18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

infanzia

Scuola dell’infanzia Asilo S. Luigi

Scuola dell’Infanzia San Luigi: il regolamento delle famiglie

Nel giardino della scuolaPubblichiamo il Regolamento delle famiglie che hanno iscritto i loro bambini alla scuola dell’infanzia parrocchiale San Luigi.

Scarica il documento, clicca qui.

REGOLAMENTO DELLE FAMIGLIE

anno scolastico 2015/2016

Il presente REGOLAMENTO, con il PROGETTO EDUCATIVO, intendono offrire un aiuto per valorizzare e sostenere quotidianamente l’impegno primario dei genitori, primi responsabili dell’educazione dei figli, rendendo efficace il patto di corresponsabilità.
Leggi tutto “Scuola dell’Infanzia San Luigi: il regolamento delle famiglie”

Scuola dell’infanzia Asilo S. Luigi

Cosa si mangia oggi? Il menù offerto dalla Scuola dell’Infanzia parrocchiale

Nel ristorante della scuolaCosa mangiamo oggi a scuola?

i bambini mangiano a scuola:

… ” Noi apparecchiamo la tavola con la tovaglietta e il tovagliolo, i bambini gialli usano la bavaglia, ma i rossi usano il tovagliolo perchè siamo grandi.
il mio lavoro preferito è mettere i bicchieri;
Io dò l’acqua, sto attento a non rovesciarla perchè poi si scivola.

Leggi tutto “Cosa si mangia oggi? Il menù offerto dalla Scuola dell’Infanzia parrocchiale”

Scuola dell’infanzia Asilo S. Luigi

I progetti della Scuola dell’infanzia parrocchiale San Luigi

Scuola del'infanzia paritaria San Luigi

La scuola dell’infanzia paritaria San Luigi presenta i Progetti per l’anno scolastico 2014-2015:

Leggi o scarica il POF: Clicca qui.

la Programmazione annuale:

  • Leggi o scarica la Programmazione per l’A.S. 2014-2015: Clicca qui

I progetti dei laboratori: musicale, lingua inglese, stradale, motorio, logico-matematico, linguistico:

  • Leggi o scarica il Progetto del Laboratorio di Propedeutica e Pedagogia musicale:Clicca qui
  • Leggi o scarica il  Progetto di accostamento alla Lingua inglese:Clicca qui
  • Leggi o scarica il  Progetto di Educazione stradale:Clicca qui
  • Leggi o scarica il  Progetto di Educazione motoria per i bambini di 3 anni:Clicca qui
  • Leggi o scarica il  Progetto di Educazione motoria per i bambini di 4 e 5 anni: Clicca qui
  • Leggi o scarica il  Progetto Logico-matematico:Clicca qui
  • Leggi o scarica il  Progetto Linguistico: Clicca qui



Sono ancora aperte le iscrizioni alle scuole dell’Infanzia paritarie:

Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2015 il terzo anno di età.
Leggi tutto “I progetti della Scuola dell’infanzia parrocchiale San Luigi”

Catechesi

Calendario dell’ Avvento 2014

Calendario dell'avvento 2014< — Scarica il calendario dell’avvento da colorare

Domenica 30 novembre, Prima di Avvento, alla messa delle 11.30 verranno consegnati il calendario dell’avvento e la candela numerata che ci accompagneranno nella preparazione al Natale.

Cari genitori,

è abbondantemente risaputo che le mamme, catechiste battesimali, siano creative e, anche quest’anno, ci hanno preparato un calendario particolarmente bello.
Leggi tutto “Calendario dell’ Avvento 2014”

Comunità

VII Rassegna internazionale di illustrazione per l’Infanzia: I colori del sacro

Dal 25 gennaio al 2 giugno 2014 è aperta la VII Rassegna Internazionale di illustrazione I colori del sacro, che ha come tema Il viaggioA Padova presso il  Museo Diocesano Palazzo Vescovile piazza Duomo 12.

Come parlare del sacro ai bambini?

È da questa domanda che nasce l’idea di una mostra di illustrazione per l’infanzia, con l’obiettivo ambizioso di raccontare il sacro tramite il segno e il colore.
Leggi tutto “VII Rassegna internazionale di illustrazione per l’Infanzia: I colori del sacro”

Piccolo Rifugio

I bambini della Scuola dell’Infanzia Rodari al Piccolo Rifugio

fonte: Piccolo Rifugio

“Che beeeello!”

Erano stupiti ed entusiasti i bambini della scuola d’infanzia Rodari di San Donà quando nella mattina di martedì 12 marzo sono arrivati al Piccolo Rifugio, accolti dagli ospiti.

Troppo piccoli per andare al Piccolo Rifugio? E chi l’ha detto? La giornata, del resto, è parte del progetto educativo della scuola che punta a far conoscere ai bimbi i luoghi importanti della loro città.
Leggi tutto “I bambini della Scuola dell’Infanzia Rodari al Piccolo Rifugio”

Missione

Ci scrive suor Antonietta Tardivo, sandonatese, missionaria salesiana in Brasile

suor Antonietta Tardivo, missionaria sandonateseRev.do Signor Parroco,

Qui, dal lontano e caldo Brasile ( iniziamos l’estate! ) gli AUGURI, a Lei, a tutti i Parrocchiani della mia cara e bella citta Natale – San Donà di Piave – Che la Grazia del Santo Natale, si stenda su tutti, in tutti i giorni del Nuovo Anno: 2013.

Un ringraziamento a Lei, signor Parroco, anima di tanto bene che, con certezza, si realizza in questa cara Parrocchia.
Leggi tutto “Ci scrive suor Antonietta Tardivo, sandonatese, missionaria salesiana in Brasile”

Approfondimenti

Grecia, gli effetti della crisi: 400mila minori in povertà estrema

Il Comitato greco dell’UNICEF ha presentato insieme all’Università di Atene il rapporto dal titolo “La Condizione dell’Infanzia in Grecia 2012” che analizza la situazione dei bambini nel paese ellenico. Sono dati molto preoccupanti. Il 23% dei bambini è povero rispetto all’indice di povertà medio europeo (pari al 20,5%): i minorenni che vivono sotto la soglia di povertà sono 439.000.
Leggi tutto “Grecia, gli effetti della crisi: 400mila minori in povertà estrema”

Approfondimenti

Giornata mondiale del Malato 2009: messaggio del papa

Il messaggio del papa dedicato in particolare ai bambini malatiCari fratelli e sorelle,

la Giornata Mondiale del Malato, che ricorre il prossimo 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, vedrà le Comunità diocesane riunirsi con i propri Vescovi in momenti di preghiera, per riflettere e decidere iniziative di sensibilizzazione circa la realtà della sofferenza.

L’Anno Paolino, che stiamo celebrando, offre l‘occasione propizia per soffermarsi a meditare con l’apostolo Paolo sul fatto che, “come abbondano le sofferenze del Cristo in noi, così per mezzo di Cristo abbonda anche la nostra consolazione” (2 Cor 1,5).
Leggi tutto “Giornata mondiale del Malato 2009: messaggio del papa”