I numeri della crisi economica

La situazione occupazionale si sta facendo allarmante anche nel nostro Basso Piave. Numerose aziende stanno ricorrendo alla cassa integrazione (Tms, Peg Perego, Lafert…). Dietro a quelle che fanno parlare di sé perché  hanno 100 o 200 dipendenti, stanno anche le piccole imprese, che, a motivo del ridotto numero di lavoratori non hanno protezione, non potendo usufruire  di nessun periodo di cassa integrazione. Si aggiungano poi i forti ritardi nei pagamenti  delle consegne. La comunità cristiana è vigile con il Centro di ascolto Caritas e con il Banco alimentare della S. Vincenzo. Cerca anche di avvicinarsi a riflessioni culturali e morali sullo stile di sobrietà che sarebbe necessario introdurre nei nostri comportamenti economici.
Nessuna pretesa di “risolvere”, ma solo di offrire un “contributo”.