24 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
24 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

bambini

Catechesi

Libretto di Pasqua 2019 per bambini – Catechesi battesimale

Cari genitori,
siamo ormai prossimi alla Pasqua, festa centrale nella vita cristiana: ci sembra cosa bella che, dopo il calendario di Avvento, anche il libretto di Pasqua diventi “tradizione” nelle nostre famiglie di battezzati.
Scarica il librettto in pdf   oppure sfoglialo on line.
Questo semplice sussidio è pensato per creare un’occasione per stare con i nostri figli più piccoli e meditare insieme con loro il mistero della morte e risurrezione di Gesù.
Leggi tutto “Libretto di Pasqua 2019 per bambini – Catechesi battesimale”

Catechesi

Calendario dell’ Avvento 2014

Calendario dell'avvento 2014< — Scarica il calendario dell’avvento da colorare

Domenica 30 novembre, Prima di Avvento, alla messa delle 11.30 verranno consegnati il calendario dell’avvento e la candela numerata che ci accompagneranno nella preparazione al Natale.

Cari genitori,

è abbondantemente risaputo che le mamme, catechiste battesimali, siano creative e, anche quest’anno, ci hanno preparato un calendario particolarmente bello.
Leggi tutto “Calendario dell’ Avvento 2014”

Catechesi

A messa con i piccoli. Suggerimenti dai catechisti battesimali

A messa coi piccoliGRUPPO DEI CATECHISTI BATTESIMALI – QUARESIMA 2014

Cari genitori, questa volta condividiamo con voi alcune riflessioni sulla Messa con i bambini, anche piccolissimi, attingendo all’esperienza delle nostre famiglie. (scarica tutto il testo in formato pdf)

* Con il Battesimo ogni bambino vive una relazione forte con il Padre, con  Gesù e con lo Spirito Santo che trova alimento nella fede della Chiesa, in comunione con i genitori e nella vita concreta della comunità cristiana.
Leggi tutto “A messa con i piccoli. Suggerimenti dai catechisti battesimali”

Comunità

“Gesù e i bambini”: ispirato ad un’opera di Vogel

Gesù e i bambiniIl quadro raffigurante “Gesù con i bambini”, presente nella Scuola dell’Infanzia “Asilo San Luigi” è stato recentemente ripulito e risistemato. L’opera è ispirata all’omonima del pittore tedesco Vogel presente a Palazzo Pitti (Firenze), pur con delle evidenti diversità.

L’intervento di recupero ha comportato anche un’interessante scoperta circa l’Autore di tale quadro…

La tela, di dimensioni 131 x 92 cm, è stata oggetto di pulitura e risistemazione sul telaio di legno ad opera del prof.
Leggi tutto ““Gesù e i bambini”: ispirato ad un’opera di Vogel”

Approfondimenti

Grecia, gli effetti della crisi: 400mila minori in povertà estrema

Il Comitato greco dell’UNICEF ha presentato insieme all’Università di Atene il rapporto dal titolo “La Condizione dell’Infanzia in Grecia 2012” che analizza la situazione dei bambini nel paese ellenico. Sono dati molto preoccupanti. Il 23% dei bambini è povero rispetto all’indice di povertà medio europeo (pari al 20,5%): i minorenni che vivono sotto la soglia di povertà sono 439.000.
Leggi tutto “Grecia, gli effetti della crisi: 400mila minori in povertà estrema”

Scuola dell’infanzia Asilo S. Luigi

“Tutti a bordo” – Formazione genitori della Scuola dell’infanzia parrocchiale

I genitori dei bambini che frequentano la Scuola dell’Infanzia parrocchiale hanno partecipato ad una serie di incontri di formazione per conoscere e approfondire  il tema annuale che stanno vivendo i loro bambini a scuola: “Tutti a Bordo. L’Arca di Noè”.

Don Paolo Basso, Maddalena Zilio e don Gino Perin li hanno accompagnati in questo percorso formativo.
Leggi tutto ““Tutti a bordo” – Formazione genitori della Scuola dell’infanzia parrocchiale”

Caritas

I sensi della povertà. Percorso esperenziale per bambini e ragazzi

Sulla scia dell’Anno Europeo di lotta alla povertà e all’esclusione sociale e in occasione del 2011 Anno Europeo per il Volontariato, Caritas Tarvisina dal 1° marzo fino al 31 maggio 2011 propone un percorso di approfondimento sul tema della povertà allo scopo di rafforzare la conoscenza dei fenomeni di povertà e diffondere consapevolezza circa il fatto che l’esclusione sociale non è un destino ineluttabile bensì l’effetto di certi meccanismi sociali, economici e politici che ogni uomo ha il dovere di modificare.
Leggi tutto “I sensi della povertà. Percorso esperenziale per bambini e ragazzi”

Comunità

C’era una certa attesa …

Statua dell'arcangelo Michele di Giovanni PerissinottoAGGIORNAMENTO IRC SETTEMBRE 2010: CONSEGNA DELLA STATUA DELL’ARCANGELO MICHELE

Il materiale che viene presentato è stato elaborato nell’aggiornamento di settembre dagli insegnanti di Religione Cattolica (IRC) della scuola dell’infanzia e primaria in preparazione della festa dei Santi Arcangeli del 29 settembre.

E’ particolarmente rivolto alle famiglie dei bambini “piccolissimi” della città.

C’era una certa attesa lunedì 6 settembre alla scuola elementare “Ancillotto” di San Donà nell’incontro zonale degli insegnanti di Religione cattolica della scuola primaria e dell’infanzia.
Leggi tutto “C’era una certa attesa …”

Approfondimenti

Il mistero del male nei piccoli

“Se si resta senza parole davanti a un adulto che soffre, che dire quando il male colpisce un piccolo innocente? Come percepire anche in situazioni così difficili l’amore misericordioso di Dio, che mai abbandona i suoi figli nella prova?
Sono frequenti e talora inquietanti tali interrogativi, che in verità sul piano semplicemente umano non trovano adeguate risposte, poiché il dolore, la malattia e la morte restano, nel loro significato, insondabili per la nostra mente.

Leggi tutto “Il mistero del male nei piccoli”
Approfondimenti

Giornata mondiale del Malato 2009: messaggio del papa

Il messaggio del papa dedicato in particolare ai bambini malatiCari fratelli e sorelle,

la Giornata Mondiale del Malato, che ricorre il prossimo 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, vedrà le Comunità diocesane riunirsi con i propri Vescovi in momenti di preghiera, per riflettere e decidere iniziative di sensibilizzazione circa la realtà della sofferenza.

L’Anno Paolino, che stiamo celebrando, offre l‘occasione propizia per soffermarsi a meditare con l’apostolo Paolo sul fatto che, “come abbondano le sofferenze del Cristo in noi, così per mezzo di Cristo abbonda anche la nostra consolazione” (2 Cor 1,5).
Leggi tutto “Giornata mondiale del Malato 2009: messaggio del papa”

Pastorale

Consiglio pastorale parrocchiale.Ordine del giorno del 15 dicembre 2008

Il Consiglio pastorale parrocchiale è convocato lunedì 15 dicembre alle ore 20.45 a Casa Saretta con il seguente ordine del giorno:

  • preghiera;
  • informazioni:
  1. la partecipazione dei bambini alla liturgia domenicale;
  2. attività del coro parrocchiale;
  3. messa dei popoli (4 gennaio);
  4. Settimana per l’Unità dei Cristiani;
  • confronto: in questa situazione di crisi occupazionale/economica, come aiutare le persone a guardare la realtà senza farsi condizionare da allarmismi ed entrare in una dimensione di sobrietà tenendo collegato il Vangelo alla vita che cambia?

Leggi tutto “Consiglio pastorale parrocchiale.Ordine del giorno del 15 dicembre 2008”
Scuola dell’infanzia Asilo S. Luigi

Gli incontri per genitori della scuola materna

Anche quest’anno sono stati affidati al Centro di Consulenza famigliare di Eraclea (23, 30 ottobre e 13 novembre 2007). Avevano come argomento: “I bambini e la televisione”. Sono stati seguiti da un buon numero di genitori e hanno ottenuto un notevole gradimento. L’equipe conduttrice ha valutato l’esperienza “interessante e particolarmente gradita, con significative risonanze sulla gestione educativa del rapporto tra genitori e figli.”
Leggi tutto “Gli incontri per genitori della scuola materna”

Missione

Lettera di d. Francesco Cibin – Brasile – natale 2005

Recife, Brasile 22.12.2005

Carissimi e indimenticabili Amici del Gruppo Missionario,

ho ricevuto con molto piacere la vostra lettera piena di affetto, di appoggio alla nostra missione e portatrice di graditi auguri di Buone Feste Natalizie.

Anche se vi abbiamo presenti nelle nostre preghiere durante tutto l’anno, ci sono momenti in cui il nostro pensiero si rivolge più intensamente a voi per manifestarvi la nostra riconoscenza, in particolare, per il bene che state facendo ai nostri bambini, che vi portano in cuore.
Leggi tutto “Lettera di d. Francesco Cibin – Brasile – natale 2005”