24 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
24 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Papa Francesco

Approfondimenti

Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2014

Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà (cfr 2 Cor 8,9)

Cari fratelli e sorelle,

in occasione della Quaresima, vi offro alcune riflessioni, perché possano servire al cammino personale e comunitario di conversione. Prendo lo spunto dall’espressione di san Paolo: «Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà» (2 Cor8,9).

Leggi tutto “Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2014”
Approfondimenti

A messa senza orologio

Messa di Papa FrancescoA cinquant’anni dalla promulgazione del documento Sacrosanctum Concilium, il primo del Concilio Vaticano II e dedicato alla liturgia, Papa Francesco ha dedicato la sua omelia del 10 febbraio a S. Marta alla messa: “A messa senza orologio”.

Questa l’interessante sintesi fatta dall’Osservatore Romano.

Alla messa non si va con l’orologio in mano, come se si dovessero contare i minuti o assistere ad una rappresentazione.
Leggi tutto “A messa senza orologio”

Storia e PersoneVite da raccontare

Mostra su Attilio Giordani all’Oratorio

Mostra Attilio GiordaniIn occasione dei festeggiamenti di Don Bosco 2014, il gruppo dei Salesiani Cooperatori di San Donà ha allestito in Oratorio una mostra sulla figura di Attilio Giordani (1913-1972), “sposato e padre di famiglia, salesiano cooperatore”.

Si tratta di un “figlio” della diocesi ambrosiana di cui, in occasione dei cento anni dalla nascita nell’ottobre scorso, il Papa ha riconosciuto le virtù eroiche.

Leggi tutto “Mostra su Attilio Giordani all’Oratorio”
Spiritualità

Messaggio di papa Francesco per la 47a Giornata della pace “Fraternità, fondamento e via per la pace”

Papa FrancescoLink al testo completo del messaggio “Fraternità, fondamento e via per la pace

Sintesi:

Senza fraternità è impossibile costruire una società giusta e una pace solida e duratura. E’ quanto sottolinea Papa Francesco nel suo primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2014. Tema del documento è “Fraternità, fondamento e via per la pace”.
Leggi tutto “Messaggio di papa Francesco per la 47a Giornata della pace “Fraternità, fondamento e via per la pace””

Approfondimenti

LaChiesa in rete? Una presenza indispensabile

fonte: diocesi di Treviso

Il Papa: Le tecnologie non bastano. Dobbiamo esserci, ma con stile evangelico

L’annuncio della fede richiede “relazioni umane autentiche e dirette”, “pertanto internet non basta, la tecnologia non è sufficiente. Questo però non vuol dire che la presenza della Chiesa nella rete sia inutile; al contrario, è indispensabile essere presenti, sempre con stile evangelico, in quello che per tanti, specie giovani, è diventato una sorta di ambiente di vita, per risvegliare le domande insopprimibili del cuore sul senso dell’esistenza”.
Leggi tutto “LaChiesa in rete? Una presenza indispensabile”

Approfondimenti

Chi ruba allo Stato non può donare alla Chiesa

Questo sinteticamente è il messaggio che Papa Francesco ha rivolto a tutta la Chiesa, lunedì 11 novembre, durante l’omelia in Santa Marta.
Difficilmente sarà perdonato «chi scandalizza», perchè conduce «una doppia vita» e «finge di essere cristiano».
Cosa distingue – si chiede il Pontefice – il caso di un peccatore e quello di colui che scandalizza gli altri?

Leggi tutto “Chi ruba allo Stato non può donare alla Chiesa”
Associazioni

Il Cardinal Jorge Mario Bergoglio all’Azione Cattolica Argentina in occasione della celebrazione per gli 80 anni dalla fondazione

Papa FrancescoAzione CattolicaAzione Cattolica 8 Dicembre 2013

Scarica il testo integrale

Cardinal Jorge Mario Bergoglio
Presidente della Conferenza Episcopale Argentina
Arcivescovo di Buenos Aires Cardinale Primate dell’Argentina
28 maggio 2011 Cattedrale di Buenos Aires

Estratto dall’omelia del Cardinal Jorge Mario Bergoglio  all’Azione Cattolica Argentina in occasione della celebrazione per gli 80 anni dalla fondazione.

L’Azione Cattolica non è una multinazionale che deve fare un bilancio tutti gli anni, per vedere come cresce, come va; no, è un gruppo di uomini, di donne, digiovani, di ragazzi che vivono una proposta che non è loro ma di cui sono innamorati e la vivono con fervore, con gioia, con mitezza.
Leggi tutto “Il Cardinal Jorge Mario Bergoglio all’Azione Cattolica Argentina in occasione della celebrazione per gli 80 anni dalla fondazione”

Approfondimenti

La gioia del Vangelo

Esortazione apostolica E’ stata pubblicata il 24 novembre l’esortazione apostolica di papa Francesco, la Evangelii gaudium – La gioia del Vangelo.

 

L’esortazione è molto ampia, ha l’aspetto quasi di un manifesto programmatico per il pontificato di papa Francesco ed è divisa in cinque capitoli che riguardano:

la trasformazione missionaria della Chiesa;
la crisi dell’impegno comunitario e le sfide da affrontare nel mondo attuale;
l’annuncio del Vangelo;
la dimensione sociale dell’evangelizzazione;

l’essere evangelizzatori con spirito e le motivazioni per un rinnovato impulso missionario.


Leggi tutto “La gioia del Vangelo”
Missione

Notizie dai nostri missionari: P. Bruno Zamberlan dallo Zimbabwe

don Bruno Zamberlan, salesianoHwange (Zimbabwe), 11 ottobre 2013

Sono contento di comunicarmi con voi proprio nel Mese di ottobre, il mese del Santo Rosario. Mi viene alla mente e al cuore di domandarvi subito una preghiera. Ne ho veramente bisogno. Come sapete sono ritornato alla missione di Hwange, vicino alle cascate Vittoria, dopo esserne stato assente 6 anni, spesi questi tre in Zambia come animatore dell’ispettoria nel campo della formazione dei futuri sacerdoti e dopo tre anni in Tanzania come membro dello staff dell’istituto di filosofia ed educazione di lingua inglese.

Leggi tutto “Notizie dai nostri missionari: P. Bruno Zamberlan dallo Zimbabwe”
Approfondimenti

La Consacrazione al Cuore Immacolato della B.V. Maria di Fatima

La Statua della Madonna del Rosario di Fatima, venerata alla Cappellina delle Apparizioni del Santuario in Portogallo, è a Roma sabato 12 e domenica 13 ottobre 2013 per la Giornata Mariana promossa dal Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione.
Domenica 13 ottobre ai piedi della Statua della Madonna, Papa Francesco consacrerà il mondo al Cuore Immacolato di Maria.

Leggi tutto “La Consacrazione al Cuore Immacolato della B.V. Maria di Fatima”
Approfondimenti

Francesco risponde ai giovani ad Assisi

Papa FrancescoNella sua visita ad Assisi, venerdì 4 ottobre 2013, Papa Francesco risponde alle domande dei giovani dell’Umbria riuniti nel Piazzale della Basilica di Santa Maria degli Angeli.

 

“Sono contento che la prima domanda sia stata di una giovane coppia. Una bella testimonianza! Due giovani che hanno scelto, hanno deciso, con gioia e con coraggio di formare una famiglia.

Leggi tutto “Francesco risponde ai giovani ad Assisi”
Storia e PersoneVite da raccontare

San Francesco d’Assisi

Vetrata di San Francesco e Santa CaterinaNella Festa di San Francesco, Papa Bergoglio visita per la prima volta Assisi.
Francesco nacque ad Assisi nel 1181. Suo padre era il commerciante di tessuti Pietro Bernardone. Da ragazzo, allegro e malinconico, si abbandonava volentieri a sogni cavallereschi. Partecipò anche alla guerra tra Assisi e Perugia, che gli costò un anno di prigionia pieno di ripensamenti.

Leggi tutto “San Francesco d’Assisi”
Approfondimenti

Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 2 ottobre 2013

Papa FrancescoIl Papa proseguendo la sua catechesi sugli articoli del «Credo» si è soffermato sulla santità della Chiesa:
“questa è una caratteristica che è stata presente fin dagli inizi nella coscienza dei primi cristiani, i quali si chiamavano semplicemente “i santi(cfr At 9,13.32.41; Rm 8,27; 1 Cor 6,1), perché avevano la certezza che è l’azione di Dio, lo Spirito Santo che santifica la Chiesa.

Leggi tutto “Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 2 ottobre 2013”
Approfondimenti

Santi due Papi il 27 aprile 2014

Giovanni Paolo IIGiovanni XXIIIQuesta mattina lunedì 30 settembre 2013, alle ore 10, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano, durante la celebrazione dell’Ora Terza, Papa Francesco ha tenuto il Concistoro Ordinario Pubblico per la Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
Nel corso del Concistoro, il Pontefice ha decretato che Papa Roncalli e Papa Wojtyla siano iscritti nell’Albo dei Santi il 27 aprile 2014, Domenica II di Pasqua, della Divina Misericordia.

Leggi tutto “Santi due Papi il 27 aprile 2014”
Approfondimenti

Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 11 settembre 2013

Papa Francesco“Tra le immagini che il Concilio Vaticano II ha scelto per farci capire meglio la natura della Chiesa c’è quella della “madre”: la Chiesa è nostra madre nella fede, nella vita soprannaturale (cfr. Cost. dogm. Lumen gentium, 6.14.15.41.42). E’ una delle immagini più usate dai Padri della Chiesa nei primi secoli e penso possa essere utile anche per noi.

Leggi tutto “Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 11 settembre 2013”