24 maggio

La statua di Maria Ausiliatrice dell'OratorioIn quest’anno 2015 nel giorno del 24 maggio, Festa di Pentecoste, vi sono almeno altre due ricorrenze.
Il primo avvenimento risale a duecento anni fa, quando Papa Pio VII istituì per questo giorno la Festa di Maria Aiuto dei Cristiani (Ausiliatrice).
Un secolo dopo, e quindi cento anni fa, questo giorno fu invece funestato dall’entrata in guerra anche
leggi tutto “24 maggio” Read more

70 anni fa il Voto dei Sandonatesi alla Vergine Maria

La statua della Vergine benedicente San Donà sul timpano del DuomoQuasi un secolo dopo la liberazione miracolosa dal colera, la Comunità di San Donà, assieme al suo Pastore mons. Luigi Saretta, invocò ancora la protezione della Madonna delle Grazie per un “morbo” di ben altra entità. Una settimana dopo la firma dell’Armistizio da parte di Badoglio, il 3 settembre, le truppe tedesche occuparono l’Italia Centro-settentrionale. Il 23 settembre 1943
leggi tutto “70 anni fa il Voto dei Sandonatesi alla Vergine Maria” Read more

Ricollocata la Statuetta dell’Ausiliatrice nel “Capitello della Riconoscenza”

Il Capitello della Riconoscenza restauratoNon poteva essere scelta data migliore, quella della festa della Natività della B.V. Maria, per la semplice, ma significativa cerimonia della benedizione e ricollocazione della statuetta dell’Ausiliatrice nel capitello all’incrocio tra Via Calvecchia e Via Carozzani.
Sono trascorsi quasi tre anni da quando una telefonata all’allora direttore dell’Oratorio don Alberto Maschio – la mattina dell’8 dicembre 2010 –
leggi tutto “Ricollocata la Statuetta dell’Ausiliatrice nel “Capitello della Riconoscenza”” Read more

Le immagini dell’Ausiliatrice

Maria Ausiliatrice, Duomo di San Donà di Piave, particolareMaria “Ausiliatrice dei Cristiani” è l’invocazione delle litanie lauretane voluta da Papa Pio V, in seguito alla vittoria delle flotte cristiane sui Turchi a Lepanto (1571). Nell’anno 1815 Papa Pio VII istituì ufficialmente la festa di Maria Ausiliatrice il 24 maggio.

Ebbene, l’Ausiliatrice è rappresentata nella nostra Parrocchia da alcune effigi.

La statua lignea, presente nella cappella … leggi tutto “Le immagini dell’Ausiliatrice”

Read more

Rubata la statuetta dell’Ausiliatrice del capitello Montagner

Capitello dell'Ausiliatrice di Casa Montagner, vuotoNel giorno della Festa dell’Immacolata 2010 una telefonata dei Carabinieri al direttore dell’Oratorio Don Bosco ha comunicato il furto della statuetta dell’Ausiliatrice presente nel piccolo capitello di Casa Montagner, all’incrocio tra via Carozzani e la Triestina.

Il grave fatto ci priva di un’amata immagine religiosa, che suscitava in molti l’occasione di un segno di croce; ma viene meno anche un … leggi tutto “Rubata la statuetta dell’Ausiliatrice del capitello Montagner”

Read more