E’ morto don Franco Marton

don Franco MartonDomenica 24 aprile è morto don Franco Marton, già direttore del Centro Missionario diocesano.

Le esequie, presiedute dal Vescovo Gianfranco Agostino Gardin, giovedì 28 aprile alle ore 10:00 nel Duomo di Treviso.

Don Franco ha interpretato in diocesi la stagione postconciliare, segnando molte delle scelte pastorali di questi decenni. Assieme a don Gino Perin e a don Lino Pellizzarileggi tutto “E’ morto don Franco Marton”

Read more

Festa della Beata Vergine delle Grazie

Particolare della lunetta del Duomo 31 maggio Santissima Trinità – Solennità

Visitazione della Beata Vergine Maria – Festa

Il 31 maggio, cadendo quest’anno di domenica è Solennità della Santissima Trinità. Questo stesso giorno, quando non è di domenica, è festa della Beata Vergine delle Grazie, patrona della nostra parrocchia.
Rallegrati Maria, piena di grazia!” è il saluto dell’Arcangelo Gabriele alla

leggi tutto “Festa della Beata Vergine delle Grazie” Read more

Notizie dai nostri missionari: P. Bruno Zamberlan dallo Zimbabwe

don Bruno Zamberlan, salesianoHwange (Zimbabwe), 11 ottobre 2013

Sono contento di comunicarmi con voi proprio nel Mese di ottobre, il mese del Santo Rosario. Mi viene alla mente e al cuore di domandarvi subito una preghiera. Ne ho veramente bisogno. Come sapete sono ritornato alla missione di Hwange, vicino alle cascate Vittoria, dopo esserne stato assente 6 anni, spesi questi
leggi tutto “Notizie dai nostri missionari: P. Bruno Zamberlan dallo Zimbabwe” Read more

Saluto a don Gino da parte della sua Comunità di Santa Maria delle Grazie

il saluto di Alessandro Culatti Zilli, vicepresidente del Consiglio Pastoraledi Alessandro Culatti Zilli
San Donà di Piave, 25 agosto 2013
Carissimo don Gino. Siamo arrivati a questo momento per noi così poco desiderato ma comunque atteso, ed è per me un onore salutarti a nome della tua comunità di Santa Maria delle Grazie, la Parrocchia del Duomo di San Donà.
leggi tutto “Saluto a don Gino da parte della sua Comunità di Santa Maria delle Grazie” Read more

La benedizione di don Gino alla comunità parrocchiale

don Gino Perin, Duomo di San Donà 25 agosto 2013
Audio: benedizione di don Gino
 alla comunità parrocchiale

Duomo di San Donà 25.08.2013

Noi ti benediciamo e ti rendiamo grazie,
Dio di provvidenza infinita, per i grandi segni di amore
che ci hai donati nella nostra vita
all’interno di questa comunità cristiana di S. Donà.

Guarda benigno questo tuo popolo educato nella fede cristiana:
tu conosci le vicende tristi … leggi tutto “La benedizione di don Gino alla comunità parrocchiale”

Read more

Nuove nomine dal Vescovo per il Duomo di San Donà

fonte: diocesi di Treviso

Nomine e avvicendamenti per i sacerdoti diocesani

Sabato 6 domenica 7 luglio sono stati resi noti nelle parrocchie della diocesi i trasferimenti e le nomine dei sacerdoti effettuati dal Vescovo. Alcuni di loro concludono il ministero di parroco per raggiunti limiti di età o per trasferimento ad altro incarico, altri vengono trasferiti in una nuova parrocchia

leggi tutto “Nuove nomine dal Vescovo per il Duomo di San Donà” Read more

Don Gino lascia la guida della nostra parrocchia, arriverà don Paolo Carnio

Ci scrive il nostro Vescovo:

Treviso, 14 giugno 2013

Carissimi presbiteri e fedeli della parrocchia di S. Maria delle Grazie in S.Donà,

don Paolo Carnio don Gino Perin desidero annunciarvi personalmente due eventi che riguardano la vita di questa comunità.
Anzitutto la comunicazione che don Gino Perin, da 15 anni vostro arciprete, avendo raggiunto il limite di età previsto dal Codice di Diritto Canonico
leggi tutto “Don Gino lascia la guida della nostra parrocchia, arriverà don Paolo Carnio” Read more

Don Gino con noi da 15 anni

Don Gino con il vescovo Mons. MagnaniPer dare un saluto riconoscente a don Gino, in occasione del quindicesimo anniversario del suo arrivo in parrocchia avvenuto il 16 maggio 1998, riproponiamo le presentazioni che il vescovo Magnani ha fatto in quell’occasione e la prima omelia di don Gino: “Andare all’essenziale”.

In essa da subito il nostro arciprete condivideva i valori fondamentali della sua presenza tra leggi tutto “Don Gino con noi da 15 anni”

Read more

Ci scrive padre Marcello Sorgon dal Madagascar

don Marcello Sorgon, missionarioCarissimi del Gruppo Missionario “P. Sergio Sorgon”

Mi dispiace di rispondere sempre in ritardo alle vostre lettere, ma vi assicuro che non vi dimentico, e non posso dimenticare, per l’affetto e l’incoraggiamento con cui mi accompagnate. Devo anche a voi se continuo la mia vita missionaria con coraggio ed entusiasmo, nonostante la mia età (72 anni).
Ricambio gli Auguri
leggi tutto “Ci scrive padre Marcello Sorgon dal Madagascar” Read more

Giornata dell’Unità Nazionale – commento al Vangelo in Piazza

Bandiere in Piazza IndipendenzaCommento del Vangelo di questa domenica, Mc 12, 28-34, durante la liturgia della Parola in Piazza Indipendenza, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, 4 novembre 2012

La Parola di Dio stamattina non risuona come ogni domenica, tra le pareti sacre della chiesa, ma qui all’aperto, sulla piazza della città, luogo civile e laico. Chi l’ascolta può essere cristiano credente, … leggi tutto “Giornata dell’Unità Nazionale – commento al Vangelo in Piazza”

Read more

Intervista a don Gino Perin sul Concilio Vaticano II

don Gino PerinQuando chiesi a don Gino di potergli fare un’intervista sui temi del Concilio Vaticano II ero sicuro della sua disponibilità, conoscendo la sua predilezione per questo grande evento, che traspare ogni settimana durante le sue omelie. Non mi aspettavo, quando ci siamo incontrati, di trovarmelo davanti ad una bozza di indice e ad un libro pieno di appunti e memorie, … leggi tutto “Intervista a don Gino Perin sul Concilio Vaticano II”

Read more

L’intervento del Parroco alla benedizione di Piazza Indipendenza.

Piazza IndipendenzaPiazza Indipendenza – Benedizione – 22.09.2012

La piazza è un luogo civico di incontro e di dialogo.
Sono lieto di prendere la parola a nome della comunità cristiana, prima di dire la preghiera di benedizione della città.
Secondo il Vangelo, anche Gesù frequentava le piazze e le strade per proporre e avviare il dialogo della salvezza.
Ricordando l’insegnamento autorevole del
leggi tutto “L’intervento del Parroco alla benedizione di Piazza Indipendenza.” Read more