Il Messaggio di Pasqua del nostro Vescovo

“Il Signore della vita trionfa. Il nostro augurio reciproco farà risplendere solidarietà, amicizia vera, impegno di vita”

“Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa” (Sequenza di Pasqua).
L’antica sequenza che risuona nelle nostre liturgie pasquali continua a dirci il senso profondo di quanto celebriamo: nella sconfitta della leggi tutto “Il Messaggio di Pasqua del nostro Vescovo”

Read more

Dai catechisti battesimali: un libretto per il tempo di Pasqua

libretto: ‘PASQUA: UNA FESTA LUNGA 50 GIORNI Dal Triduo Pasquale alla Pentecoste’

Cari genitori,

siamo ormai prossimi alla Pasqua, festa centrale nella vita cristiana, che per la prima volta in tanti secoli di storia non potrà essere celebrata in comunità.

Anche i nostri figli hanno capito che questo è un periodo particolare: mancano la scuola, gli insegnanti ed i compagni, … leggi tutto “Dai catechisti battesimali: un libretto per il tempo di Pasqua”

Read more

Dai catechisti battesimali: un libretto per il tempo di Pasqua

Scarica il pdf del libretto: ‘PASQUA: UNA FESTA LUNGA 50 GIORNI Dal Triduo Pasquale alla Pentecoste’

I catechisti battesimali hanno pensato di proporre un piccolo sussidio per incontrare Gesù nella piccola chiesa domestica, che coinvolga per quanto possibile anche i bambini più piccoli di 2-3 anni. Ciascun giorno della settimana santa e delle domeniche di Pasqua può essere indicato con … leggi tutto “Dai catechisti battesimali: un libretto per il tempo di Pasqua”

Read more

L’omelia della domenica di Pasqua

Omelia di mons. Paolo Carnio alla Domenica di Pasqua

Da giovedì sera stiamo celebrando il mistero fondamentale della nostra fede: la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo.
Se il patire e il morire ci sono stati abbastanza familiari e non abbiamo avuto difficoltà a comprenderli e ad entrarvi, ci è certamente più faticoso comprendere cosa significa “risorgere”. Si tratta … leggi tutto “L’omelia della domenica di Pasqua”

Read more

Pasqua: Non più schiavi della paura

Road to Emmaus di Michael Torevell“La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano I discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a leggi tutto “Pasqua: Non più schiavi della paura”

Read more

L’intervento di don Marco di Benedetto all’incontro con il Gruppo Liturgico

Casa Saretta, giovedì 10 marzo 2016

 

CELEBRARE E VIVERE LA PASQUA

Introduzione
Lo scopo di questo mio intervento non è quello di offrire indicazioni pratiche su come celebrare, come cantare, come leggere nei giorni di Pasqua…ma è quello di restituire ai nostri diversi servizi alla comunità il loro senso profondo, nella convinzione che i giorni della Pasqua annuale siano i … leggi tutto “L’intervento di don Marco di Benedetto all’incontro con il Gruppo Liturgico”

Read more

Il messaggio del nostro parroco per la Pasqua

Duomo di San Donà - Resurrezione “LA MORTE DI GESÙ È LA SOLENNITÀ DEL MONDO!”

Così si esprime sant’Ambrogio in un libro sulla morte del fratello Satiro. Gesù, infatti, si è donato sulla croce per tutto il mondo e non appena per un gruppo di privilegiati. E la sua morte è una solennità perché, attraverso di essa, ha sconfitto il male e la morte per gli … leggi tutto “Il messaggio del nostro parroco per la Pasqua”

Read more

Messaggio del vescovo per la Pasqua 2014

Mons. Gianfranco Agostino Gardin“Felice come una pasqua” è il detto popolare. Non so se una “felicità pasquale” appartenga davvero alla nostra esperienza di cristiani. Nel linguaggio liturgico e nei nostri sermoni noi usiamo piuttosto l’espressione “gioia pasquale”. Forse perché “gioia” sembra dire qualcosa di più interiore e più legato alla fede. “Felicità” può suonare più esteriore, o più scomposto, o più – … leggi tutto “Messaggio del vescovo per la Pasqua 2014”

Read more

Pasqua 2014: L’augurio del parroco

Resurrezione - Sandro BotticelliUNA VITA NUOVA DA TESTIMONIARE CON GENEROSITÀ

Il mondo del commercio sembra avere meno appigli con la festa di Pasqua rispetto al Natale. Infatti, non vediamo molti segni nelle vetrine dei negozi che richiamino in qualche modo questa solennità della nostra fede. Certo, qualche segno compare: le colombe, le focacce, le uova di cioccolato, ecc., ma non sono invasivi come … leggi tutto “Pasqua 2014: L’augurio del parroco”

Read more

Quaresima tempo propizio di cammino verso Dio

Il desertoIl digiuno nel tempo di Quaresima, assieme alla preghiera e alla carità, ci aiuta a camminare – disponibili e liberi – nella fede.
Nelle riflessioni che seguono si fanno delle proposte concrete di digiuno (da ciò che ci rende schiavi e tristi) per questo tempo quaresimale.
Il nostro secolo ha l’ossessione delle diete, ma non conosce più il digiuno,
leggi tutto “Quaresima tempo propizio di cammino verso Dio” Read more