18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

San Paolo

Spiritualità

San Paolo e la corsa del Vangelo – una testimonianza dal pellegrinaggio in Turchia

Pellegrinaggio in Turchia dal 31 marzo all’8 aprile 2025

Confesso che ero preoccupata di partire e giungere in un luogo collocato in un’area geografica vicina alle guerre, interessata da manifestazioni antigovernative legate alla situazione politica interna.
Strada facendo, però, quella percezione è svanita per lasciare spazio ad un abbraccio avvolgente e rassicurante via via che la natura e le storie umane scritte nel paesaggio irrompevano nel nostro percorso.
Leggi tutto “San Paolo e la corsa del Vangelo – una testimonianza dal pellegrinaggio in Turchia”

Spiritualità

Acqua e fuoco. Riscoprire il nostro battesimo

Domenica 8 giugno 2014 dalle 9.00 alle 11.00 presso l’ist. San Luigi è stato proposto alla comunità parrocchiale una assemblea-ritiro per approfondire il battesimo. La meditazione a cura della prof.ssa Roberta Ronchiato sulla lettera di san Paolo ai Romani 6,1-14.


Scarica la meditazione di Roberta Ronchiato
, clicca qui

Slideshow

Dalla lettera di san Paolo ai Romani 6,1-14

1Che diremo dunque?

Leggi tutto “Acqua e fuoco. Riscoprire il nostro battesimo”
Approfondimenti

Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 2 ottobre 2013

Papa FrancescoIl Papa proseguendo la sua catechesi sugli articoli del «Credo» si è soffermato sulla santità della Chiesa:
“questa è una caratteristica che è stata presente fin dagli inizi nella coscienza dei primi cristiani, i quali si chiamavano semplicemente “i santi(cfr At 9,13.32.41; Rm 8,27; 1 Cor 6,1), perché avevano la certezza che è l’azione di Dio, lo Spirito Santo che santifica la Chiesa.

Leggi tutto “Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 2 ottobre 2013”
Missione

Festa per suor Maria Rosa Pellizzaro

Suor Maria Rosa PellizzaroDomenica 18 settembre 2011 la Comunità di Fiorentina ha avuto un’altra bella occasione di festa: i cinquant’anni di professione religiosa di suor Maria Rosa Pellizzaro, più di metà dei quali trascorsi in Brasile.

Suor Maria Rosa appartiene alle Suore di Maria Bambina, che ha conosciuto da fanciulla quando frequentava l’asilo di San Donà, dove si teneva l’oratorio festivo per ragazze.
Leggi tutto “Festa per suor Maria Rosa Pellizzaro”

Comunità

Testimonianze di pellegrini

 A un mese dal pellegrinaggio parrocchiale “Sulle orme di San Paolo” a Roma, pubblichiamo alcuni ricordi e testimonianze del viaggio.

1/3 maggio: pellegrinaggio a Roma sulle orme di S. Paolo. “Bello!”, mi dico, “una bella gita insieme ad un pò di amici della parrocchia”. “No!” mi rimprovera bonariamente don Davide, “si tratta di un vero e proprio pellegrinaggio”.
Leggi tutto “Testimonianze di pellegrini”

Comunità

Partono i 100 pellegrini a Roma per S. Paolo.

La partenza per Roma alle ore 5 del primo maggioLink: Le foto del pellegrinaggio

Assomiglia quasi a una pacifica spedizione per andare a rendere onore al grande apostolo e servo di Gesù Cristo, in questo anniversario del secondo millennio della nascita, e nello stesso tempo per attingere parole forti e piene di fiducia da riportare nella nostra comunità, al fine di entrare con decisione nella prospettiva pastorale che il vescovo consegnerà il 6 giugno a tutti i fedeli della diocesi, nel segno della continuità della missione evangelizzatrice.


Leggi tutto “Partono i 100 pellegrini a Roma per S. Paolo.”
Comunità

Il pellegrinaggio paolino a Roma

Era nel desiderio di molti. Tre giorni pieni: andata e ritorno in pullman e visita ai luoghi essenziali (basilica di San Paolo, le Tre Fontane, San Pietro, udienza del papa).
Andare a Roma è come andare alla casa madre della fede, per poco che si rimanga, si ritorna sempre, oltre che con gli oggetti del ricordo, con la ricchezza di un’intensa esperienza cristiana.

Leggi tutto “Il pellegrinaggio paolino a Roma”
Pastorale

Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita

Riportiamo un sintesi della relazione e del dibattito che ne è seguito proposto alla comunità dal Consiglio Pastorale Parrocchiale  sul tema: Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita, guidato da don Franco Marton il 10 giugno 2006.

Decidere di seguire Gesù impone una decisione sull’uso dei beni.

Gesù dice ciò che vive
Gesù è l’unico ad avere una coerenza totale tra parola e vita: ciò che ha detto prima lo ha vissuto.
Leggi tutto “Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita”

Catechesi

I bambini distribuiscono versetti biblici

Non è facile trovare gesti concreti e semplici che favoriscano la partecipazione alla messa dei piccoli. Metterli alle porte della chiesa per distribuire bigliettini colorati è una cosa gradita ai ragazzi. Alla fine della messa delle 11,30 delle domeniche di quaresima, a turno di classi, i ragazzi del catechismo hanno salutato i grandi che uscivano dalla chiesa porgendo i foglietti contenenti un versetto di qualche lettera di S.

Leggi tutto “I bambini distribuiscono versetti biblici”
Comunità

Iniziative per l’anno paolino

Si moltiplicano le iniziative proposte dalla parrocchia Duomo di San Donà di Piave in occasione delle celebrazioni dell’anno Paolino!
Continuano ogni mercoledì gli appuntamenti con la lectio divina all’Oratorio Don Bosco della città: sempre molto apprezzati e ben partecipati, proseguiranno fino a fine maggio.
In aggiunta, con l’inizio della quaresima, ogni venerdì di quaresima a partire da venerdì 27 febbraio, viene proposto un momento di adorazione eucaristica organizzata da giovani per i giovani con i sussidi promossi dal Vescovo per la pastorale giovanile.

Leggi tutto “Iniziative per l’anno paolino”
Comunità

Pellegrinaggio a Roma sulle orme di San Paolo

Programma

Venerdì 1 Maggio 2009
05.00: partenza in pullman da San Donà per Roma
Sosta alla cattedrale di Arezzo per una visita alle reliquie di S. Donato vescovo e martire. Pranzo al sacco e partenza per Roma. Nel pomeriggio: Abbazia delle Tre Fontane
20.00: arrivo alla Fraterna Domus, sistemazione nelle camere, cena.

Sabato 2 Maggio 2009
Basilica di San Paolo Fuori le mura; tempo di preghiera personale, possibilità accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.
Leggi tutto “Pellegrinaggio a Roma sulle orme di San Paolo”

Approfondimenti

Giornata del migrante e del rifugiato

foto del diario e degli oggetti appartenuti a Zaher Rezai (dal gazzettino.it)Domenica 18 gennaio è la giornata mondiale del migrante e del rifugiato.

“Se un giorno in esilio la morte deciderà di prendesi il mio corpo
Chi si occuperà della mia sepoltura, chi cucirà il mio sudario?
In un luogo alto sia deposta la mia bara
Così che il vento restituisca alla mia Patria il mio profumo”
“Non so ancora quale sogno mi riserverà il destino,
ma promettimi, Dio, che non lascerai si spenga questa mia primavera.”

Leggi tutto “Giornata del migrante e del rifugiato”

Pastorale

CPP: ordine del giorno per lunedì 12 gennaio 2009

Il Consiglio pastorale parrocchiale è convocato lunedì 12 gennaio 2009 alle ore 20.45 a Casa Saretta con il seguente ordine del giorno:

– Momento di preghiera;

1. Approfondimento e confronto in vista della proposta di un messaggio al popolo di Dio:
a seguito della riunione precedente, il Consiglio propone alla comunità cristiana alcuni punti per  aiutare la riflessione:
– in questa situazione di crisi occupazionale/economica, come aiutare le persone a guardare la realtà senza farsi condizionare da allarmismi ed entrare in una dimensione di sobrietà tenendo collegato il Vangelo alla vita che cambia?


Leggi tutto “CPP: ordine del giorno per lunedì 12 gennaio 2009”
Pastorale

documentazione: dall’Omelia di Benedetto XVI – 1 gennaio 2009

Per aiutare la riflessione proponiamo questo breve testo tratto dall’omelia di papa Benedetto XVI del 1 gennaio 2009:

…Occorre allora cercare di stabilire un “circolo virtuoso” tra la povertà “da scegliere” e la povertà “da combattere“. Si apre qui una via feconda di frutti per il presente e per il futuro dell’umanità, che si potrebbe riassumere così: per combattere la povertà iniqua, che opprime tanti uomini e donne e minaccia la pace di tutti, occorre riscoprire la sobrietà e la solidarietà, quali valori evangelici e al tempo stesso universali.
Leggi tutto “documentazione: dall’Omelia di Benedetto XVI – 1 gennaio 2009”