24 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
24 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

eutanasia

Approfondimenti

Liberi per vivere. Amare la vita, fino alla fine

Pubblichiamo il testo integrale del manifesto sul fine vita

L’uomo è per la vita.
Tutto in noi spinge verso la vita, condizione indispensabile per amare, sperare e godere della libertà.
Il dramma della sofferenza e la paura della morte non possono oscurare questa evidenza. Chi sta male, infatti, chiede soprattutto di non essere lasciato solo, di essere curato e accudito con benevolenza, di essere amato fino alla fine.

Leggi tutto “Liberi per vivere. Amare la vita, fino alla fine”
Approfondimenti

Morire con digintà o eutanasia

Proseguiamo la nostra ricerca di una parola chiara sui temi del “morire con dignità” e dell’eutanasia, che infiammano il dibattito nella società e nella politica. Ecco alcuni passaggi della “Carta degli operatori sanitari” scritta dal Pontificio consiglio della pastorale per gli operatori sanitari nel 1995.


Morire con dignità

Il diritto alla vita si precisa nel malato terminale come «diritto a morire in tutta serenità, con dignità umana e cristiana».
Leggi tutto “Morire con digintà o eutanasia”

Approfondimenti

Una riflessione di Enzo Bianchi: Vivere e morire secondo il Vangelo

Una riflessione del priore del Monastero di Bose.
 
“C’è un tempo per tacere e un tempo per parlare” ammoniva Qohelet, così come “c’è un tempo per nascere e un tempo per morire; un tempo per uccidere e un tempo per guarire…”. Veniamo da settimane in cui questa antica sapienza umana – prima ancora che biblica – è parsa dimenticata: anche tra i pochi che parlavano per invocare il silenzio v’era chi sembrava mosso più che altro dal desiderio di far tacere quanti la pensavano diversamente da lui.

Leggi tutto “Una riflessione di Enzo Bianchi: Vivere e morire secondo il Vangelo”
Approfondimenti

Iniziamo una riflessione…

Via Crucis del Duomo stazione13… seria e pacata su un tema complesso che mal sopporta urla scomposte, ma fa appello a quanto di più profondo possiamo affrontare come esseri umani: cosa significa e come preservare la dignità della vita e della morte di ogni persona, oggi?

E iniziamo con le parole del Catechismo della Chiesa Cattolica:

“L’interruzione di procedure mediche onerose, pericolose, straordinarie o sproporzionate rispetto ai risultati attesi può essere legittima.


Leggi tutto “Iniziamo una riflessione…”