18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Siro Pellizzaro

MissioneOratorio "Don Bosco"

Ecuador: L’Università Politecnica Salesiana conferisce un dottorato postumo Honoris Causa a don Siro Pellizzaro sdb

In Ecuador è stato conferito al salesiano don Siro Maria Pellizzaro (nato a Fiorentina di San Donà di Piave nel 1933 e morto a Cuenca, Ecuador, nel 2019) un Dottorato Honoris Causa per il suo contributo allo sviluppo di Macas e del Paese, quale riconoscimento postumo alla sua opera missionaria e scientifico-culturale.

Don Siro Pellizzaro, la cui vocazione religiosa nacque frequentando l’Oratorio Don Bosco, partì ventenne per l’Ecuador ad un anno dalla prima professione religiosa.
Leggi tutto “Ecuador: L’Università Politecnica Salesiana conferisce un dottorato postumo Honoris Causa a don Siro Pellizzaro sdb”

Avvisi

Libro: P. Siro Pellizzaro missionario salesiano in Ecuador – Una vita per gli Shuar

Nel libro di recente pubblicazione (a cura di Marco Franzoi) viene ricordata la vita del salesiano sacerdote Siro Pellizzaro, la cui vocazione religiosa nacque frequentando l’Oratorio Don Bosco, con i direttori don Trivellato e don Moretti.
Nato a Fiorentina di San Donà di Piave nel 1933, il ventenne Siro partì per l’Ecuador ad un anno dalla prima professione religiosa.
Leggi tutto “Libro: P. Siro Pellizzaro missionario salesiano in Ecuador – Una vita per gli Shuar”

MissioneStoria e PersoneVite da raccontare

Ricordando p. Siro Pellizzaro sdb, missionario in Ecuador tra gli Shuar

Il giorno 13 maggio scorso, Festa della Madonna di Fatima, p. Siro Pellizzaro è spirato a Cuenca (Ecuador) ad 85 anni di età, 54 di sacerdozio e 64 di attività pastorale tra gli Shuar del sud-est dell’Ecuador.

Un’Eucarestia di suffragio viene celebrata a Fiorentina venerdì 17 maggio alle ore 18.30.

Questo salesiano originario di Fiorentina di San Donà, dove nacque il 9 luglio 1933, ha vissuto tutta la sua attività pastorale tra e per la popolazione Shuar.
Leggi tutto “Ricordando p. Siro Pellizzaro sdb, missionario in Ecuador tra gli Shuar”

Missione

Alla soglia degli 80 anni ancora con gli Shuar

In quest’estate 2017 abbiamo avuto tra noi il salesiano missionario p. Giancarlo Zanutto, che ha voluto celebrare anche a San Donà e Fiorentina il suo giubileo sacerdotale: fu ordinato sacerdote nel 1966 a Bogotà, in Colombia.
Partito missionario da giovane studente (1962), ha speso la sua vita apostolica in Ecuador, in particolare tra gli indigeni Shuar, come l’altro nostro concittadino p.
Leggi tutto “Alla soglia degli 80 anni ancora con gli Shuar”

Missione

P. Siro da Sucua (Ecuador)

Missione tra gli ShuarCarissimi,
vi ricordo con affetto e ringrazio di cuore per la vostra generosa offerta e le vostre preghiere. Noi missionari siamo sempre meno, però gli Shuar, anche se pochi, prendono poco a poco il nostro posto.
Con le strade sparisce la selva. La televisione, il telefonino, le compagnie minerarie dividono le comunità cristiane, creando molta confusione nel cuore degli indigeni.

Leggi tutto “P. Siro da Sucua (Ecuador)”
Missione

Ci scrive don Ambrogio Boem da Morelia (Messico)

don Ambrogio nella sacrestia della chiesa di cui è rettoredon Ambrogio col gruppo missionari (19.12.2012)Morelia (Messico)

Un saluto dall’altopiano del Messico Centrale. Finalmente sono in condizione di inviare le foto della sacrestia come promesso. Purtroppo ho solo una foto del soffitto prima della restaurazione. Mentre sono belle quelle dei lavori ultimati della medesima. Ora si respira nuova aria… La illuminazione è buena e, se voglio, artistica. Spero fare alcune foto della chiesa e inviargliele.

Leggi tutto “Ci scrive don Ambrogio Boem da Morelia (Messico)”
Missione

Nel ricordo di padre Sergio Sorgon

Padre Sergio SorgonLa festa dell’Epifania per la nostra Comunità è occasione per il ricordo del sacrificio del nostro missionario carmelitano scalzo p. Sergio Sorgon, ucciso in Madagascar il giorno 7 gennaio 1985.
Era partito con la sua moto dalla capitale (dove si era recato per salutare all’aeroporto il confratello p. Italo Padovan), quando fu ucciso da sicari lungo la strada di ritorno per Moramanga, presso Ambatoloana.

Leggi tutto “Nel ricordo di padre Sergio Sorgon”
Missione

Don Ambrogio Boem incontra il Gruppo Missionario a San Donà

don Ambrogio Boem, missionarioDon Ambrogio (Ambrosio) Boem è ritornato recentemente in Italia per la morte dell’ultima sorella, che viveva a Mussetta. Ha voluto anche incontrare il Gruppo Missionario “P. Sergio Sorgon” con cui è in contatto da molti anni, come gli altri missionari sandonatesi.
Il salesiano don Ambrogio Boem è nato a San Donà di Piave il 5 settembre 1930.

Leggi tutto “Don Ambrogio Boem incontra il Gruppo Missionario a San Donà”
Missione

Ci scrive padre Siro Pellizzaro, missionario in Ecuador

Padre Siro PellizzaroSucua (Ecuador), 1 novembre 2012

Nella celebrazione dell’Eucaristia si recupera la Vita eterna con il sacrificio di Gesù che muore per recuperare il colpevole.

Ringrazio di cuore il Gruppo Missionario che con la sua generosa offerta mi da la possibilità di preparare gli shuar come ministri dell’Eucaristia, perché portino la vita di Gesù a tutte le comunità cristiane disperse nella foresta Amazzonica.
Leggi tutto “Ci scrive padre Siro Pellizzaro, missionario in Ecuador”

Storia e PersoneVite da raccontare

Una beata missionaria tra gli Shuar: suor Maria Troncatti

suor Maria TroncattiIl 24 novembre a Sucua, missione dell’Oriente ecuadoreño viene proclamata beata sr. Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice di origini bresciane, che ha speso la maggior parte della sua vita religiosa quale missionaria nell’Oriente dell’Ecuador, tra la popolazione Shuar.
La ricordiamo in modo particolare perché alcuni dei missionari sandonatesi l’hanno conosciuta.
Si tratta di p.

Leggi tutto “Una beata missionaria tra gli Shuar: suor Maria Troncatti”
Missione

Festa per suor Maria Rosa Pellizzaro

Suor Maria Rosa PellizzaroDomenica 18 settembre 2011 la Comunità di Fiorentina ha avuto un’altra bella occasione di festa: i cinquant’anni di professione religiosa di suor Maria Rosa Pellizzaro, più di metà dei quali trascorsi in Brasile.

Suor Maria Rosa appartiene alle Suore di Maria Bambina, che ha conosciuto da fanciulla quando frequentava l’asilo di San Donà, dove si teneva l’oratorio festivo per ragazze.
Leggi tutto “Festa per suor Maria Rosa Pellizzaro”

Missione

Da Sucua, Ecuador, notizie da padre Siro Pellizzaro, missionario

padre Siro PellizzaroSucua, Pentecoste 2011
Carissimi amici,
ringrazio di cuore la vostra generosa offerta e le vostre preghiere. Ritorno adesso da un villaggio dove i veri cristiani sono pochi, perché molti si fanno protestanti e Testimoni di Geova per ricevere regalini. Anche oggi si vende Gesù per pochi soldi come Giuda. Anche nel seminario Shuar le vocazioni sono sempre meno.
Leggi tutto “Da Sucua, Ecuador, notizie da padre Siro Pellizzaro, missionario”

Missione

Da Kuchantsa in Ecuador: don GianCarlo Zanutto e la traduzione del Nuovo Testamento in lingua Shuar

don Gian Carlo ZanuttoKuchantsa, 7 maggio 2010

Carissimi e sempre ricordati Amici del Gruppo Missionario “P.Sergio Sorgon”,

dopo tanto silenzio eccomi “tra voi” con queste righe, piene di affetto e riconoscenza per il vostro costante appoggio e la vostra fraterna preghiera per la nostra opera missionaria, specialmente per il nostro incipiente Seminario Indigeno “Zeffirino Namunkurà, Beato”.

Ho voluto portare a compimento, in questi mesi (settembre ’09 – marzo ’10), un lavoro-incarico abbastanza pesante e delicato: la minuziosa revisione del Nuovo Testamento in lingua shuar, prima di darlo alle stampe (giusto con l’occasione della venuta tra noi dell’urna con le reliquie di D.
Leggi tutto “Da Kuchantsa in Ecuador: don GianCarlo Zanutto e la traduzione del Nuovo Testamento in lingua Shuar”

Missione

Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – gennaio 2005

alcuni stralci della lettera da P. Siro Pellizzaro dall’Amazzonia Ecuadoriana

Sucua 1, Gennaio 2005.

Carissimo Gruppo Missionario, (…) le lettere arrivano e partono sempre in ritardo, perchè, come sapete già, non c’è la posta in questo paese.

Anche se il gruppo missionario non si rinnova con elementi giovani, non deve scoraggiarsi, ma illuminare sempre di più la chiesa locale con lo spirito missionario, affinchè non perda la sua identità.
Leggi tutto “Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – gennaio 2005”

Missione

Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – maggio 2004

Sucua, 31 Maggio 2004.

Carissimi,

vi mando una circolare, perchè la lettera che ho scritto a ognuno mesi fa non è arrivata. Hanno licenziato il postino corrotto che si metteva i soldi in tasca e non spediva le lettere. Adesso Sucua non ha postino e devo imbucare le lettere a Macas, città capitale della provincia, a circa 25 Km di distanza.
Leggi tutto “Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – maggio 2004”