Caritas
Caritas Tarvisina – Bilanci di pace 2021
BILANCI DI PACE 2021 – “Venti di speranza … cammini di pace”
Bilanci di Pace è un’iniziativa proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro, Pastorale della Salute, Centro Missionario, Ufficio Pastorale delle Migrazioni (Migrantes) e Vita del Popolo, che vuole essere un’occasione …
Leggi tuttoNuovi orari di apertura del Centro di Ascolto Caritas
Centro di ascolto Caritas
Parrocchia del Duomo San Donà di Piave
Il centro d’ascolto è una “porta aperta” sulla città in cui operatori e volontari offrono uno spazio di ascolto a chi si trova in difficoltà.
È un’esperienza che dice il desiderio della comunità cristiana di divenire, nella carità, sempre …
Leggi tuttoCaritas docesana: Bilanci di pace 2020
BILANCI DI PACE – BEATI I COSTRUTTORI DI PACE
22 GENNAIO:
Il manifesto della comunicazione non ostile…
Serata con Rosy Russo, Presidente Associazione Parole O-Stili di Trieste
ore 20.45 TEATRO AURORA – Via Sebastiano Venier, 28
29 GENNAIO:
… Come strumento di speranza e di pace
Serata con Barbara Alaimo, …
I poveri e le nostre comunità cristiane: promuovere una conversione alla prossimità
Nell’incontro del 24 aprile 2018 promosso da Caritas – Centro di Ascolto di San Donà di Piave, don Davide Schiavon, Direttore della Caritas Diocesana, ha proposto una riflessione sulla lettera pastorale “Per una Chiesa in cammino” del Vescovo G. Agostino Gardin
Scarica il file pdf del testo in pdf…
Incontro con don Davide Schiavon direttore della Caritas diocesana
Incontro con don Davide Schiavon direttore della Caritas diocesana martedì 24 aprile 2018 a Casa Saretta alle ore 20.30
“I poveri e le nostre comunità cristiane: promuovere una conversione alla prossimità”
Riflessione sulla lettera pastorale “Per una Chiesa in cammino” del vescovo G. Agostino Gardin
Caritas: Bilanci di pace 2018 – Religioni, Fondamentalismi, Terrorismi
Renzo Guolo: religioni, fondamentalismi e terrorismi
16 gennaio 2018 20:30 – 22:30 – Auditorium Stefanini, Treviso.
Per la grande affluenza, Nello Scavo il 23/01 sarà al Teatro Aurora in Via Venier 28, Treviso.
Renzo Guolo è professore ordinario presso l’Università degli studi di Padova. Docente di sociologia della religione nel …
Non basta vergognarsi, è necessario restituire
La scorsa settimana Federica Mogherini, l’alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha affermato che “è una vergogna che l’Europa si svegli solo dopo tragedie nelle quali il mare ha inghiottito centinaia di persone, spezzandone definitivamente i sogni e la vita.
Con tutto …
Leggi tutto17 maggio: colletta nazionale per popolazione Nepal
Sono ad oggi oltre 7mila le vittime accertate, ma il bilancio è sempre provvisorio, del sisma di magnitudo 7,9 che ha colpito lo stato asiatico del Nepal nella mattina del 25 aprile, con epicentro tra la capitale Kathmandu e la città di Pokhara. Altissimo anche il numero dei dispersi sotto …
La via della solidarietà
di Don Davide Schiavon, direttore Caritas Tarvisina
L’umanità sta attraversando un momento molto difficile. La deriva verso i lidi agognati del benessere ha comportato lo smarrimento della rotta verso il bene, con la conseguenza che si è acuito sempre più il divario tra ricchi e poveri. E, al di là …
Leggi tuttoDon Davide Schiavon è il trevigiano dell’anno
Don Davide Schiavon, originario della nostra parrocchia ed attualmente direttore della Caritas Tarvisina, è stato nominato trevigiano dell’anno dai lettori di OggiTreviso.
Come riporta il sito, a don Davide è stato dato questo riconoscimento per l’impegno nell’aiuto alle persone più in difficoltà, ai senza fissa dimora, all’accoglienza …
Leggi tutto“Non perdiamo la capacità di piangere per tante vite derelitte e tante speranze spezzate”
Il Vescovo alla veglia di preghiera in ricordo dei migranti vittime dei naufragi invita a lasciarci scuotere
Fonte: Sito diocesi di Treviso
Il brano della chiamata di Abramo fa da filo conduttore alla riflessione del Vescovo durante la veglia di preghiera, venerdì 3 ottobre, in memoria delle vittime del terribile …
Leggi tuttoL’arte di curare i malati
Editoriale del Direttore della Caritas diocesana
don Davide Schiavon
Ogni giorno i nostri occhi incrociano quelli di molti fratelli sofferenti che sembrano essere risucchiati dal dolore e dall’angoscia. Lo sguardo di ogni persona cela pensieri e sofferenze che possono trovare ristoro e vera consolazione solo nel cuore di Cristo, nella …
Leggi tutto