18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
18 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Papa Francesco

Avvisi

Domenica 15 novembre – GIORNATA MONDIALE DEI POVERI 2020

“Tendi la tua mano al povero” (cfr Sir 7,32)
Domenica 15 novembre 2020 celebriamo la IV Giornata Mondiale dei Poveri.

Esserci quando è il momento, non quando si ha un momento
Questo tempo di pandemia ci chiede di ripensare il nostro agire, mettendo in campo la nostra creatività per continuare a portare avanti il nostro desiderio di Bene per i più poveri.

Leggi tutto “Domenica 15 novembre – GIORNATA MONDIALE DEI POVERI 2020”

DiocesiPastorale

In preghiera per il Papa e per il suo impegno a favore della verità e della giustizia

Le comunità cristiane della nostra Diocesi sono invitate, durante le messe, a pregare per il Papa e per il suo impegno a servizio della verità e della giustizia.
Negli ultimi tempi la persona di papa Francesco è al centro di commenti, sospetti e critiche, alimentando non sempre sottilmente una vera e propria campagna denigratoria nei suoi confronti.
Leggi tutto “In preghiera per il Papa e per il suo impegno a favore della verità e della giustizia”

CatechesiPastoraleSpiritualità

‘Rallegratevi ed esultate’ la nuova Esortazione Apostolica di papa Francesco

Leggi il documento integrale, Esortazione Apostolica ‘Gaudete ed exsultae’
Papa Francesco dopo ‘Evangelii Gaudium’ e “‘Amoris Laetitia’” invita tutti alla ricerca della santità, ecco il tema dell’Esortazione apostolica ‘Gaudete et Exsultate’
‘Non è un trattato’, spiega il Pontefice, ‘con tante definizioni e distinzioni o con analisi che si potrebbero fare circa i mezzi di santificazione’, ma una ‘chiamata’ alla santità ‘cercando di incarnarla nel contesto attuale, con i suoi rischi, le sue sfide e le sue opportunità’ la chiamata alla santità in questo mondo contemporaneo.
Leggi tutto “‘Rallegratevi ed esultate’ la nuova Esortazione Apostolica di papa Francesco”

Pastorale

1a Giornata mondiale dei poveri: “Non amiamo a parole ma con i fatti”

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

19 novembre 2017

«Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità» (1 Gv 3,18). Queste parole dell’apostolo Giovanni esprimono un imperativo da cui nessun cristiano può prescindere. La serietà con cui il “discepolo amato” trasmette fino ai nostri giorni il comando di Gesù è resa ancora più accentuata per l’opposizione che rileva tra le parole vuote che spesso sono sulla nostra bocca e i fatti concreti con i quali siamo invece chiamati a misurarci.
Leggi tutto “1a Giornata mondiale dei poveri: “Non amiamo a parole ma con i fatti””

Missione

Il messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2017

La missione al cuore della fede cristiana

Cari fratelli e sorelle,

anche quest’anno la Giornata Missionaria Mondiale ci convoca attorno alla persona di Gesù, «il primo e il più grande evangelizzatore» (Paolo VI, Esort. ap. Evangelii nuntiandi, 7), che continuamente ci invia ad annunciare il Vangelo dell’amore di Dio Padre nella forza dello Spirito Santo. Questa Giornata ci invita a riflettere nuovamente sulla missione al cuore della fede cristiana.
Leggi tutto “Il messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2017”

Vite da raccontare

Quel Buon Pastore che prende Giuda sulle spalle

A 56 anni dalla  morte di don Primo Mazzolari
don Primo Mazzolari Venne a San Donà nella quaresima del 1958, per una Missione al popolo. Con lui arrivarono anche altri sacerdoti ‘missionari’, per predicare alla popolazione sandonatese…
Quel Buon Pastore che prende Giuda sulle spalle
Il Papa in un recente intervento ha citato l’esempio del capitello della basilica di Santa Maria Maddalena a Vèzelay, che ritrae l’apostolo traditore portato da Gesù.

Leggi tutto “Quel Buon Pastore che prende Giuda sulle spalle”
Comunità

Papa Francesco parla della famiglia come palestra di perdono

70 volte 7 – La famiglia, palestra di PERDONO questo è il tema della prima festa vicariale della famiglia a Noventa di Piave.
Papa Francesco
Papa Francesco
, all’udienza generale di oggi mercoledì 4 novembre 2015 ha parlato del perdono in famiglia.

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

L’Assemblea del Sinodo dei Vescovi, che si è conclusa da poco, ha riflettuto a fondo sulla vocazione e la missione della famiglia nella vita della Chiesa e della società contemporanea.
Leggi tutto “Papa Francesco parla della famiglia come palestra di perdono”

Spiritualità

Messaggio di papa Francesco per la quaresima 2015

Rinfrancate i vostri cuori (Gc 5,8)

Cari fratelli e sorelle,

la Quaresima è un tempo di rinnovamento per la Chiesa, le comunità e i singoli fedeli. Soprattutto però è un “tempo di grazia” (2 Cor 6,2). Dio non ci chiede nulla che prima non ci abbia donato: “Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo” (1 Gv 4,19).
Leggi tutto “Messaggio di papa Francesco per la quaresima 2015”

Missione

P. Italo Padovan: “Ritorno in Madagascar con una presenza nuova”

Padre Italo Padovan col Gruppo Missionario P. Italo Padovan, classe 1943, carmelitano scalzo originario di Passarella, ritorna missionario in Madagascar, a 37 anni dalla sua prima partenza nel 1977 e dopo 11 anni trascorsi in Italia (tra Treviso e Verona) con l’incarico di zelatore per le missioni.
La domanda degli amici del Gruppo Missionario “P. Sergio Sorgon”, che lo hanno incontrato per salutarlo, sorge piuttosto spontanea: “Perché questo ritorno nell’Isola Rossa?

Leggi tutto “P. Italo Padovan: “Ritorno in Madagascar con una presenza nuova””
Comunità

Messaggio per la Giornata Mondiale Missionaria

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

PER LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2014

Cari fratelli e sorelle,
oggi c’è ancora moltissima gente che non conosce Gesù Cristo. Rimane perciò di grande urgenza la missione ad gentes, a cui tutti i membri della Chiesa sono chiamati a partecipare, in quanto la Chiesa è per sua natura missionaria: la Chiesa è nata “in uscita”.

Leggi tutto “Messaggio per la Giornata Mondiale Missionaria”
Comunità

1600 pellegrini della diocesi a Roma

Piazza San PietroLunedì 8 settembre, 1600 pellegrini della nostra diocesi sono andati a Roma per il centenario di San Pio X. Una delle tappe che hanno accompagnato le celebrazioni per il santo papa trevigiano: il 23 agosto c’era stata la messa con il card. Pietro Parolin al santuario delle Cendrole, a Riese Pio X.

Alla tomba del pontefice trevigiano i pellegrini hanno vissuto la celebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo Gianfranco Agostino Gardin, in seguito hanno visitato le basiliche romane e mercoledì 10 settembre partecipato all’udienza di papa Francesco in Piazza S.


Leggi tutto “1600 pellegrini della diocesi a Roma”
Approfondimenti

Papa Francesco: «Non lasciamoci rubare l’amore per la scuola»

Papa francescoLe parole del papa alle oltre 300mila persone, tra docenti e alunni e genitori arrivati a Roma per la grande festa de “La chiesa per la scuola”, sabato 10 maggio

Cari amici buonasera! Prima di tutto vi ringrazio, perché avete realizzato una cosa proprio bella! Sì, questo incontro è molto buono: un grande incontro della scuola italiana, tutta la scuola: piccoli e grandi; insegnanti, personale non docente, alunni e genitori; statale e non statale… Ringrazio il Cardinale Bagnasco, il Ministro Giannini, e tutti quanti hanno collaborato; e queste testimonianze, veramente belle, importanti.
Leggi tutto “Papa Francesco: «Non lasciamoci rubare l’amore per la scuola»”

Approfondimenti

Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2014

Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà (cfr 2 Cor 8,9)

Cari fratelli e sorelle,

in occasione della Quaresima, vi offro alcune riflessioni, perché possano servire al cammino personale e comunitario di conversione. Prendo lo spunto dall’espressione di san Paolo: «Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà» (2 Cor8,9).

Leggi tutto “Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2014”
Approfondimenti

A messa senza orologio

Messa di Papa FrancescoA cinquant’anni dalla promulgazione del documento Sacrosanctum Concilium, il primo del Concilio Vaticano II e dedicato alla liturgia, Papa Francesco ha dedicato la sua omelia del 10 febbraio a S. Marta alla messa: “A messa senza orologio”.

Questa l’interessante sintesi fatta dall’Osservatore Romano.

Alla messa non si va con l’orologio in mano, come se si dovessero contare i minuti o assistere ad una rappresentazione.
Leggi tutto “A messa senza orologio”