La Festa dell’Assunzione di Maria

Particolare della tela dell'Assunzione presente nel Duomo di San DonàLa Festa dell’Assunzione di Maria fu sancita con il dogma del 1° novembre dell’anno santo 1950 (Costituzione apostolica «Munificentissimus Deus»).
Si tratta dell’ultimo dogma finora proclamato da un Papa.

Pio XII, con la proclamazione solenne di Maria Assunta, ha inteso annunciare solennemente a tutto il mondo la nobiltà e la dignità del corpo umano, mortificato, umiliato,

leggi tutto “La Festa dell’Assunzione di Maria” Read more

L’Assunzione di Maria, antica festa patronale di San Donà

Particolare della tela dell'Assunzione presente nel Duomo di San DonàLe devozione alla Vergine Maria è da sempre viva nella popolazione di San Donà, la cui prima chiesa, costruita nel 1476, fu dedicata alla Beata Vergine delle Grazie.
Ebbene, la festa solenne della Titolare, originariamente fissata il 2 luglio, fu in seguito trasportata al 15 agosto, “in ossequio alli imperiosi decreti, relativi alla soppressione delle feste
leggi tutto “L’Assunzione di Maria, antica festa patronale di San Donà” Read more

Le immagini dell’Ausiliatrice

Maria Ausiliatrice, Duomo di San Donà di Piave, particolareMaria “Ausiliatrice dei Cristiani” è l’invocazione delle litanie lauretane voluta da Papa Pio V, in seguito alla vittoria delle flotte cristiane sui Turchi a Lepanto (1571). Nell’anno 1815 Papa Pio VII istituì ufficialmente la festa di Maria Ausiliatrice il 24 maggio.

Ebbene, l’Ausiliatrice è rappresentata nella nostra Parrocchia da alcune effigi.

La statua lignea, presente nella cappella … leggi tutto “Le immagini dell’Ausiliatrice”

Read more