18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

san Francesco

Comunità

Gli auguri del Vescovo Gianfranco Agostino Gardin alla diocesi

Vescovo Gianfranco Agostino GardinNatale: facciamoci “piccoli” come Lui

Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Treviso, desidero, in prossimità del Santo Natale, far giungere a tutti voi il mio augurio più cordiale, accompagnato da qualche semplice riflessione.

Il Natale di quest’anno porta, per così dire, l’impronta della misericordia. Molti di noi hanno ancora negli occhi il momento suggestivo e assai partecipato dell’apertura della Porta Santa nella nostra cattedrale, vissuto domenica 13 dicembre.
Leggi tutto “Gli auguri del Vescovo Gianfranco Agostino Gardin alla diocesi”

Approfondimenti

Francesco risponde ai giovani ad Assisi

Papa FrancescoNella sua visita ad Assisi, venerdì 4 ottobre 2013, Papa Francesco risponde alle domande dei giovani dell’Umbria riuniti nel Piazzale della Basilica di Santa Maria degli Angeli.

 

“Sono contento che la prima domanda sia stata di una giovane coppia. Una bella testimonianza! Due giovani che hanno scelto, hanno deciso, con gioia e con coraggio di formare una famiglia.

Leggi tutto “Francesco risponde ai giovani ad Assisi”
Storia e PersoneVite da raccontare

San Francesco d’Assisi

Vetrata di San Francesco e Santa CaterinaNella Festa di San Francesco, Papa Bergoglio visita per la prima volta Assisi.
Francesco nacque ad Assisi nel 1181. Suo padre era il commerciante di tessuti Pietro Bernardone. Da ragazzo, allegro e malinconico, si abbandonava volentieri a sogni cavallereschi. Partecipò anche alla guerra tra Assisi e Perugia, che gli costò un anno di prigionia pieno di ripensamenti.

Leggi tutto “San Francesco d’Assisi”
DuomoStoria

Santa Caterina da Siena nelle vetrate del Duomo

Vetrata di san Francesco e santa CaterinaCaterina nacque a Siena nel 1347, venticinquesima figlia di Lapa e Jacopo Benincasa, tintore senese.
Nell’infanzia ebbe la visione di Cristo sorridente, dal cui cuore usciva un raggio luminoso che feriva l’anima della bambina, tanto che ella desiderò “fidanzarsi” col suo Gesù già a sette anni. Dopo molte sofferenze, riuscì a vestire l’abito delle Terziarie Domenicane, le Mantellate.

Leggi tutto “Santa Caterina da Siena nelle vetrate del Duomo”
Approfondimenti

Il 29 aprile è la festa di Santa Caterina da Siena

vetrata di San Francesco e Santa CaterinaCaterina nacque a Siena nel 1347, ventiquattresima dei 25  figli di Lapa e Jacopo Benincasa, tintore senese. Nell’infanzia ebbe la visione di Cristo sorridente, dal cui cuore usciva un raggio luminoso che feriva l’anima della bambina, tanto che ella desiderò “fidanzarsi” col suo Gesù già a sette anni. Dopo molte sofferenze, riuscì a vestire l’abito delle Terziarie Domenicane, le Mantellate.
Leggi tutto “Il 29 aprile è la festa di Santa Caterina da Siena”