29 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
29 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Andrea Bruno Mazzocato

Spiritualità

La speranza non delude – Meditazione di mons. Mazzocato

San Donà di Piave, 11 aprile 2025

1. Un Giubileo dedicato alla virtù della speranza

Tutta la Chiesa è in cammino lungo l’anno santo giubilare e si stanno moltiplicando sia nelle basiliche romane che nelle chiese, indicate dai vescovi come “giubilari”, iniziative spirituali (in particolare i pellegrinaggi) per celebrare l’anno santo.
È importante che non perdiamo di vista tema che Papa Francesco ha scelto per questo Giubileo: la virtù della speranza.
Leggi tutto “La speranza non delude – Meditazione di mons. Mazzocato”

Storia

Cinquant’anni fa veniva inaugurato il busto di mons. Saretta (seconda ed ultima parte)

Il busto marmoreo dedicato a Mons. Luigi SarettaIl 2 giugno 1965 veniva solennemente scoperto e benedetto dall’Arcivescovo mons. Cunial il busto di mons. Saretta che è collocato sotto il pronao del nostro Duomo.
L’amato arciprete di San Donà era stato sepolto un anno prima e l’anniversario fu occasione per traslare la salma nella nuova cappella del cimitero.
Nel Foglietto Parrocchiale (F.P.) di allora si può ricavare la cronaca dell’evento, che riportiamo integralmente.

Leggi tutto “Cinquant’anni fa veniva inaugurato il busto di mons. Saretta (seconda ed ultima parte)”
Comunità

Per i 90 anni di mons. Bruno Gumiero

don Gino legge i saluti durante la messa per i 90 anni di mons. Bruno GumieroAl termine della messa di ringraziamento, concelebrata con d. Enrico Peretti e d. Alberto Maschio, don Gino ha rivolto parole di felicitazione e di augurio per il traguardo raggiunto proprio oggi, come dono del Signore, consegnando, a nome di tutta la comunità parrocchiale, un quadro dipinto ad icona, proveniente dalla Romania, che rappresenta la “Lavanda dei piedi.”
Leggi tutto “Per i 90 anni di mons. Bruno Gumiero”

DiocesiPastorale

L’ultimo saluto del vescovo Mazzocato alla diocesi

“SIATE TUTTI PROFETI, CAPACI DI CAPIRE LA VOLONTÀ DI DIO E DI SEGUIRLA”

Eccellenza, cari sacerdoti, diaconi, consacrate/i, sorelle e fratelli laici, autorità civili e militari, per me, Vescovo, è giunto il momento di salutarvi tutti e di seguire, in serena obbedienza, la volontà di Dio che mi porta altrove, verso la Chiesa sorella di Udine.


Leggi tutto “L’ultimo saluto del vescovo Mazzocato alla diocesi”
Comunità

Fraterni auguri al nostro vescovo Mazzocato, nuovo arcivescovo di Udine

monsABMazzocatoI preti lo hanno salutato venerdì 18, con una bella e vibrata concelebrazione in S. Nicolò. Il vescovo ha fatto l’elogio del presbiterio di Treviso e ha ringraziato per le testimonianze di affetto che gli sono giunte. Ciò nonostante era percepibile il dispiacere per dover interrompere un cammino insieme, soprattutto a riguardo delle collaborazioni pastorali.

Leggi tutto “Fraterni auguri al nostro vescovo Mazzocato, nuovo arcivescovo di Udine”
Comunità

Annuncio alle parrocchie

mons. Andrea Bruno MazzocatoMons. Mazzocato scrive alla diocesi:

Carissimi sacerdoti e fedeli, sento mio dovere rendervi tutti partecipi di una importante decisione del Santo Padre che riguarda la mia vita e, di conseguenza, anche la vita della Diocesi.

Benedetto XVI mi ha chiesto di lasciare la Diocesi di Treviso e mi ha nominato Arcivescovo della Diocesi di Udine, sede metropolitana e capoluogo della Regione Friuli-Venezia Giulia.
Leggi tutto “Annuncio alle parrocchie”

Comunità

La convocazione diocesana

E’ stato un momento forte di esperienza ecclesiale, nella preghiera fatta con il Vescovo e nell’ascolto della sua autorevole parola, per un rilancio della missione cristiana in mezzo alla gente della diocesi di Treviso. Abbiamo ricevuto il vangelo di Marco e il testo dell’Esortazione che il Vescovo ha preparato come guida pastorale per il cammino spirituale dei prossimi anni.

Leggi tutto “La convocazione diocesana”
Comunità

C’eravamo anche noi alla convocazione diocesana del 6 giugno.

Alcune esperienze:

La mia speranza è di far parte delle persone che ASCOLTANO, quindi ho accolto con entusiasmo l’invito del mio parroco: sono andata a Monigo all’incontro diocesano voluto dal vescovo. Le sorprese sono state tante. Lo stadio mi si è subito presentato un posto congeniale, pronto ad accogliere l’intera celebrazione. I simboli, i fiori, i canti erano stati preparati con cura e tutto aumentava il mio stupore.


Leggi tutto “C’eravamo anche noi alla convocazione diocesana del 6 giugno.”
DiocesiPastorale

Video della convocazione diocesana

Per chi non è potuto andare allo stadio di rugby di Treviso, dove il 6 giungno il nostro vescovo Andrea Bruno Mazzocato ha convocato la diocesi e consegnato l’esortazione pastorale che guiderà il cammino della nostra chiesa locale per i prossimi anni, segnaliamo la possibilità di vedere un’ampia sintesi dell’avvenimento trasmessa da Telechiara e inserita in YouTube (12 video).

Collaborazione

Il significato e il valore della collaborazione tra comunità cristiane

Intervento di Mons. Andrea Bruno Mazzocato all’Assemblea diocesana straordinaria dei Consigli pastorali e dei Consigli per gli affari economici per la presentazione delle “Collaborazioni pastorali”. 30 gennaio 2009

1. In preghiera e alla luce della Parola di Dio

Abbiamo iniziato in preghiera questa assemblea straordinaria che vede riuniti attorno al Vescovo i sacerdoti e i membri dei Consigli Pastorali e dei Consigli per gli Affari Economici parrocchiali.


Leggi tutto “Il significato e il valore della collaborazione tra comunità cristiane”
Piccolo Rifugio

I 50 anni del giornale del Piccolo Rifugio “L’Amore Vince”

Il pubblico al convegno per il 50° de L'Amore Vince
dall’Ufficio Stampa del Piccolo Rifugio:
 
– S. Donà festeggia il mezzo secolo del giornale del Piccolo Rifugio
– L’esempio di santità di Lucia Schiavinato raccontato dal vescovo mons. Mazzocato
– Il nuovo libro su “Mamma Lucia” di don Antonio Guidolin
 
Oltre 150 persone hanno partecipato nel pomeriggio di venerdì 10 ottobre al convegno “La voce dell’amore” organizzato dalla Fondazione Piccolo Rifugio e dall’Istituto secolare Volontarie della Carità per i 50 anni de “L’Amore Vince”, periodico di tutti i Piccoli Rifugi della penisola.

Leggi tutto “I 50 anni del giornale del Piccolo Rifugio “L’Amore Vince””