29 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
29 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

evangelizzazione

Associazioni

Incontro AC: “Sacramento del matrimonio e nuova evangelizzazione”

L’Azione Cattolica del vicariato di San Donà di Piave in collaborazione con la parrocchia di Noventa di Piave, ha organizzato per domenica 18 gennaio una giornata di formazione e approfondimento sul tema “Sacramento del Matrimonio e nuova evangelizzazione”. Guideranno l’incontro due coppie di sposi e don Daniele Sardella della parrocchia di Bovolone (Verona).

Il programma della giornata prevede il ritrovo alle ore 8.45 presso il nuovo centro pastorale della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore di San Donà di Piave (via Canova, 58), l’intervento dei relatori e il confronto di gruppo prima della Santa Messa a conclusione della mattinata.Nel
Leggi tutto “Incontro AC: “Sacramento del matrimonio e nuova evangelizzazione””

Approfondimenti

LaChiesa in rete? Una presenza indispensabile

fonte: diocesi di Treviso

Il Papa: Le tecnologie non bastano. Dobbiamo esserci, ma con stile evangelico

L’annuncio della fede richiede “relazioni umane autentiche e dirette”, “pertanto internet non basta, la tecnologia non è sufficiente. Questo però non vuol dire che la presenza della Chiesa nella rete sia inutile; al contrario, è indispensabile essere presenti, sempre con stile evangelico, in quello che per tanti, specie giovani, è diventato una sorta di ambiente di vita, per risvegliare le domande insopprimibili del cuore sul senso dell’esistenza”.
Leggi tutto “LaChiesa in rete? Una presenza indispensabile”

Approfondimenti

Il ruolo delle Donne nella Chiesa

Il ruolo delle Donne nella Chiesa“IL RUOLO DELLA DONNA NELLA CHIESA A 50 ANNI DAL CONCILIO VATICANO II: SFIDE E OPPORTUNITÀ”

 Domenica 19 maggio abbiamo passato mezza giornata ad ascoltare testimonianze, approfondimenti e scambi di esperienze vissute.

Ci ha guidati la prof. Anna Grisanti da Treviso, madre di famiglia, insegnante di religione e biblista.

Il ruolo delle Donne nella ChiesaIl ruolo delle Donne nella ChiesaScarica alcune testimonianze di fede della nostra città clicca qui 

Ascolta la relazione della biblista Anna Grisanti, clicca qui

Scarica il programma

Missione

Notizie da fratel Paolo Rizzetto

fratel Paolo RizzettoCiao Marco, solo poche righe di saluto a te ed agli amici del Gruppo Missionario. Sono Fratel Paolo da Wau, Sud Sudan. Sono arrivato qui a fine luglio ma ero in Sud Sudan dalla fine di Giugno. Ho visitato alcune missioni prima di arrivare a Wau. Questa è la mia nuova destinazione e la mia nuova casa.
Leggi tutto “Notizie da fratel Paolo Rizzetto”

Approfondimenti

La popolazione europea non più a maggioranza cristiana? Evangelizzazione e dialogo.

Il messaggio del Concilio Vaticano II.

Evangelizzazione e dialogo

di Severino Dianich in Vita Pastorale

ad gentesNessuno avrebbe ipotizzato che a metà del XXI secolo la popolazione europea non sarebbe stata più in maggioranza cristiana. È utile per la Chiesa tener presente questo trend nella pastorale del futuro.

Il grande tema della missione della Chiesa nel mondo ha coinvolto il concilio Vaticano II in due direzioni.
Leggi tutto “La popolazione europea non più a maggioranza cristiana? Evangelizzazione e dialogo.”

Approfondimenti

Un Sinodo per la ‘nuova evangelizzazione’

L’espressione risale al papa Giovanni Paolo II, il quale ha incominciato ad usarla ancora negli anni ottanta. Con essa intendeva mobilitare le forze vive della chiesa, specialmente i giovani, per arginare la “silenziosa apostasia” segnalata nel secondo Sinodo per l’Europa in preparazione al Grande Giubileo del 2000. Anche papa Benedetto XVI si fa carico di questa preoccupante situazione.
Leggi tutto “Un Sinodo per la ‘nuova evangelizzazione’”

Approfondimenti

Un nuovo Pontificio Consiglio per una rinnovata evangelizzazione dell’Occidente secolarizzato

“Vi sono regioni del mondo che ancora attendono una prima evangelizzazione; altre che l’hanno ricevuta, ma necessitano di un

lavoro più approfondito; altre ancora in cui il Vangelo ha messo da lungo tempo radici, dando luogo ad una vera tradizione cristiana, ma dove negli ultimi secoli – con dinamiche complesse – il processo di secolarizzazione ha prodotto una grave crisi del senso della fede cristiana e dell’appartenenza alla Chiesa”.
Leggi tutto “Un nuovo Pontificio Consiglio per una rinnovata evangelizzazione dell’Occidente secolarizzato”

StoriaStoria e Persone

L’evangelizzazione nel nostro territorio

Scavi archeologici a NoventaSarà partita da Noventa di Piave l’evangelizzazione nel nostro territorio? Potrebbe essere questa la suggestiva conclusione della nuova campagna di scavi archeologici che interessano il complesso archeologico di San Mauro, inaugurato lo scorso mercoledì 23 giugno alla presenza del Soprintendente per i Beni archeologici del Veneto, dott. Vincenzo Tinè.
La nuova campagna di scavi vede protagonisti, oltre alla Soprintendenza regionale (direttore scientifico degli scavi è l’ispettore dott.
Leggi tutto “L’evangelizzazione nel nostro territorio”

Comunità

«Emmaus»: innamorarsi di Gesù Parola

Da venerdì primo maggio a domenica 3, un gruppo di 25 persone, fra animatori impegnati nelle varie associazioni cattoliche delle nostre parrocchie sandonatesi e alcuni adulti, hanno vissuto un ritiro centrato sulla Parola di Dio, presso il soggiorno marino Don Bosco a Duna Verde.

Si è trattato dell’esperienza «Emmaus», secondo appuntamento dopo il ritiro «Nuova Vita», svoltosi a novembre dello scorso anno.
Leggi tutto “«Emmaus»: innamorarsi di Gesù Parola”

Pastorale

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 13 Ottobre 2008

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.

Momento di preghiera;
– Il CPP viene informato dell’esperienza di evangelizzazione “Sentinelle del mattino” che si è svolta domenica 5 ottobre in duomo;
– Illustrazione della “guida alla riflessione nelle Piccole Comunità Ecclesiali” in preparazione all’adorazione mensile;
– Lectio divina in oratorio: don Alberto presenta la proposta;
– Presentazione della proposta: in occasione del Sinodo sulla Parola di Dio, allestimento in duomo di una “Cappella della Parola”;
– 2 incontri introduttivi su San Paolo: “Leggere l’avvento in chiave paolina” martedì 25 novembre e 2 dicembre (ipotesi relatore d.

Leggi tutto “Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 13 Ottobre 2008”

Approfondimenti

Emergenza educativa ed evangelizzazione dei giovani

I lavori dell’Assemblea dei Vescovi di fine maggio, si sono concentrati in special modo sul rapporto fra i giovani e il Vangelo, al fine di delineare efficaci percorsi di evangelizzazione ed educazione, alla luce degli orientamenti pastorali per il decennio corrente. Questo tema è stato trattato a partire dalla convinzione che le emergenze sul piano sociale nascondano una precisa domanda di senso, cioè di significato intorno all’esistenza…È peraltro condivisa la consapevolezza che una proposta educativa efficace deve puntare fin da subito all’incontro con Cristo.

Leggi tutto “Emergenza educativa ed evangelizzazione dei giovani”
Pastorale

Sintesi della giornata di studio Consiglio Pastorale allargato

S. Maria di Piave, 2 giugno 2008

 

“La carità più grande oggi è annunciare il Vangelo a chi non lo conosce o a chi lo ha dimenticato”

 

Il pomeriggio del 2 giugno 2008 il Consiglio Pastorale, allargato a chi desiderava, si è ritrovato nei locali della Parrocchia di S. Maria di Piave per una giornata di studio sul tema: “La carità più grande oggi è annunciare il Vangelo a chi non lo conosce o a chi lo ha dimenticato”.
Leggi tutto “Sintesi della giornata di studio Consiglio Pastorale allargato”

Associazioni

Riscoprire la propria fede per donarla agli altri

Questo il messaggio che hanno vissuto e riflettuto i giovani animatori del nostro vicariato al Corso Base di Evangelizzazione proposto dall’Associazione Sentinelle del Mattino e che si è tenuto nello scorso mese di gennaio, da venerdì 18 a domenica 20 gennaio, presso la Casa Marina Don Bosco di Duna Verde.
 
Tale esperienza è stato voluta dal Coordinamento di Pastorale Giovanile Vicariale, a cui partecipano le principali associazioni cattoliche che operano con i giovani (Azione Cattolica, Amici Domenico Savio, Scout A.G.E.S.C.I.

Leggi tutto “Riscoprire la propria fede per donarla agli altri”
Comunità

100 giovani al Corso Base di evangelizzazione

Come ri-evangelizzare oggi.
I giovani animatori e responsabili dell’Azione Cattolica, degli Scout Agesci e FSE e dell’ADS hanno vissuto una interessante e intensa esperienza con don Andrea Brugnoli, prete veronese promotore dell’iniziativa ‘Sentinelle del Mattino’. Nei locali accoglienti del soggiorno marino di Caorle, giovani provenienti da tutto il vicariato hanno discusso e approfondito un nuovo metodo per evangelizzare i giovani di oggi, andando ad incontrarli là dove vivono.
Leggi tutto “100 giovani al Corso Base di evangelizzazione”

Pastorale

Adoratori e Missionari: 1° incontro di discernimento comunitario

ADORATORI E MISSIONARI Anno 2007-08: “Nel mondo intero… noi siamo, dinanzi a Dio, il profumo di Cristo”

1° incontro di discernimento comunitario
“Come vasi di creta che diffondono il profumo di Cristo: restando adoratori diventiamo missionari”

(Casa Saretta, domenica 9 dicembre 2007)

Premessa

Il lavoro di discernimento sul brano della lettera di San Paolo Apostolo ai Corinzi (3,1b-6.17-4,2.5-7) si è svolto nel pomeriggio di domenica 9 dicembre 2007, negli ambienti di Casa Saretta.
Leggi tutto “Adoratori e Missionari: 1° incontro di discernimento comunitario”