29 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
29 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Antonio Cibin

Missione

Gli auguri dai missionari sandonatesi nel mondo

14/12
Da Cuenca (dove sono giunto dalla missione di Taisha per un un controllo medico) mando queste righe per dirvi che vi ricordo sempre con tanta gratitudine, soprattutto per i due mesi trascorsi vicino a Voi la scorsa estate, e approfittando anche per farvi giungere i miei più cari auguri di Buon Natale e Buon Anno.
Leggi tutto “Gli auguri dai missionari sandonatesi nel mondo”

Missione

P. Bruno Zamberlan: “Progetto Scuola orientamento professionale a Hwange” (parte seconda)

P. Bruno Zamberlan illustra il Progetto P. Bruno Zamberlan, salesiano originario di Fiorentina, dal 2013 è ritornato ad operare ad Hwange, missione nello stato africano dello Zimbabwe, vicino alle Cascate Vittoria. Ora si trova in Italia, sino al 6 settembre prossimo.

Riportiamo di seguito alcune altre notizie su di lui e sul progetto “Scuola orientamento professionale”.

Il progetto “Scuola orientamento professionale di Hwange – Zimbabwe”

L'ingresso della scuola e centro giovanile salesiano di Hwange (Zimbabwe)Quest’opera salesiana presso la città di Hwange (Zimbabwe) è volta ai giovani locali senza possibilità, perché orfani, ai margini, con AIDS…, in modo da offrire loro un futuro.

Leggi tutto “P. Bruno Zamberlan: “Progetto Scuola orientamento professionale a Hwange” (parte seconda)”
AssociazioniOratorio "Don Bosco"Storia

San Domenico Savio a San Donà

urna con le reliquie di Domenico Savio nella chiesa dell'Oratorio (2004)San Domenico SavioLa devozione a san Domenico Savio (1842-1857) è tradizionale a San Donà di Piave, dove ormai numerosissimi hanno imparato a conoscere la figura e l’esempio del più famoso allievo di Don Bosco, che aveva visto nel giovinetto della “buona stoffa” per il Signore.
Il 12 giugno 1954 Pio XII proclamò Domenico Savio “Santo”, ponendolo come testimone autorevole della Chiesa.

Leggi tutto “San Domenico Savio a San Donà”
Missione

Nel ricordo di padre Sergio Sorgon

Padre Sergio SorgonLa festa dell’Epifania per la nostra Comunità è occasione per il ricordo del sacrificio del nostro missionario carmelitano scalzo p. Sergio Sorgon, ucciso in Madagascar il giorno 7 gennaio 1985.
Era partito con la sua moto dalla capitale (dove si era recato per salutare all’aeroporto il confratello p. Italo Padovan), quando fu ucciso da sicari lungo la strada di ritorno per Moramanga, presso Ambatoloana.

Leggi tutto “Nel ricordo di padre Sergio Sorgon”
Storia e PersoneVite da raccontare

Incontro con P. Francesco Cibin, da cinquant’anni in Brasile

Padre Francesco Cibin, missionario sandonateseAd una settimana dal suo rientro in Brasile, dopo una breve vacanza a San Donà, il Gruppo Missionario “P. Sergio Sorgon” ha incontrato il salesiano p. Francesco Cibin che dal 1962 vive in Brasile.
Dopo cinque anni dal suo ultimo rientro in Italia ha percepito dei cambiamenti che lo hanno sorpreso, amaramente purtroppo. Ha notato infatti una fede un po’ più fredda ed è rimasto impressionato dallo sgretolamento delle famiglie e dal problema dei giovani.

Leggi tutto “Incontro con P. Francesco Cibin, da cinquant’anni in Brasile”
Missione

Scrive Antonio Cibin, coadiutore salesiano. Mail del 19 aprile 2009

Ho ricevuto la vostra lettera del 5 aprile. É un grato ricordo del gruppo missonario di San Donà che ricorda tra i missionari partiti da San Dona, anche me. Ve ne sono cordialmente riconoscente.

Debbo anche ringraziare, con l’occasione, il gruppo missionario “P. Sergio Sorgon”, della recente offerta lasciata nelle mani di mio fratello Luigino tramite la Dirce.
Leggi tutto “Scrive Antonio Cibin, coadiutore salesiano. Mail del 19 aprile 2009”

Storia e PersoneVite da raccontare

I cugini Cibin, due missionari sandonatesi in Brasile

Sono i cugini Cibin, incontrati nel loro ritorno a San Donà in autunno.

P. Francesco Cibin (sacerdote salesiano)
P. Francesco Cibin confida che la sua vocazione sacerdotale gli “apparve come un baleno” il 13 giugno (Sant’Antonio) del 1958, durante una Messa in Duomo, celebrata in ricordo di suo nonno. Aveva 18 anni e lavorava assieme ad uno dei fratelli nell’azienda agricola di famiglia.
Leggi tutto “I cugini Cibin, due missionari sandonatesi in Brasile”

Missione

Lettera di Antonio Cibin – Brasile – natale 2006

Recife (Brasile), Natale 2006

“E’ venuto nel mondo che è suo,
ma i suoi non l’hanno accolto.
Alcuni, però, hanno creduto in lui;
a questi Dio ha fatto un dono:
di diventare figli di Dio” Gv 1,11-12

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

Cari amici del Gruppo Missionario “P.Sergio Sorgon”

Come sempre sono in ritardo, non riesco ad organizzarmi come vorrei e dovrei.
Leggi tutto “Lettera di Antonio Cibin – Brasile – natale 2006”