sono qui per dirvi che il mio Sposo cambia casa.
Lui ha la priorità assoluta sulla mia vita, perciò vado dove va Lui.
Lo seguo, perché ho conosciuto la sua fedeltà nell’amore e la misericordia che mi ha usato. Voglio stare con Lui.
Martedì 10 lascerò S.
Leggi tutto “I saluti di Suor Luigina Andolfatto alla comunità (8 settembre 2024)”
A Casa Saretta è arrivata Suor Assunta Phraymar proviene dalla Comunità di Casa generalizia di Milano.
È in Italia da 14 anni. Suor Assunta ha svolto prevalentemente il servizio di sacrestana al Santuario di Maria Bambina a Milano accogliendo i fedeli provenienti da tutto il mondo in particolare, pellegrini dalle Filippine e America Latina.
Siamo felici che ora sia giunta nella nostra comunità, a Casa Saretta, che è luogo di incontro e di servizio per realtà multiculturali.
In occasione delle Fiere della Madonna del Rosario, alle porte del Duomo c’è un mercatino per sostenere le attività di Casa Saretta a favore delle famiglie che non riescono a pagare l’intera retta del doposcuola
La sindaca del CCRR, accompagnata dagli educatori/trici Jenny Barosco, Sara Cian, Riccardo Grandin, ha visitato le aule del doposcuola e portato i saluti di tutti i ragazzi/e del CCRR.
Ha risposto a curiosità dei ragazzi accolti presso l’istituto, accompagnata nel percorso da Suor Maria Teresa.
Leggi tutto “La visita della sindaca del CCRR a Casa Saretta”
In compagnia del Mago di Oz
Da lunedì 12 giugno a venerdì 7 luglio, ore 8.30 – 12.00
Per bambine e ragazze che abbiano frequentato la classe 1^ primaria fino alla 3^media.
Sono aperte le iscrizioni anche per i maschietti della scuola primaria.
ISCRIZIONI: dall’8 al 22 maggio
Dalle ore 9.00 alle 12.00
Dalle ore 15.00 alle 17.30
Sabato dalle ore 9.00 alle 12.00
TEL.
Leggi tutto “Casa Saretta “AGO E FILO” 2023 ed altri laboratori “ARTISTICANDO””
Domenica 5 settembre alla Messa delle 9.30 in Duomo la comunità sandonatese saluta suor Pierangela Melan, direttrice di Casa Saretta, che l’obbedienza ora destina alla casa di Crespano del Grappa.
Il suo servizio di superiora della comunità delle Suore di Maria Bambina (Suore di Carità) di Casa Saretta si è svolto in due periodi (1993-2002 e 2012-21) per un totale di 18 anni a San Donà di Piave.
Leggi tutto “Saluto riconoscente a suor Pierangela Melan”
Scarica il pdf con il testo dell’intervento di Mons. Giuseppe Rizzo, delegato vescovile per la vita consacrata, in occasione della presentazione del libro a cura di Marco Franzoi per il centesimo anniversario di Casa Saretta e riconoscimento della preziosa presenza delle Suore di Maria Bambina nella nostra città.
Scarica il PDF con il testo dell’intervento di suor Caterina Bonalda, superiora provinciale.
Leggi tutto “Cent’anni di carità, Casa Saretta e le suore di Maria Bambina”
Cento anni di Carità a San Donà di Piave
In questi giorni si festeggia un altro centenario per la Parrocchia Santa Maria delle Grazie e per l’intera San Donà di Piave. Agli inizi del 1921, infatti, le Suore di Maria Bambina davano l’avvio all’attività di accoglienza dei bambini nell’Orfanotrofio di via Pralungo, che dal 2000 prende il nome di Casa Saretta.
Leggi tutto “Cent’anni di Carità a Casa Saretta”
Quest’anno abbiamo seguito le avventure di “Anna dai capelli rossi” dal celebre romanzo di Lucy Maud Montgomery tramite la visione del film diretto da J. K. Harrison film all’insegna delle conoscenze della natura e della bellezza che si possono trovare attraverso le esperienze di Anna. Abbiamo potuto stupirci, innamorarci, ribattezzare le cose create.
Tutte le mattine sono state piene di gioco, soprattutto di lavoro; grazie al servizio e all’aiuto di signore collaboratrici e suore, le bambine hanno potuto apprendere l’arte del ricamo partendo da semplici cornicette fino a ricami più elaborati.
Leggi tutto “Imparando con “ Ago e filo “… ci siamo divertite”
Il progetto educativo 2019/20 di Casa Saretta prende lo spunto dalla visione del film d’animazione della Disny-Pixar “Inside Out”.
Analizzando i singoli personaggi con i ragazzi si coglie l’opportunità di conoscere e riflettere sul linguaggio delle emozioni: gioia, tristezza, paura, rabbia e disgusto; su ciò che provano in una precisa circostanza, per aiutarli a dare voce a ciò che vivono.
Leggi tutto “Casa Saretta – Progetto educativo 2019/20”
Leggi tutto “I collaboratori di Casa Saretta in pellegrinaggio”
Nell’anno scolastico 2017/18, a Casa Saretta, è stata proposta per i partecipanti all’attività del Doposcuola l’iniziativa denominata “CRESCERE INSIEME…È MEGLIO”.
Si tratta di un progetto educativo che, iniziato nel 2017 , si svilupperà nell’arco dell’anno scolastico 2018 e che è stato suddiviso nelle quattro fasi seguenti:
1) – NELL’ACCOGLIERE… 2) – NELL’AIUTO RECIPROCO… 3) – NEL CONDIVIDERE… 4) – NELL’AMICIZIA…, e la cui motivazione è quella di far riflettere i ragazzi ed educarli sull’importanza dell’accoglienza, della disponibilità all’altro sia in famiglia che a scuola, nelle diverse attività, nella condivisione di spazi, di situazioni e di momenti, come occasioni preziose di crescita personale e di esperienze necessarie di vita perché “crescere insieme è meglio.”
Leggi tutto “A Casa Saretta un nuovo progetto educativo: Crescere insieme è meglio”