21 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

ecuador

MissioneStoria e PersoneVite da raccontare

Ricordando p. Siro Pellizzaro sdb, missionario in Ecuador tra gli Shuar

Il giorno 13 maggio scorso, Festa della Madonna di Fatima, p. Siro Pellizzaro è spirato a Cuenca (Ecuador) ad 85 anni di età, 54 di sacerdozio e 64 di attività pastorale tra gli Shuar del sud-est dell’Ecuador.

Un’Eucarestia di suffragio viene celebrata a Fiorentina venerdì 17 maggio alle ore 18.30.

Questo salesiano originario di Fiorentina di San Donà, dove nacque il 9 luglio 1933, ha vissuto tutta la sua attività pastorale tra e per la popolazione Shuar.
Leggi tutto “Ricordando p. Siro Pellizzaro sdb, missionario in Ecuador tra gli Shuar”

Missione

P. Siro da Sucua (Ecuador)

Missione tra gli ShuarCarissimi,
vi ricordo con affetto e ringrazio di cuore per la vostra generosa offerta e le vostre preghiere. Noi missionari siamo sempre meno, però gli Shuar, anche se pochi, prendono poco a poco il nostro posto.
Con le strade sparisce la selva. La televisione, il telefonino, le compagnie minerarie dividono le comunità cristiane, creando molta confusione nel cuore degli indigeni.

Leggi tutto “P. Siro da Sucua (Ecuador)”
Missione

Ci scrive don Ambrogio Boem da Morelia (Messico)

don Ambrogio nella sacrestia della chiesa di cui è rettoredon Ambrogio col gruppo missionari (19.12.2012)Morelia (Messico)

Un saluto dall’altopiano del Messico Centrale. Finalmente sono in condizione di inviare le foto della sacrestia come promesso. Purtroppo ho solo una foto del soffitto prima della restaurazione. Mentre sono belle quelle dei lavori ultimati della medesima. Ora si respira nuova aria… La illuminazione è buena e, se voglio, artistica. Spero fare alcune foto della chiesa e inviargliele.

Leggi tutto “Ci scrive don Ambrogio Boem da Morelia (Messico)”
Missione

Ci scrive padre Siro Pellizzaro, missionario in Ecuador

Padre Siro PellizzaroSucua (Ecuador), 1 novembre 2012

Nella celebrazione dell’Eucaristia si recupera la Vita eterna con il sacrificio di Gesù che muore per recuperare il colpevole.

Ringrazio di cuore il Gruppo Missionario che con la sua generosa offerta mi da la possibilità di preparare gli shuar come ministri dell’Eucaristia, perché portino la vita di Gesù a tutte le comunità cristiane disperse nella foresta Amazzonica.
Leggi tutto “Ci scrive padre Siro Pellizzaro, missionario in Ecuador”

Storia e PersoneVite da raccontare

Una beata missionaria tra gli Shuar: suor Maria Troncatti

suor Maria TroncattiIl 24 novembre a Sucua, missione dell’Oriente ecuadoreño viene proclamata beata sr. Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice di origini bresciane, che ha speso la maggior parte della sua vita religiosa quale missionaria nell’Oriente dell’Ecuador, tra la popolazione Shuar.
La ricordiamo in modo particolare perché alcuni dei missionari sandonatesi l’hanno conosciuta.
Si tratta di p.

Leggi tutto “Una beata missionaria tra gli Shuar: suor Maria Troncatti”
Missione

don Giancarlo Zanutto chiede le nostre preghiere dall’Ecuador

don Giancarlo ZanuttoBombojza, 1 giugno 2011
Carissimi, (…) Anch’io vi ricordo sempre, direi uno per uno. L’anno prossimo (2012) si compiono i miei 50 anni di Ecuador. Sarà un’occasione per rivederci? Speriamo che il mio ginocchio, intanto, si metta in sesto… mi raccomando alla carità delle vostre preghiere, anche per poter riprendere appieno il mio lavoro missionario.
Leggi tutto “don Giancarlo Zanutto chiede le nostre preghiere dall’Ecuador”

Missione

Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – gennaio 2005

alcuni stralci della lettera da P. Siro Pellizzaro dall’Amazzonia Ecuadoriana

Sucua 1, Gennaio 2005.

Carissimo Gruppo Missionario, (…) le lettere arrivano e partono sempre in ritardo, perchè, come sapete già, non c’è la posta in questo paese.

Anche se il gruppo missionario non si rinnova con elementi giovani, non deve scoraggiarsi, ma illuminare sempre di più la chiesa locale con lo spirito missionario, affinchè non perda la sua identità.
Leggi tutto “Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – gennaio 2005”

Missione

Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – maggio 2004

Sucua, 31 Maggio 2004.

Carissimi,

vi mando una circolare, perchè la lettera che ho scritto a ognuno mesi fa non è arrivata. Hanno licenziato il postino corrotto che si metteva i soldi in tasca e non spediva le lettere. Adesso Sucua non ha postino e devo imbucare le lettere a Macas, città capitale della provincia, a circa 25 Km di distanza.
Leggi tutto “Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – maggio 2004”

Missione

Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – marzo 2004

Sucua, 15 Marzo 2004

Carissimi amici del Gruppo missionario,

Finalmente trovo un pò di tempo per scrivere. Anzitutto sento il bisogno di ringraziare di cuore tanti favori ricevuti durante la mia permanenza in Italia. Il vostro affetto e la vostra bontà mi hanno fatto sentire in famiglia. Ringrazio anche la vostra collaborazione economica che mi ha aiutato a risolvere molti problemi della missione.
Leggi tutto “Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – marzo 2004”

Missione

Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – marzo 2003

Sucua, 19 Marzo 2003.

Carissimi del gruppo missionario, ringrazio di cuore la vostra generosa offerta, che risolve tanti problemi di questa missione, che vive della Provvidenza. Ringrazio anche l’anonimo dell’offerta anteriore. Che Dio vi paghi e vi colmi di benedizioni.
Io vi ricordo sempre, specialmente nella S.ta Messa. Sento anche che formo comunità con voi nel lavoro missionario.
Leggi tutto “Lettera di p. Siro Pellizzaro – Ecuador – marzo 2003”

Storia e PersoneVite da raccontare

Padre Giancarlo Zanutto

P. Giancarlo Zanutto (classe 1938)
I suoi genitori (la mamma era una Cibin), originari di Fiorentina, si erano trasferiti in una casa dove la Via Marconi fa una curva, così Giancarlo Zanutto nacque a San Donà di Piave il 9 dicembre del 1938.

Le elementari le frequentò a Fiorentina, dove nel frattempo si era trasferita la famiglia, sotto l’insegnamento delle due maestre Marì Roma e Lea Padovan, che sicuramente non assicurarono solo formazione scolastica, visto che della stessa classe di p.
Leggi tutto “Padre Giancarlo Zanutto”

Storia e PersoneVite da raccontare

Padre Siro Pellizzaro

P. Siro Pellizzaro (classe 1933)
Proprio nel novembre di quest’anno si è festeggiato a Fiorentina il 50° anniversario della partenza di p. Siro per l’Ecuador. Il “battesimo” missionario del nostro concittadino sacerdote salesiano fu rocambolesco, come ricorda sorridendo lui stesso.

Da poco tempo era possibile raggiungere alcuni centri della foresta con l’aereo. Ebbene il pilota che lo stava trasportando a Sucúa, nell’oriente ecuadoriano, in fase di atterraggio aveva fatto un’operazione maldestra, sicché l’aereo aveva toccato terra violentemente e si era adagiato con un’ala in un fosso.
Leggi tutto “Padre Siro Pellizzaro”