18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

stili di vita

Vecchi avvisi

ASSEMBLEA PARROCCHIALE il 15 febbraio 2020

Assemblea parrocchiale sabato 15 febbraio dalle ore 15.00 alle 18.00
Il tema riguarderà come attuare concretamente la scelta fatta dal Consiglio della Collaborazione di “Incrementare stili di vita maggiormente evangelici” nella nostra Comunità Cristiana.
Invitati tutti gli operatori pastorali, gli appartenenti a gruppi, associazioni e movimenti della parrocchia del Duomo di S. Donà

DiocesiPastorale

33° Settimana Sociale dei cattolici: “Ecologia integrale”

33° Settimana Sociale dei cattolici Trevigiani.

“Ecologia integrale. Necessità e virtù

Settimana sociale depliant

LUNEDI’ 30 SETTEMBRE 2019Laudato sì, la Rerum Novarum del XXI secolo. Il compito che ci sta davanti.
Introduzione mons. Gianfranco Agostino Gardin amministratore apostolico di Treviso
relazione di don Bruno Bignami (direttore Ufficio nazionale per la Pastorale sociale e del lavoro)

MARTEDI’ 1 OTTOBRE 2019 – Interpellati dall’emergenza climatica
Matteo Mascia – Fondazione Lanza
Durante la serata saranno illustrate alcune “buone pratiche” di Enti locali e soggetti privati.
Leggi tutto “33° Settimana Sociale dei cattolici: “Ecologia integrale””

Collaborazione

La scelta pastorale per le nostre parrocchie


CONSIGLIO della COLLABORAZIONE PASTORALE
La scelta pastorale per le nostre parrocchie:
“Incrementare stili di vita maggiormente evangelici”

Il Cammino Sinodale diocesano vissuto nel 2017-2018 dopo la visita Pastorale del Vescovo mons Gianfranco Agostino Gardin, aveva individuato tre priorità pastorali:
1: “Curare l’inserimento e l’accoglienza delle nuove coppie e famiglie”
2:”Incrementare stili di vita maggiormente evangelici”
3: “Curare una conversione alla prossimita”

Il Vescovo poi ha inviato tutte le parrocchie attraverso i CPP da dicembre 2018 a giugno 2019 a riflettere su queste tre priorità, attraverso momenti di discernimento pastorale e di inviare le sintesi di questi incontri al Consiglio della propria Collaborazione Pastorale, per giungere alla scelta di una priorità pastorale dalla quale partire per la progettazione pastorale guidata da ogni Collaborazione Pastorale per i prossimi anni.
Leggi tutto “La scelta pastorale per le nostre parrocchie”

Comunità

A San Donà un percorso su “I Nuovi Stili di Vita”

Per tutto il vicariato di San Donà di Piave viene proposto un percorso di 4 incontri (tra fine ottobre e novembre) su un tema che sempre di più sta a cuore a molte persone: I NUOVI STILI DI VITA.
Gli incontri saranno guidati da Adriano Sella, una delle persone che in questo campo ha lavorato molto scrivendo diversi libri e producendo molto materiale utile alla formazione e sensibilizzazione.
Leggi tutto “A San Donà un percorso su “I Nuovi Stili di Vita””

Approfondimenti

A proposito di manovre fiscali, crescita economica, sviluppo sostenibile, deficit pubblico…

Enzo Bianchi, Priore della Comunità di Bose La sobrietà che ci fa crescere

di Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose
La Stampa, 3 luglio 2011

“Il P.I.L. misura tutto, eccetto ciò che rende la vita degna di essere vissuta. Può dirci tutto sul nostro paese, ma non se possiamo essere orgogliosi di esserne cittadini”. Mi viene spontaneo tornare al discorso che Robert Kennedy pronunciò all’Università del Kansas nel marzo 1968 – solo tre mesi prima di essere assassinato – ogni volta che sento parlare di manovre fiscali, crescita economica, sviluppo sostenibile, deficit pubblico… Sì, perché credo che siano argomenti che non riguardano solo politici ed economisti, ma che dovrebbero aprire la riflessione alla qualità della nostra vita quotidiana e della convivenza nella società civile.
Leggi tutto “A proposito di manovre fiscali, crescita economica, sviluppo sostenibile, deficit pubblico…”

Caritas

Caritas vicariale: E’ tempo di nuovi stili di vita

Nuovi stili di vita -  Caritas vicarialeQuaresima 2011: E’ tempo di nuovi stili di vita per superare la nuova rassegnazione.

Da molti anni è in atto una nuova rassegnazione che sta generando cittadini passivi e cristiani intimisti, ossia persone che non riescono più a credere che è possibile cambiare la realtà. Il consumismo è diventato un iperconsumismo, qualcuno lo definisce “consumerismo“: significa far girare tutta la nostra vita attorno ai consumi.
Leggi tutto “Caritas vicariale: E’ tempo di nuovi stili di vita”

Approfondimenti

Proposta per un nuovo stile di vita

“Proposta per un nuovo stile di vita” (anche in PDF:download)

  Cari amici di San Donà, ci stiamo avvicinando al 16 ottobre, giorno in cui è in programma la seconda tappa del mondiale dei giovani. Non vuole essere la solita manifestazione per la pace, nè un concerto, nè uno spettacolo dove ci saranno presentatori o personaggi famosi, ma ci saremo noi giovani a testimoniare al mondo degli adulti e ai grandi della terra che ” il mondo si può cambiare “.
Leggi tutto “Proposta per un nuovo stile di vita”

Pastorale

CPP: ordine del giorno per lunedì 18 maggio 2009

ll Consiglio pastorale parrocchiale è convocato lunedì 18 Maggio 2009 alle ore 20.45 a Casa Saretta con il seguente ordine del giorno:

preghiera;

  1. confronto sul messaggio proposto dal Consiglio pastorale alla Comunità parrocchiale: “NUOVI STILI DI VITA PER UNA COMUNITÀ CRISTIANA CREDIBILE;
  2. informazioni del parroco;
  3. Varie ed eventuali.

La segreteria

 

Approfondimenti

Anche il vescovo di Padova riflette su “Cristiani e crisi economica”

La crisi in atto mette in discussione, prima di tutto, il nostro stile di vita personale, familiare, ecclesiale e sociale.
Come Chiesa ci sentiamo interpellati a educare e a testimoniare nuovi stili di vita che nascono da atteggiamenti e da comportamenti nuovi, partendo da una purificazione interiore dei nostri desideri, dei nostri obiettivi di vita, dei nostri sentimenti nei confronti del denaro, del guadagno, delle ricchezze utili o necessarie per vivere.

Leggi tutto “Anche il vescovo di Padova riflette su “Cristiani e crisi economica””
Approfondimenti

Cristiani e crisi economica – Rinnovarsi nello spirito e nei modelli di vita

Messaggio del Vescovo di Padova alla Diocesi

CRISTIANI E CRISI ECONOMICA

Rinnovarsi nello spirito e nei modelli di vita

In questi ultimi mesi ho cercato di discernere, con l’aiuto dei miei collaboratori, la situazione in cui ci siamo venuti a trovare sotto l’a­spetto economico-finanziario. Ho ascoltato con attenzione persone e gruppi; in particolare ho raccolto le sollecitazioni del Consiglio pastorale diocesano e le indicazioni importanti nell’incontro del 20 dicembre u.s.


Leggi tutto “Cristiani e crisi economica – Rinnovarsi nello spirito e nei modelli di vita”
Pastorale

Un dialogo interessante con don Gianni Fazzini

I nuovi stili di vita non si improvvisano.
È stato questo il tema dell’incontro serale del Consiglio Pastorale allargato tenutosi a Casa Saretta martedì 17 marzo 2009. Don Gianni Fazzini è parroco di Altino, e incaricato dal patriarca Scola per la Pastorale degli Stili di Vita della Diocesi di Venezia dal 2002. Ha iniziato il suo servizio pastorale nel Villaggio Laguna abitato dalle famiglie operaie di Mestre, e ha svolto per quasi vent’anni la sua missione in fabbrica come prete operaio.

Leggi tutto “Un dialogo interessante con don Gianni Fazzini”
Spiritualità

Pasqua e crisi economica

Che collegamento ci può essere tra la grande festa di Pasqua e la crisi economica che stiamo sopportando? A prima vista in due fatti appaiono molto estranei.

La crisi morde il presente

La Pasqua è un evento religioso che ha le sue radici in un lontano passato, reso contemporaneo dalla celebrazione liturgica, la crisi invece ci raggiunge nel presente e morde sempre più aspramente le nostre giornate.

Leggi tutto “Pasqua e crisi economica”
Approfondimenti

Nuovi stili di vita non si improvvisano

Martedì 17 Marzo a Casa Saretta è convocato il Consiglio Pastorale Parrocchiale per un confronto sui nuovi stili di vita.

In preparazione a tale incontro proponiamo la lettera di Mons. Ovidio Poletto Vescovo di Concordia-Pordenone.

Nuovi stili di vita non si improvvisano. Le nostre scelte quotidiane, in effetti, nascono da una nuova saggezza, orientata dalla Parola di Dio, sostenuta dalla presenza del Cristo, Crocifisso e Risorto, condivisa da tanti fratelli e da tante sorelle.
Leggi tutto “Nuovi stili di vita non si improvvisano”

Caritas

Giornata vicariale della carità

Spendere con intelligenza, evitando gli sprechi, tenendo conto della qualità dei prodotti e della storia di chi li produce; gli eventuali risparmi sono da investire in opere di sostegno dei poveri e dei deboli, qui e nel terzo mondo, entrando nella grande rete della solidarietà umana promossa da chi a Natale accoglie Gesù e il suo messaggio d’amore.

Leggi tutto “Giornata vicariale della carità”
Caritas

Essere sobri per diventare solidali

La temperanza, fra le virtù cardinali, è quella “che modera l’attrattiva dei piaceri e rende capaci di equilibrio nell’uso dei beni del creato” (cfr. Catechismo).
La temperanza, col suo richiamo alla sobrietà suggerisce il giusto distacco dai beni materiali, ma si può estendere alla moderazione in ogni campo (il linguaggio, il protagonismo ecc.) è anche il messaggio della Caritas vicariale per questo tempo di Avvento, in presenza della crisi “fianziaria”, di cui tanto si parla in questo periodo, ci induce un poco a riflettere; anzi, sarà proprio questa crisi che “fortunatamente” potrà agire sul nostro stile di vita.

Leggi tutto “Essere sobri per diventare solidali”