23 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
23 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

gruppo missionario

Multimedia

Omelia di don Bruno Gumiero alla messa per il 30° anniversario della morte di p. Sergio Sorgon

Don Bruno GumieroNella Festa dell’Epifania è stato ricordato il padre carmelitano scalzo p. Sergio Sorgon, di cui ricorrono il 7 gennaio 2015 i 30 dal martirio in Madagascar.
Ascolta il saluto del parroco di Fiorentina, don Cristiano Carraro.

Ascolta l’omelia che mons. Bruno Gumiero ha fatto alla messa nella chiesa di Fiorentina.

 

Avvisi

Nel ricordo di Padre Sergio Sorgon, carmelitano scalzo, a 30 anni dal martirio

Il libro su padre Sergio Sorgon curato dalla Parrocchia del Duomo di San Donà di PiaveNella Festa dell’Epifania, in due celebrazioni eucaristiche, verrà ricordato il padre carmelitano scalzo p. Sergio Sorgon, di cui ricorrono il 7 gennaio 2015 i 30 dal martirio in Madagascar.
In particolare verrà ricordato a Fiorentina, sua terra natale, nella messa delle 10, presieduta da mons. Bruno Gumiero, suo grande amico.

Leggi tutto “Nel ricordo di Padre Sergio Sorgon, carmelitano scalzo, a 30 anni dal martirio”
Missione

P. Italo Padovan: “Ritorno in Madagascar con una presenza nuova”

Padre Italo Padovan col Gruppo Missionario P. Italo Padovan, classe 1943, carmelitano scalzo originario di Passarella, ritorna missionario in Madagascar, a 37 anni dalla sua prima partenza nel 1977 e dopo 11 anni trascorsi in Italia (tra Treviso e Verona) con l’incarico di zelatore per le missioni.
La domanda degli amici del Gruppo Missionario “P. Sergio Sorgon”, che lo hanno incontrato per salutarlo, sorge piuttosto spontanea: “Perché questo ritorno nell’Isola Rossa?

Leggi tutto “P. Italo Padovan: “Ritorno in Madagascar con una presenza nuova””
Missione

In Brasile si festeggiano i 40 anni di Messa di don Ugo Montagner

P. Ugo MontagnerFesteggiati nella Parrocchia “Nostra Signora delle Vittorie“, ad Alto Parnaiba (Stato del Marañhau), i 40 anni di sacerdozio del missionario p. Ugo Montagner dal 1978 in Brasile.
P. Ugo non dimentica certo le sue origini sandonatesi e quest’anno – per festeggiare assieme alla sua città il felice anniversario – è riuscito a fare una “cappatina” in Italia per partecipare alla festa della Madonna del Colera.

Leggi tutto “In Brasile si festeggiano i 40 anni di Messa di don Ugo Montagner”
Comunità

Messaggio per la Giornata Mondiale Missionaria

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

PER LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2014

Cari fratelli e sorelle,
oggi c’è ancora moltissima gente che non conosce Gesù Cristo. Rimane perciò di grande urgenza la missione ad gentes, a cui tutti i membri della Chiesa sono chiamati a partecipare, in quanto la Chiesa è per sua natura missionaria: la Chiesa è nata “in uscita”.

Leggi tutto “Messaggio per la Giornata Mondiale Missionaria”
AssociazioniMissione

Appuntamenti diocesani per i gruppi missionari

Da due anni i diversi appuntamenti che coinvolgono il mondo missionario si spostano in uno dei Vicariati della Diocesi. Dopo il vicariato di Montebelluna nel 2012 e Noale nel 2013, quest’anno sarà interessato il vicariato di San Donà di Piave: è una scelta legata anche al volere far memoria e ricordare il 30° anniversario del martirio di di p.
Leggi tutto “Appuntamenti diocesani per i gruppi missionari”

Comunità

Il ricordo di p. Vincenzo Tonetto, “patrono” dei laici saveriani in Brasile

P. Vincenzo TonettoDomenica 7 settembre alla Messa delle 11 nella chiesa parrocchiale di Fiorentina si ricorda p. Vincenzo Tonetto, il missionario originario di Calvecchia morto nel 2010.

Recentemente, a Piracicaba (regione San Paolo, Brasile), dove ha operato per molti anni il nostro missionario, il portavoce dei laici saveriani ha riportato una bella notizia: “nel nostro incontro di febbraio abbiamo scelto il patrono del nostro gruppo di laicato saveriano: è il saveriano Vincenzo Tonetto «o pai dos pobres» (il padre dei poveri)“.
Leggi tutto “Il ricordo di p. Vincenzo Tonetto, “patrono” dei laici saveriani in Brasile”

Comunità

Ci ha lasciati P. Sergio Teker (Messa di suffragio in Duomo giovedì 26 giugno, ore 19)

Padre Sergio Teker con alcuni bambini della Casa Famiglia a Chiloè (aprile 2014)P. Sergio Teker, originario di Passarella, è morto ad Achao in Cile. Avrebbe compiuto 66 anni il prossimo 2 agosto.
I fratelli, che come ogni domenica lo sentivano via telefono (così anche l’altro missionario in Cile p. Guglielmo), lo avevano trovato felice, nel mezzo dei festeggiamenti che i ragazzi e le mamme della Comunità Famiglia “Ayuda y Amor“, da lui fondata ad Achao (Chiloè) nel 1987, gli stavano facendo.

Leggi tutto “Ci ha lasciati P. Sergio Teker (Messa di suffragio in Duomo giovedì 26 giugno, ore 19)”
Missione

Fr. Paolo Rizzetto dal Sud Sudan

Fr. Paolo Rizzetto, medico combonianoWau, Sud Sudan, Pasqua 2014
Gesù venne, quando le porte erano ancora chiuse. Rimase in mezzo a loro e disse:”Pace a Voi” (Gv 20,26).
Carissimi, un saluto ed un sorriso da Wau.
C’è un proverbio africano che sicuramente avrete sentito che dice: “quando due elefanti combattono è sempre l’erba a rimanere schiacciata“. Non senza un certo rammarico, vi dico che questo è quello che è successo in alcune zone del Sud Sudan negli ultimi mesi.

Leggi tutto “Fr. Paolo Rizzetto dal Sud Sudan”
Missione

Don Ambrogio Boem festeggia 50 anni di sacerdozio

don Ambrogio Boem nella sacrestia della chiesa di Morelia di cui è rettoreDon Ambrogio Boem, salesiano missionario sandonatese, festeggia i 50 anni di ordinazione religiosa. Riportiamo la sua mail dal Messico che ricorda il lieto anniversario, rimanendo in comunione spirituale con lui.

Morelia , Mich. (Messico) 12 marzo 2014

 … quest’anno 2014 è un anno di ricordi cari per me. Infatti, il 31 di gennaio scorso ho celebrato – solo nel silenzio del mio cuore – 60 anni di professione religiosa come salesiano.


Leggi tutto “Don Ambrogio Boem festeggia 50 anni di sacerdozio”
Missione

P. Siro da Sucua (Ecuador)

Missione tra gli ShuarCarissimi,
vi ricordo con affetto e ringrazio di cuore per la vostra generosa offerta e le vostre preghiere. Noi missionari siamo sempre meno, però gli Shuar, anche se pochi, prendono poco a poco il nostro posto.
Con le strade sparisce la selva. La televisione, il telefonino, le compagnie minerarie dividono le comunità cristiane, creando molta confusione nel cuore degli indigeni.

Leggi tutto “P. Siro da Sucua (Ecuador)”
Missione

Abitare le periferie: nuove strade per la missione

Assemblea dei gruppi missionari della diocesi a Noale il 9 marzo

“Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. Ripeto qui per tutta la Chiesa ciò che molte volte ho detto ai sacerdoti e laici di Buenos Aires: preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze.
Leggi tutto “Abitare le periferie: nuove strade per la missione”

Missione

Festeggiato p. Guglielmo Teker per il suo 40° di ordinazione sacerdotale

P. Willy (Guglielmo) TekerLo scorso agosto in Cile, dove vive dal 1969, p. Guglielmo Teker (originario di San Donà di Piave) ha festeggiato i suoi 40 anni di sacerdozio. Partito per l’Ecuador nel 1965, ancora giovane studente salesiano, ha poi completato gli studi ed è stato ordinato sacerdote a Santiago del Cile nel 1973.
In occasione dello scorso Natale ha inviato un biglietto al Gruppo Missionario “P.

Leggi tutto “Festeggiato p. Guglielmo Teker per il suo 40° di ordinazione sacerdotale”
Comunità

50 anni di sacerdozio per Padre Gino Sorgon

Madonna di Guadalupe - Santuario di AparecitaP. Gino Sorgonordinazione: 12 dicembre 1964

anniversario: 12 dicembre 2014

Per i 50 anni sacerdotali di Padre Gino Sorgon, un anno di preghiera vocazionale.

Gesù ha detto ai suoi discepoli: pregate il padrone della messe, che mandi operai nella sua messe. MT 9,38

O Dio, nostro Padre, per intercessione di Maria, tua figlia prediletta, Sposa dello Spirito Santo, Mamma di Gesù e nostra Madre nel mistero della Redenzione, suscita famiglie cristiane, vocazioni consacrate e sacerdotali, annunciatrici miti e forti della Parola del Signore che salva.
Leggi tutto “50 anni di sacerdozio per Padre Gino Sorgon”

Missione

I missionari sandonatesi

I missionari sandonatesiIl “Gruppo Missionario” della parrocchia “S. Maria delle Grazie” (Duomo) di San Donà di Piave nasce nel 1981 dai Gruppi giovanili parrocchiali.

Dopo la morte del missionario sandonatese P. Sergio Sorgon, martire in Madagascar nel 1985, il gruppo missionario decide di appellarsi con il nome del carmelitano che ha saputo testimoniare con la vita la fedeltà al Vangelo e l’amore missionario a Cristo.
Leggi tutto “I missionari sandonatesi”