La Festa dell’Assunzione di Maria

Particolare della tela dell'Assunzione presente nel Duomo di San DonàLa Festa dell’Assunzione di Maria fu sancita con il dogma del 1° novembre dell’anno santo 1950 (Costituzione apostolica «Munificentissimus Deus»).
Si tratta dell’ultimo dogma finora proclamato da un Papa.

Pio XII, con la proclamazione solenne di Maria Assunta, ha inteso annunciare solennemente a tutto il mondo la nobiltà e la dignità del corpo umano, mortificato, umiliato,

Leggi tutto

Catechesi di Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 2 ottobre 2013

Papa FrancescoIl Papa proseguendo la sua catechesi sugli articoli del «Credo» si è soffermato sulla santità della Chiesa:
“questa è una caratteristica che è stata presente fin dagli inizi nella coscienza dei primi cristiani, i quali si chiamavano semplicemente “i santi(cfr At 9,13.32.41; Rm 8,27; 1 Cor 6,1), perché avevano la certezza che è
Leggi tutto

31 maggio, Festa della Beata Vergine delle Grazie

Il Duomo con il titolo Beata Vergine Maria delle GrazieIl tradizionale titolo “Beata Vergine delle Grazie“, in seno alla Chiesa cattolica, trova origine nell’opera di intercessione che la Vergine opera tra l’uomo e Dio, oltre che per il fatto che Ella porta la Grazia per eccellenza, ossia Gesù.
La Sacra Congregazione dei Riti ha fissato la festività della Madonna delle Grazie il 31 maggio, in coincidenza
Leggi tutto

La commemorazione dei defunti secondo il Concilio

commemorazione dei defuntiRiportiamo i numeri 50 e 51 della Costituzione dogmatica del Concilio Vaticano II “Lumen gentium” (approvata il 21 novembre 1964) che si riferiscono alla devozione dei Santi e alla commemorazione dei defunti “che dopo la morte stanno ancora purificandosi”:

 

“Relazioni della Chiesa celeste con la Chiesa peregrinante

50. La Chiesa di coloro che camminano sulla terra, riconoscendo
Leggi tutto

Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita

Riportiamo un sintesi della relazione e del dibattito che ne è seguito proposto alla comunità dal Consiglio Pastorale Parrocchiale  sul tema: Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita, guidato da don Franco Marton il 10 giugno 2006.

Decidere di seguire Gesù impone una decisione sull’uso dei beni.

Gesù dice ciò che vive
Gesù è l’unico

Leggi tutto

Documentazione: Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha proposto alla comunità un approfondimento sul tema:

“Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita“.

Riportiamo una sintesi della relazione e del dibattito che ne è seguito guidato da don Franco Marton:

 

Decidere di seguire Gesù impone una decisione sull’uso dei beni.

Gesù dice ciò che vive
Gesù è l’unico

Leggi tutto