Acqua e fuoco. Riscoprire il nostro battesimo
Scarica la meditazione di Roberta Ronchiato, clicca qui
Slideshow
Dalla lettera di san Paolo ai Romani 6,1-14
Scarica la meditazione di Roberta Ronchiato, clicca qui
Slideshow
Dalla lettera di san Paolo ai Romani 6,1-14
Domenica 18 settembre 2011 la Comunità di Fiorentina ha avuto un’altra bella occasione di festa: i cinquant’anni di professione religiosa di suor Maria Rosa Pellizzaro, più di metà dei quali trascorsi in Brasile.
Suor Maria Rosa appartiene alle Suore di Maria Bambina, che ha conosciuto da fanciulla quando frequentava l’asilo di San Donà, dove si teneva l’oratorio festivo … leggi tutto “Festa per suor Maria Rosa Pellizzaro”
Read more A un mese dal pellegrinaggio parrocchiale “Sulle orme di San Paolo” a Roma, pubblichiamo alcuni ricordi e testimonianze del viaggio.
1/3 maggio: pellegrinaggio a Roma sulle orme di S. Paolo. “Bello!”, mi dico, “una bella gita insieme ad un pò di amici della parrocchia”. “No!” mi rimprovera bonariamente don Davide, “si tratta di un vero e proprio pellegrinaggio”. Rimango … leggi tutto “Testimonianze di pellegrini”
Read moreLink: Le foto del pellegrinaggio
Assomiglia quasi a una pacifica spedizione per andare a rendere onore al grande apostolo e servo di Gesù Cristo, in questo anniversario del secondo millennio della nascita, e nello stesso tempo per attingere parole forti e piene di fiducia da riportare nella nostra comunità, al fine di entrare con decisione nella prospettiva pastorale che il
Riportiamo un sintesi della relazione e del dibattito che ne è seguito proposto alla comunità dal Consiglio Pastorale Parrocchiale sul tema: Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita, guidato da don Franco Marton il 10 giugno 2006.
Decidere di seguire Gesù impone una decisione sull’uso dei beni.
Gesù dice ciò che vive
Gesù è l’unico … leggi tutto “Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita”
Programma
Venerdì 1 Maggio 2009
05.00: partenza in pullman da San Donà per Roma
Sosta alla cattedrale di Arezzo per una visita alle reliquie di S. Donato vescovo e martire. Pranzo al sacco e partenza per Roma. Nel pomeriggio: Abbazia delle Tre Fontane
20.00: arrivo alla Fraterna Domus, sistemazione nelle camere, cena.
Sabato 2 Maggio 2009
Basilica di San Paolo… leggi tutto “Pellegrinaggio a Roma sulle orme di San Paolo”
Domenica 18 gennaio è la giornata mondiale del migrante e del rifugiato.
“Se un giorno in esilio la morte deciderà di prendesi il mio corpo
Chi si occuperà della mia sepoltura, chi cucirà il mio sudario?
In un luogo alto sia deposta la mia bara
Così che il vento restituisca alla mia Patria il mio profumo”
“Non so ancora quale … leggi tutto “Giornata del migrante e del rifugiato”
– Momento di preghiera;
1. Approfondimento e confronto in vista della proposta di un messaggio al popolo di Dio:
a seguito della riunione precedente, il Consiglio propone alla comunità cristiana alcuni punti per aiutare la riflessione:
– in
Per aiutare la riflessione proponiamo questo breve testo tratto dall’omelia di papa Benedetto XVI del 1 gennaio 2009:
…Occorre allora cercare di stabilire un “circolo virtuoso” tra la povertà “da scegliere” e la povertà “da combattere“. Si apre qui una via feconda di frutti per il presente e per il futuro dell’umanità, che si potrebbe riassumere così: per combattere … leggi tutto “documentazione: dall’Omelia di Benedetto XVI – 1 gennaio 2009”
Read moreAll’interno del programma settimanale, avviato in ottobre, riguardante la Lectio divina del mercoledì, sono stati inseriti due interventi suggeriti dalla ricorrenza dell’anno paolino. E’ stato chiesto il contributo della riflessione e dell’esperienza del monaco diocesano don Firmino Bianchin, che vive a S. Maria in Colle di Montebelluna.
La sua parola è stata ascoltata con interesse ed apprezzata da tutti … leggi tutto “La Chiesa mistero e testimonianza. A confronto con la lettera agli Efesini”
Read moreIl Consiglio Pastorale Parrocchiale in collaborazione con l’oratorio don Bosco propone la Lectio Divina tutti i mercoledì sera. Il 26 novembre e il 10 dicembre ci sono due incontri di approfondimento sui temi paolini guidati da don Firmino Bianchin della Comunità monastica S. Maria in Colle – Montebelluna. Ecco la traccia della riflessione.
Sintesi dei grandi temi paolini