Gemellaggio di scuole “Ago e Filo” - Sacile 23 giugno 2016
L’incontro con il gruppo di Sacile, che ci accoglie all’arrivo nei suoi giovani animatori, è davvero festoso: un nastro multicolore di magliette bianco-giallo-fuxia si snoda nel verde dei prati e dei canali, dei salici e del sentiero, diffondendo nell’aria voci gioiose. I passanti e gli abitanti si fermano ad osservare tante giovani vite e si chiedono perché di buon mattino abbiano raggiunto Sacile.
Le navate del Duomo si riempiono dei tre gruppi distinti per colore provenienti da San Donà, Treviso e Sacile, mentre i visi esprimono sorpresa e curiosità. Il parroco don………..dà il tono alla giornata con il suo saluto e la preghiera.
D’improvviso, in mezzo all’assemblea quasi liturgica, si presenta Momo in persona con la sua inseparabile tartaruga Cassiopea e gli altri amici che popolano la sua storia ciascuno con delle qualità particolari: Beppo lo spazzino, che si prende sempre tanto tempo per dire cose sensate; Gigi, il ragazzo dagli occhi sognanti e dalla parlantina inesauribile, sempre pronto agli scherzi e alle arguzie, il signor Mastro Hora che insegna a vivere bene il tempo e infine gli uomini Grigi con i loro sigari in bocca che consigliano di lavorare in fretta e abbandonare tutte le cose da loro ritenute inutili e cioè : il tempo dedicato all’incontro con l’altro e all’ascolto, e quello dato a se stessi per riflettere. Nessuno si rende conto che risparmiare tempo rinunciando a tanti valori rende la propria vita sempre più povera e monotona.
Leggi tutto