Il Masci e la gestione del bene comune

Gestione del bene comune e cittadinanza attiva. Ne ha discusso il 31 gennaio scorso la comunità di scout adulti Masci di San Donà di Piave, che ha invitato a parlare sul tema Silvia Lasfanti vicesindaca di San Donà e assessore alle Opportunità sociali, Crescita e Cittadinanza, insieme a Paola Fasulo, che ha frequentato il SIBEC (scuola italiana beni comuni) di …

Leggi tutto

I vescovi del Triveneto

In questo momento di difficoltà sul piano morale, sociale ed economico, i vescovi del Triveneto riuniti al Cavallino il 7-8 genna­io 2013, hanno ribadito la comune volontà di operare affinché la crisi attuale diventi occasione di di­scernimento e rinnovamento.
Hanno poi auspicato che la vicenda politica nel nostro paese e nella nostra regione, possa ricuperare e mantenere vive le

Leggi tutto

25° Settimana Sociale dei cattolici.

Settimana sociale 2011Una nuova stagione.

La figura di Giuseppe Toniolo per riconciliare Economia, Società e Politica.

Auditorium S. Pio X – Collegio Pio X  (viale D’Alviano-Treviso)
Inizio ore 20.30
27 e 28 settembre3 e 4 ottobre 2011


Processi economici sempre più complessi, dettati dalla globalizzazione e, spesso, da perverse logiche speculative. Un mondo del lavoro sempre più dipendente dalle …

Leggi tutto

L’acqua resti ‘bene comune’

Acqua Il problema dell’acqua è oggi centrale per il futuro dell’umanità.

L’acqua non può essere gestita con un criterio esclusivamente economico e privatistico. “L’acqua, per la sua stessa natura, non può essere trattata come una mera merce tra le altre e il suo uso deve essere razionale e solidale. La sua distribuzione rientra, tradizionalmente, fra le responsabilità di enti pubblici, perché …

Leggi tutto

Le elezioni del 6-7 giugno 2009

L’area politica più condivisa dai sandonatesi nelle europee è stata quella del centro-destra: Lega 22%, PdL 33% (insieme oltre il 50%), PD 22%.
Anche in provincia è avvenuto il cambio di guardia con il ballottaggio. In una democrazia matura, l’avvicendamento delle maggioranze non dovrebbe rappresentare un trauma, ma piuttosto una opportunità. L’importante è che il bene comune rimanga al
Leggi tutto

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 15 dicembre 2008

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.

– preghiera;

1. informazioni:

a) la partecipazione dei bambini alla liturgia domenicale;
b) attività del coro parrocchiale;
c) messa dei popoli (4 gennaio);
d) Settimana per l’Unità dei Cristiani.

2. confronto: in questa situazione di crisi occupazionale/economica, come aiutare le persone a guardare la realtà senza farsi condizionare da allarmismi …

Leggi tutto