Domenica della Parola: lettura continua del Vangelo di Luca

Quarantanove lettori si alterneranno nella proclamazione dell’intero testo evangelico
In presenza e in diretta streaming nella cattedrale di Treviso, in occasione della domenica della Parola, il 23 gennaio 2022, dalle ore 15 si terrà una maratona di lettura del Vangelo di Luca.
Sarà possibile entrare in chiesa dalle 15.00 alle 18.30 circa per ascoltare i testi, la musica curata … leggi tutto “Domenica della Parola: lettura continua del Vangelo di Luca”

Read more

Costituzione italiana e Vangelo

Bandiera italianaE’ un curioso confronto, ma si scopre una interessante vicinanza e convergenza di valori, soprattutto nel quadro di riferimento fondamentale: la centralità della dignità della persona umana, titolare di diritti e di doveri, il ruolo insostituibile della famiglia e del lavoro, l’importanza dell’educazione offerta a tutti, rimuovendone gli ostacoli, la promozione della giustizia sociale e il ripudio della guerra

leggi tutto “Costituzione italiana e Vangelo” Read more

Finestra biblica sul Vangelo di Marco – audio della 4^ serata

Audio della quarta serata di approfondimento sul Vangelo di Marco guidata da Roberta Ronchiato martedì 25 ottobre 2011.

La città di Gerusalemme: voci, volti, attese. (Mc 11,1–13,37)

per fare il download del file audio vai a questo link

Immagine di Gerusalemme nel I sec. d.C con il Tempio descritto nella serata biblica

Read more

La Buona notizia di Gesù secondo la comunità di Matteo

S. Matteo (Caravaggio)Alla fine di ottobre, abbiamo aperto una finestra sul Vangelo di Matteo con l’aiuto della nostra parrocchiana, la biblista Roberta Ronchiato. Le abbiamo chiesto di offrirci una sintesi delle belle lezioni che ci ha regalato. Certo, la comunicazione a viva voce ha una sua propria efficacia. Tuttavia riteniamo cosa gradita ritrovare i principali pensieri a disposizione per una più approfondita

leggi tutto “La Buona notizia di Gesù secondo la comunità di Matteo” Read more

Il Natale sia ‘Vangelo’ per tutti sempre nuovo e attuale

Il Natale sia Vangelo per tuttiRiflessione di don Gino Perin e auguri alla parrocchia per il Natale 2010

La luce che accompagna l’annuncio della nascita di Gesù è fortemente simbolica. Indica la gioia per la novità e la necessità della venuta del Salvatore. “OGGI è nato!…” Arriva ogni anno, ogni giorno, in ogni popolo e comunità umana, nella mente e nel cuore di ogni persona. … leggi tutto “Il Natale sia ‘Vangelo’ per tutti sempre nuovo e attuale”

Read more

La finestra biblica

Gli incontri proposti saranno cinque, si svolgeranno a Casa Saretta e sono aperti a tutti i componenti della comunità, nei giorni 21 e 22 ottobre, e poi 25, 26, 27 ottobre 2010, dalle ore 20,30 alle 22,15, con un piccolo intervallo. A chi partecipa sarà dato via via qualche facile strumento che favorisce il coinvolgimento diretto.

Sarà uno sviluppo leggi tutto “La finestra biblica”

Read more

Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita

Riportiamo un sintesi della relazione e del dibattito che ne è seguito proposto alla comunità dal Consiglio Pastorale Parrocchiale  sul tema: Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita, guidato da don Franco Marton il 10 giugno 2006.

Decidere di seguire Gesù impone una decisione sull’uso dei beni.

Gesù dice ciò che vive
Gesù è l’unico leggi tutto “Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita”

Read more

CPP: ordine del giorno per lunedì 12 gennaio 2009

Il Consiglio pastorale parrocchiale è convocato lunedì 12 gennaio 2009 alle ore 20.45 a Casa Saretta con il seguente ordine del giorno:

– Momento di preghiera;

1. Approfondimento e confronto in vista della proposta di un messaggio al popolo di Dio:
a seguito della riunione precedente, il Consiglio propone alla comunità cristiana alcuni punti per  aiutare la riflessione:
– in

leggi tutto “CPP: ordine del giorno per lunedì 12 gennaio 2009” Read more