Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2014
Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà (cfr 2 Cor 8,9)
Cari fratelli e sorelle,
Leggi tutto “Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2014”
Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà (cfr 2 Cor 8,9)
Cari fratelli e sorelle,
A cinquant’anni dalla promulgazione del documento Sacrosanctum Concilium, il primo del Concilio Vaticano II e dedicato alla liturgia, Papa Francesco ha dedicato la sua omelia del 10 febbraio a S. Marta alla messa: “A messa senza orologio”.
Questa l’interessante sintesi fatta dall’Osservatore Romano.
Alla messa non si va con l’orologio in mano, come se si dovessero contare i minuti o assistere ad una rappresentazione.
Leggi tutto “A messa senza orologio”
In occasione dei festeggiamenti di Don Bosco 2014, il gruppo dei Salesiani Cooperatori di San Donà ha allestito in Oratorio una mostra sulla figura di Attilio Giordani (1913-1972), “sposato e padre di famiglia, salesiano cooperatore”.
Link al testo completo del messaggio “Fraternità, fondamento e via per la pace“
Sintesi:
Senza fraternità è impossibile costruire una società giusta e una pace solida e duratura. E’ quanto sottolinea Papa Francesco nel suo primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2014. Tema del documento è “Fraternità, fondamento e via per la pace”.
Leggi tutto “Messaggio di papa Francesco per la 47a Giornata della pace “Fraternità, fondamento e via per la pace””
fonte: diocesi di Treviso
Il Papa: Le tecnologie non bastano. Dobbiamo esserci, ma con stile evangelico
L’annuncio della fede richiede “relazioni umane autentiche e dirette”, “pertanto internet non basta, la tecnologia non è sufficiente. Questo però non vuol dire che la presenza della Chiesa nella rete sia inutile; al contrario, è indispensabile essere presenti, sempre con stile evangelico, in quello che per tanti, specie giovani, è diventato una sorta di ambiente di vita, per risvegliare le domande insopprimibili del cuore sul senso dell’esistenza”.
Leggi tutto “LaChiesa in rete? Una presenza indispensabile”
Azione Cattolica 8 Dicembre 2013
Scarica il testo integrale
Cardinal Jorge Mario Bergoglio
Presidente della Conferenza Episcopale Argentina
Arcivescovo di Buenos Aires Cardinale Primate dell’Argentina
28 maggio 2011 Cattedrale di Buenos Aires
Estratto dall’omelia del Cardinal Jorge Mario Bergoglio all’Azione Cattolica Argentina in occasione della celebrazione per gli 80 anni dalla fondazione.
L’Azione Cattolica non è una multinazionale che deve fare un bilancio tutti gli anni, per vedere come cresce, come va; no, è un gruppo di uomini, di donne, digiovani, di ragazzi che vivono una proposta che non è loro ma di cui sono innamorati e la vivono con fervore, con gioia, con mitezza.
Leggi tutto “Il Cardinal Jorge Mario Bergoglio all’Azione Cattolica Argentina in occasione della celebrazione per gli 80 anni dalla fondazione”
E’ stata pubblicata il 24 novembre l’esortazione apostolica di papa Francesco, la Evangelii gaudium – La gioia del Vangelo.
L’esortazione è molto ampia, ha l’aspetto quasi di un manifesto programmatico per il pontificato di papa Francesco ed è divisa in cinque capitoli che riguardano:
l’essere evangelizzatori con spirito e le motivazioni per un rinnovato impulso missionario.
Nella sua visita ad Assisi, venerdì 4 ottobre 2013, Papa Francesco risponde alle domande dei giovani dell’Umbria riuniti nel Piazzale della Basilica di Santa Maria degli Angeli.