Martedì 17 ottobre Giornata nazionale di digiuno, astinenza e preghiera per la pace e la riconciliazione

Carissimi,
come comunità parrocchiale aderiamo alla Giornata nazionale di digiuno, astinenza e preghiera per la pace e la riconciliazione in un momento di “grande dolore e forte preoccupazione per l’escalation di violenza in Medio Oriente” promossa dal custode della Terrasanta, dalla CEI e dalla diocesi. É proposta per martedì 17 ottobre. Vi aderiamo con quattro proposte:

Durante le Sante leggi tutto “Martedì 17 ottobre Giornata nazionale di digiuno, astinenza e preghiera per la pace e la riconciliazione”

Read more

Caritas Tarvisina – Bilanci di pace 2021

BILANCI DI PACE 2021 – “Venti di speranza … cammini di pace”

Bilanci di Pace è un’iniziativa proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro, Pastorale della Salute, Centro Missionario, Ufficio Pastorale delle Migrazioni (Migrantes) e Vita del Popolo, che vuole essere un’occasione per riflettere e confrontarsi sul perché di tanta sofferenze ed … leggi tutto “Caritas Tarvisina – Bilanci di pace 2021”

Read more

Caritas docesana: Bilanci di pace 2020

BILANCI DI PACE – BEATI I COSTRUTTORI DI PACE

22 GENNAIO:
Il manifesto della comunicazione non ostile…

Serata con Rosy Russo, Presidente Associazione Parole O-Stili di Trieste
ore 20.45 TEATRO AURORA – Via Sebastiano Venier, 28

29 GENNAIO:
… Come strumento di speranza e di pace

Serata con Barbara Alaimo, pedagogista e formatrice dell’Academy di Parole O-Stili di Trieste
ore … leggi tutto “Caritas docesana: Bilanci di pace 2020”

Read more

Silvia e Valeria (9 e 12 anni) raccontano la Festa della Pace

Domenica 4 febbraio 2018 noi ragazzi dell’Azione Cattolica delle parrocchie di San Donà di Piave (San Pio X, Duomo, Calvecchia, Fiorentina, San Giuseppe e Mussetta) e dintorni ( Millepertiche, Noventa, Musile) ci siamo riuniti per partecipare alla Festa della Pace.

Dopo aver animato la messa delle 9:30 al San Giuseppe ci siamo recati in oratorio e ci siamo divisi in … leggi tutto “Silvia e Valeria (9 e 12 anni) raccontano la Festa della Pace”

Read more

AC – Festa della Pace 2018 – ‘Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di Pace’

Sotto la spinta delle parole che Papa Francesco rivolge ai fedeli cristiani in occasione della giornata Mondiale della Pace del 1° Gennaio, anche quest’anno l’AC vuol farsi portavoce di un messaggio di Pace che proclami l’inutilità della guerra e la bellezza della solidarietà, della voglia di vivere, dell’aiuto umanitario.
L’AC si fa promotrice di una nuova iniziativa di pace, un … leggi tutto “AC – Festa della Pace 2018 – ‘Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di Pace’”

Read more

‘Scatti di Pace’ per la Festa della Pace dell’Azione Cattolica

Festa della Pace in vicariato per l’Azione Cattolica Unitaria.
La Festa della Pace di quest’anno associativo ha voluto coinvolgere tutta l’associazione per far comprendere che il cammino che viene proposto parla alla vita della persona in tutte le sue fasi e per sottolineare l’eccezionalità di un anno di festeggiamenti in onore dei 150 anni dalla fondazione dell’Azione Cattolica.
Sotto lo … leggi tutto “‘Scatti di Pace’ per la Festa della Pace dell’Azione Cattolica”

Read more

La luce della pace da Betlemme al Piccolo Rifugio di S. Donà

La luce della pace da Betlemme accolta al Piccolo RifugioArriva al Piccolo Rifugio di San Donà la Luce della Pace da Betlemme (www.lucedibetlemme.it): una luce attinta dalla Chiesa della Natività a Betlemme, dove vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli.

Appuntamento alla stazione ferroviaria di San Donà sabato 20 dicembre alle 9.41: la Luce arriverà, trasportata da volontari, sul treno proveniente leggi tutto “La luce della pace da Betlemme al Piccolo Rifugio di S. Donà”

Read more

La pace soffia forte… a Casa Saretta

Domenica 23 febbraio, Casa Saretta ha aperto i suoi cancelli a circa 200 persone tra ragazzi, educatori e genitori provenienti oltre che dalla Parrocchia del Duomo anche da Calvecchia-Fiorentina, Mussetta, Noventa di Piave, Fossalta, Musile, Millepertiche, San Giuseppe Lavoratore, Passarella, San Pio X.

Dopo alcuni anni, infatti, l’Azione Cattolica del nostro vicariato ha deciso di tenere la Festa della Pace, … leggi tutto “La pace soffia forte… a Casa Saretta”

Read more

Messaggio di papa Francesco per la 47a Giornata della pace “Fraternità, fondamento e via per la pace”

Papa FrancescoLink al testo completo del messaggio “Fraternità, fondamento e via per la pace

Sintesi:

Senza fraternità è impossibile costruire una società giusta e una pace solida e duratura. E’ quanto sottolinea Papa Francesco nel suo primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2014. Tema del documento è “Fraternità, fondamento e via per la pace”. Il Papa leva, anche, … leggi tutto “Messaggio di papa Francesco per la 47a Giornata della pace “Fraternità, fondamento e via per la pace””

Read more

L’omelia del Papa per la Veglia di pace in Piazza San Pietro, sabato 7 settembre 2013

Papa Francesco«Dio vide che era cosa buona» (Gen 1,12.18.21.25). Il racconto biblico dell’inizio della storia del mondo e dell’umanità ci parla di Dio che guarda alla creazione, quasi la contempla, e ripete: è cosa buona. Questo, carissimi fratelli e sorelle, ci fa entrare nel cuore di Dio e, proprio dall’intimo di Dio, riceviamo il suo messaggio.
Possiamo chiederci: che
leggi tutto “L’omelia del Papa per la Veglia di pace in Piazza San Pietro, sabato 7 settembre 2013” Read more

La preghiera per la pace di cinque Pontefici

Riportiamo il testo delle preghiere di cinque Pontefici per la pace, lette nella veglia in Piazza San Pietro sabato 7 settembre 2013

Pio XIIPio XII

Caro Gesù,
anche tu fosti un giorno bambino come noi, e ci hanno detto che amavi di avere i piccoli vicino a te.
Così noi veniamo ora, fanciulli di tutte le nazioni del mondo, ad offrirti
leggi tutto “La preghiera per la pace di cinque Pontefici” Read more

Preghiera d’intercessione per la pace in Siria

“Dio di compassione ascolta le grida del popolo della Siria, dona conforto a coloro che soffrono a causa della violenza; dona consolazione a coloro che piangono i propri morti; da forza ai paesi vicini affinché accolgano i rifugiati; converti il cuore di quelli che hanno fatto ricorso alle armi e proteggi chi si impegna per promuovere la pace. Dio di … leggi tutto “Preghiera d’intercessione per la pace in Siria”

Read more

Digiuno e preghiera per la Pace sabato 7 settembre, Vigilia della Festa della Natività di Maria

Papa FrancescoNell’Angelus di domenica 1 settembre 2013 il Papa invita a digiunare e pregare per la Pace:

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Quest’oggi, cari fratelli e sorelle, vorrei farmi interprete del grido che sale da ogni parte della terra, da ogni popolo, dal cuore di ognuno, dall’unica grande famiglia che è l’umanità, con angoscia crescente: è il grido della pace!
E’
leggi tutto “Digiuno e preghiera per la Pace sabato 7 settembre, Vigilia della Festa della Natività di Maria” Read more

L’Angelus di Papa Francesco di domenica 11 agosto 2013

Papa FrancescoCari fratelli e sorelle, buongiorno!
Il Vangelo di questa domenica (Lc 12,32-48) ci parla del desiderio dell’incontro definitivo con Cristo, un desiderio che ci fa stare sempre pronti, con lo spirito sveglio, perché aspettiamo questo incontro con tutto il cuore, con tutto noi stessi. Questo è un aspetto fondamentale della vita. C’è un desiderio che tutti noi,
leggi tutto “L’Angelus di Papa Francesco di domenica 11 agosto 2013” Read more

Necessaria una pedagogia dell’operatore di pace

La pedagogia della pace richiede una ricca vita interiore, chiari e validi riferimenti morali, atteggiamenti e stili di vita appropriati.

Difatti, le opere di pace concorrono a realizzare il bene comune e creano l’interesse per la pace, educando ad essa. Pensieri, parole e gesti di pace creano una mentalità e una cultura della pace, un’atmosfera di rispetto, di … leggi tutto “Necessaria una pedagogia dell’operatore di pace”

Read more

Costruire il bene della pace mediante un nuovo modello di sviluppo economico

pace“Per uscire dall’attuale crisi finanziaria ed economica – che ha per effetto una crescita delle disuguaglianze – sono necessarie persone, gruppi, istituzioni che promuovano la vita favorendo la creatività umana per trarre, perfino dalla crisi, un’occasione di discernimento e di un nuovo modello economico. Quello prevalso negli ultimi decenni postulava la ricerca della massimizzazione del profitto e del consumo, in … leggi tutto “Costruire il bene della pace mediante un nuovo modello di sviluppo economico”

Read more