di Gesù attraverso i propri linguaggi (non solo la parola, ma il gesto, l’immagine, la musica, le diverse presenze ministeriali, ecc) muta radicalmente il nostro rapporto con il mistero di Dio.
Leggi tutto “Da una Chiesa del “sentir messa” ad una Chiesa “che celebra””

Approfondimenti

Qualche idea sul “Mistero Pasquale” oggi

Ultima cena di Juan de Juanes1. Il Mistero Pasquale: mistero vivo e vivificante

Le parole e le azioni di Gesù durante la sua vita nascosta a Nazaret e nel suo ministero pubblico erano salvifiche e anticipavano la forza del suo mistero pasquale. «Venuta la sua ora (cfr. Gv 13, 1; 17, 1), Egli vive l’unico avvenimento della storia che non passa: Gesù muore, è sepolto.
Leggi tutto “Qualche idea sul “Mistero Pasquale” oggi”

Pastorale

Consiglio pastorale parrocchiale.Ordine del giorno del 15 dicembre 2008

Il Consiglio pastorale parrocchiale è convocato lunedì 15 dicembre alle ore 20.45 a Casa Saretta con il seguente ordine del giorno:

  • preghiera;
  • informazioni:
  1. la partecipazione dei bambini alla liturgia domenicale;
  2. attività del coro parrocchiale;
  3. messa dei popoli (4 gennaio);
  4. Settimana per l’Unità dei Cristiani;
  • confronto: in questa situazione di crisi occupazionale/economica, come aiutare le persone a guardare la realtà senza farsi condizionare da allarmismi ed entrare in una dimensione di sobrietà tenendo collegato il Vangelo alla vita che cambia?

Leggi tutto “Consiglio pastorale parrocchiale.Ordine del giorno del 15 dicembre 2008”