di Alessandra Cecchin
Ufficio stampa Diocesi di Treviso
fonte: diocesitv.it
“Un momento in cui sentiamo che la fede nel Signore è messa alla prova, e allo stesso tempo ci risulta buona e necessaria. Nel distacco così improvviso e crudo da don Davide abbiamo bisogno di un supplemento di fede semplice e tenace”: così il vescovo Michele Tomasi ha definito il momento che si stava vivendo questa mattina, in cattedrale a Treviso, durante il funerale di don Davide Schiavon, il direttore della Caritas diocesana mancato improvvisamente il 1° novembre.
Leggi tutto ““Grazie per il dono che sei stato”: in cattedrale l’ultimo saluto a don Davide Schiavon”
Carissimi fratelli e sorelle,
ci sono dei momenti in cui più che in altri sentiamo che la fede nel Signore è sfidata e messa alla prova, e allo stesso tempo ci risulta buona, concreta, necessaria.
C’è il momento in cui, come per l’apostolo Paolo, viene da chiedersi: “Chi ci separerà dall’amore di Cristo?”.
Ma che per noi ora significa anche: “esiste davvero questo amore grande e forte, che ci faccia vivere e sopportare la distanza e la lacerante separazione che stiamo sperimentando?”
Leggi tutto “Esequie di don Davide – Omelia del Vescovo Michele”
In Duomo a San Donà domenica 5 novembre alle ore 20.30 ci sarà la preghiera del Santo Rosario, assieme alla famiglia e a tutti coloro che desiderano pregare per don Davide.
I funerali, presieduti dal vescovo Mons. Michele Tomasi, si svolgeranno lunedì 6 novembre 2023 alle ore 11 presso la Cattedrale di Treviso.
Essendo don Davide originario della nostra parrocchia del Duomo, la sepoltura sarà nella chiesa del cimitero di San Donà, dove sono sepolti tanti altri consacrati.
Leggi tutto “I funerali di don Davide Schiavon ed il rosario”
Nel giorno di Ognissanti Dio ha chiamato a sé don Davide Schiavon.
Don Davide era originario della nostra parrocchia, nato il 22 marzo 1969. Nei nostri gruppi parrocchiali aveva iniziato il suo cammino spirituale che lo aveva condotto ad accogliere la chiamata al sacerdozio, entrando nel Seminario diocesano di Treviso.
Ordinato sacerdote il 27 maggio 1995, dal 2008 era il direttore della Caritas di Treviso, e già nel 2012 il Rotary Club di Treviso gli aveva conferito il suo premio speciale come riconoscimento per il suo impegno nell’aiuto alle persone più in difficoltà, ai senza fissa dimora, all’accoglienza degli immigrati e per aver dato sostegno agli imprenditori in crisi.
Leggi tutto “Don Davide Schiavon è tornato al Padre”
Nell’incontro del 24 aprile 2018 promosso da Caritas – Centro di Ascolto di San Donà di Piave, don Davide Schiavon, Direttore della Caritas Diocesana, ha proposto una riflessione sulla lettera pastorale “Per una Chiesa in cammino” del Vescovo G. Agostino Gardin
Scarica il file pdf del testo in pdf (testo non rivisto dal relatore)
I poveri e le nostre comunità cristiane, quale dinamica della prossimità?
Leggi tutto “I poveri e le nostre comunità cristiane: promuovere una conversione alla prossimità”
Incontro con don Davide Schiavon direttore della Caritas diocesana martedì 24 aprile 2018 a Casa Saretta alle ore 20.30
“I poveri e le nostre comunità cristiane: promuovere una conversione alla prossimità”
Riflessione sulla lettera pastorale “Per una Chiesa in cammino” del vescovo G. Agostino Gardin
La scorsa settimana Federica Mogherini, l’alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha affermato che “è una vergogna che l’Europa si svegli solo dopo tragedie nelle quali il mare ha inghiottito centinaia di persone, spezzandone definitivamente i sogni e la vita.
Con tutto il rispetto che nutro per le istituzioni ritengo che sia troppo poco vestire i panni della vergogna e quelli del pietismo di circostanza.
Leggi tutto “Non basta vergognarsi, è necessario restituire”
di Don Davide Schiavon, direttore Caritas Tarvisina
L’umanità sta attraversando un momento molto difficile. La deriva verso i lidi agognati del benessere ha comportato lo smarrimento della rotta verso il bene, con la conseguenza che si è acuito sempre più il divario tra ricchi e poveri. E, al di là degli slogan ad effetto, ciò che impressiona di più è che, nella totale indifferenza, si consumano pagine drammatiche di storia che strappano dal cuore dell’umanità il germoglio della vita e della speranza.
Leggi tutto “La via della solidarietà”
Don Davide Schiavon, originario della nostra parrocchia ed attualmente direttore della Caritas Tarvisina, è stato nominato trevigiano dell’anno dai lettori di OggiTreviso.
Come riporta il sito, a don Davide è stato dato questo riconoscimento per l’impegno nell’aiuto alle persone più in difficoltà, ai senza fissa dimora, all’accoglienza degli immigrati e per aver dato sostegno agli imprenditori in crisi con il progetto Penelope, un progetto nato come un centro di ascolto per imprenditori in difficoltà per cercare con loro delle soluzioni soluzioni e dare nuove prospettive in situazioni di dissesto finanziario.
Leggi tutto “Don Davide Schiavon è il trevigiano dell’anno”
Editoriale del Direttore della Caritas diocesana
don Davide Schiavon
Ogni giorno i nostri occhi incrociano quelli di molti fratelli sofferenti che sembrano essere risucchiati dal dolore e dall’angoscia. Lo sguardo di ogni persona cela pensieri e sofferenze che possono trovare ristoro e vera consolazione solo nel cuore di Cristo, nella sua infinita Carità. Non è importante se quegli occhi serbano il segreto intimo di una sofferenza che si incisa nella carne attraverso la fame, la guerra, la povertà, la malattia , … L’invito è a farci prossimo verso ogni uomo, verso ogni carne ferita, ogni cuore sanguinante …
Siamo chiamati a prenderci cura dei fratelli, a percepire nella parte più intima del nostro cuore che siamo chiamati ad esprimere e tradurre con le scelte della vita il nostro personale e prezioso I care nei confronti delle vicende dell’uomo, di ogni uomo.
Leggi tutto “L’arte di curare i malati”
Basta con le logiche di esclusione
Editoriale di don Davide Schiavon, direttore Caritas tarvisina
fonte: Caritas tarvisina
29 marzo 2014
In questi giorni abbiamo assistito allo sbarco di migliaia di uomini e donne che hanno attraversato prima il deserto e poi il mare alla ricerca di un futuro, di una speranza. Sono sbarcati ancora una volta sulle nostre coste, sulle nostre isole.
Leggi tutto “Basta con le logiche di esclusione. Editoriale di don Davide Schiavon”
Venerdì 23 novembre 2012 alle ore 20.30 al Centro culturale Leonardo da Vinci di S. Donà di Piave
Caritas Vicariale e Associazioni di volontariato promuovono una tavola rotonda su:
“CRISI, POVERTA’ E DISAGIO SOCIALE, LE COMUNITA’ DEL BASSO PIAVE SI INTERROGANO”
Presenta: il direttore della Caritas diocesana don Davide Schiavon
Le associazioni di volontariato ricevono sempre più frequentemente segnali di persone interessate dalla crisi, e i soggetti più deboli, famiglie, giovani, anziani, stranieri, disabili stanno pagando di più.
Leggi tutto “Tavola rotonda: Crisi, povertà e disagio sociale, le Comunità del Basso Piave si interrogano”
Sabato 15 ottobre 2011 si svolgerà in tutta la diocesi la tradizionale raccolta di indumenti usati promossa dalla Caritas tarvisina.
“Nel corso degli anni – sottolinea il direttore della Caritas, don Davide Schiavon – stiamo constatando che la raccolta è una forma di carità che continua ad essere viva nella memoria delle famiglie e delle comunità.
Leggi tutto “Raccolta abiti usati”
Clandestini, immigrati, rifugiati, richiedenti asilo, profughi tutti termini che spesso usiamo senza distinzione ma che in realtà nascondono significati molto diversi.
Le parole contano e un uso improprio può scatenare paure infondate. Le parole stanno facendo la differenza in questa emergenza umanitaria che ci vede coinvolti nell’accoglienza di persone costrette a fuggire dal Nord Africa.
Leggi tutto “Clandestini, immigrati, rifugiati, richiedenti asilo, profughi”