Nuovi stili di vita non si improvvisano

Martedì 17 Marzo a Casa Saretta è convocato il Consiglio Pastorale Parrocchiale per un confronto sui nuovi stili di vita.

In preparazione a tale incontro proponiamo la lettera di Mons. Ovidio Poletto Vescovo di Concordia-Pordenone.

Nuovi stili di vita non si improvvisano. Le nostre scelte quotidiane, in effetti, nascono da una nuova saggezza, orientata dalla Parola di Dio, sostenuta … leggi tutto “Nuovi stili di vita non si improvvisano”

Read more

Quaresima 2009 all’insegna del digiuno

Via crucis stazione 8 - DuomoL’argomento scelto dal papa per quest’anno incontra la riflessione avviata dal nostro CPP per cercare una risposta evangelica alla crisi economica che stiamo vivendo. Il Consiglio ha trovato nella virtù della sobrietà lo stile di vita personale familiare che meglio interpreta le proposte del Vangelo di fronte agli sprechi, al consumo incontrollato e corsa all’accumulo di cose e beni materiali.
leggi tutto “Quaresima 2009 all’insegna del digiuno” Read more

CPP: ordine del giorno per lunedì 12 gennaio 2009

Il Consiglio pastorale parrocchiale è convocato lunedì 12 gennaio 2009 alle ore 20.45 a Casa Saretta con il seguente ordine del giorno:

– Momento di preghiera;

1. Approfondimento e confronto in vista della proposta di un messaggio al popolo di Dio:
a seguito della riunione precedente, il Consiglio propone alla comunità cristiana alcuni punti per  aiutare la riflessione:
– in

leggi tutto “CPP: ordine del giorno per lunedì 12 gennaio 2009” Read more

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 15 dicembre 2008

L’assemblea si riunisce alle ore 20.45 a Casa Saretta.

O.D.G.

– preghiera;

1. informazioni:

a) la partecipazione dei bambini alla liturgia domenicale;
b) attività del coro parrocchiale;
c) messa dei popoli (4 gennaio);
d) Settimana per l’Unità dei Cristiani.

2. confronto: in questa situazione di crisi occupazionale/economica, come aiutare le persone a guardare la realtà senza farsi condizionare da allarmismi … leggi tutto “Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Lunedì 15 dicembre 2008”

Read more

documentazione: dall’Omelia di Benedetto XVI – 1 gennaio 2009

Per aiutare la riflessione proponiamo questo breve testo tratto dall’omelia di papa Benedetto XVI del 1 gennaio 2009:

…Occorre allora cercare di stabilire un “circolo virtuoso” tra la povertà “da scegliere” e la povertà “da combattere“. Si apre qui una via feconda di frutti per il presente e per il futuro dell’umanità, che si potrebbe riassumere così: per combattere leggi tutto “documentazione: dall’Omelia di Benedetto XVI – 1 gennaio 2009”

Read more

Giornata vicariale della carità

Spendere con intelligenza, evitando gli sprechi, tenendo conto della qualità dei prodotti e della storia di chi li produce; gli eventuali risparmi sono da investire in opere di sostegno dei poveri e dei deboli, qui e nel terzo mondo, entrando nella grande rete della solidarietà umana promossa da chi a Natale accoglie Gesù e il suo messaggio d’amore.
La Caritas
leggi tutto “Giornata vicariale della carità” Read more

Consiglio pastorale parrocchiale.Ordine del giorno del 15 dicembre 2008

Il Consiglio pastorale parrocchiale è convocato lunedì 15 dicembre alle ore 20.45 a Casa Saretta con il seguente ordine del giorno:

  • preghiera;
  • informazioni:
  1. la partecipazione dei bambini alla liturgia domenicale;
  2. attività del coro parrocchiale;
  3. messa dei popoli (4 gennaio);
  4. Settimana per l’Unità dei Cristiani;
  • confronto: in questa situazione di crisi occupazionale/economica, come aiutare le persone a guardare la realtà senza
leggi tutto “Consiglio pastorale parrocchiale.Ordine del giorno del 15 dicembre 2008” Read more

Essere sobri per diventare solidali

La temperanza, fra le virtù cardinali, è quella “che modera l’attrattiva dei piaceri e rende capaci di equilibrio nell’uso dei beni del creato” (cfr. Catechismo).
La temperanza, col suo richiamo alla sobrietà suggerisce il giusto distacco dai beni materiali, ma si può estendere alla moderazione in ogni campo (il linguaggio, il protagonismo ecc.) è anche il messaggio della Caritas vicariale
leggi tutto “Essere sobri per diventare solidali” Read more

A proposito di carovita e pochi soldi…

E’ vero, siamo entrati da tempo in un periodo di crisi, anche economica, che si è fatta sentire in modo particolare durante questa estate.
Chi, come noi, fa esplicito riferimento alla fede in Gesù Cristo, si sente obbligato a guardare alla crisi con occhi più penetranti, e andare oltre la lagna nazionale, per intravedere quel valore fondamentale dell’esperienza umana
leggi tutto “A proposito di carovita e pochi soldi…” Read more

Sobrietà e spiritualità coniugale: percorsi possibili

Anche quest’anno abbiamo avuto la fortuna di trascorrere una settimana con i gruppi famiglie a Valle di Cadore nella ristrutturata Villa Letizia, in un clima di allegria e condivisione, guidati dal nostro parroco Don Gino e nelle nostre passeggiate da Sandro.
Abbiamo ripreso il tema della sobrietà (già visto l’anno scorso a Candide) da vivere in famiglia cercando di non … leggi tutto “Sobrietà e spiritualità coniugale: percorsi possibili”

Read more

Documentazione: Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha proposto alla comunità un approfondimento sul tema:

“Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita“.

Riportiamo una sintesi della relazione e del dibattito che ne è seguito guidato da don Franco Marton:

 

Decidere di seguire Gesù impone una decisione sull’uso dei beni.

Gesù dice ciò che vive
Gesù è l’unico
leggi tutto “Documentazione: Per una comunità cristiana credibile, partendo dalla scelta della sobrietà di vita”

Read more