Convegno AIART

Un invito a Partecipare, Ascoltare, APPlicare
Cultura della prossimità: dalla connessione alla comunione. Prospettive e nuove responsabilità.

Venerdì 4 Novembre 2022, Ore 17:30 Centro Culturale “Leonardo Da Vinci” – Sala D. Sassoli
Relatori: Filippo Carlo Ceretti, docente di filosofia e storia nei licei, docente di Pedagogia dei media Libera Università di Bolzano;
Massimiliano Padula, docente Scienze della comunicazione sociale, Pontificia … leggi tutto “Convegno AIART”

Read more

I progetti della Scuola dell’infanzia parrocchiale San Luigi

Scuola del'infanzia paritaria San Luigi

La scuola dell'infanzia paritaria San Luigi presenta i Progetti per l'anno scolastico 2014-2015:

Leggi o scarica il POF: Clicca qui.

 

 
la Programmazione annuale:

  • Leggi o scarica la Programmazione per l'A.S. 2014-2015: Clicca qui

I progetti dei laboratori: musicale, lingua inglese, stradale, motorio, logico-matematico, linguistico:

  • Leggi o scarica il Progetto del Laboratorio di Propedeutica e Pedagogia musicale:Clicca qui

leggi tutto “I progetti della Scuola dell’infanzia parrocchiale San Luigi” Read more

Adulti d.o.c.?! Gli interventi al convegno di AC

Guarda il cortometraggio presentato al convegno,  clicca qui : Il circo della Farfalla

Il saluto di don Adriano Cevolotto  (Trascrizione non rivista dall’autore)

Questo convegno tocca nodi fondamentali: quando a livello associativo ci si preoccupa tanto dell’ACR, dei giovanissimi, sono preoccupazioni doverose, legittime, ma io credo che l’associazione di adulti di Azione Cattolica deve preoccuparsi di questa fascia prima di tutto. Credo … leggi tutto “Adulti d.o.c.?! Gli interventi al convegno di AC”

Read more

I vescovi del Triveneto intervengono su vita, famiglia e confusione di “genere”

FamigliaNota su alcune urgenti questioni di carattere antropologico ed educativo

Noi Vescovi del Triveneto siamo quotidianamente raggiunti – soprattutto nell’incontro con persone, famiglie, parrocchie e realtà associative – da notizie e questioni preoccupanti che riguardano la vita delle persone in tutti i suoi aspetti. Una vita che – ne siamo consapevoli – è dono di Dio ed è

leggi tutto “I vescovi del Triveneto intervengono su vita, famiglia e confusione di “genere”” Read more

Nota pastorale dei Vescovi del Triveneto: Il compito educativo è una missione chiave

Nota pastorale su importanti questioni educative che toccano la vita delle famiglie e della scuola, a cominciare dalla diffusione dell’ideologia del gender.

scarica la Nota pastorale

Si intitola, mutuando una frase di Papa Francesco, “Il compito educativo è una missione chiave!” la Nota pastorale dei Vescovi del Triveneto dedicata ad “alcune urgenti questioni di carattere antropologico e educativo” e che … leggi tutto “Nota pastorale dei Vescovi del Triveneto: Il compito educativo è una missione chiave”

Read more

50° del Concilio – un documento al mese: Gravissimum Educationis

DICHIARAZIONE SULL’EDUCAZIONE CRISTIANA (28.10.1965)

Diritto all’educazione

“Tutti gli uomini, di qualunque razza, condizione ed età, in forza della loro dignità di persona, hanno il diritto inalienabile ad una educazione, che risponda al proprio fine, convenga alla propria indole… al fine di garantire la vera  unità e la vera pace sulla terra. (n. 1)

Tutti i cristiani… hanno diritto all’educazione cristiana… … leggi tutto “50° del Concilio – un documento al mese: Gravissimum Educationis”

Read more

Segnaliamo il sito dell’A.Ge. Basso Piave

AGE Basso PiaveDal sito dell’A.Ge. – Basso Piave:

L’A.Ge. Basso Piave si è costituita nel maggio del 2011, ed è nata innanzitutto da un’amicizia: dal desiderio di alcuni genitori di potersi confrontare e sostenere nel difficile compito dell’ essere educatori, non solo dei propri figli.

Le associazioni A.Ge. raccolgono gruppi di genitori che, ispirandosi ai valori della Costituzione italiana, alle Dichiarazioni internazionali … leggi tutto “Segnaliamo il sito dell’A.Ge. Basso Piave”

Read more

1 gennaio 2012 – 45^ Giornata mondiale della pace

Messaggio di papa Benedetto: EDUCARE I GIOVANI ALLA GIUSTIZIA E ALLA PACE

1. L’inizio di un nuovo anno, dono di Dio all’umanità, mi invita a rivolgere a tutti, con grande fiducia e affetto, uno speciale augurio per questo tempo che ci sta dinanzi, perché sia concretamente segnato dalla giustizia e dalla pace.

Con quale atteggiamento guardare al nuovo anno? Nel … leggi tutto “1 gennaio 2012 – 45^ Giornata mondiale della pace”

Read more

“Tutti a bordo” – Formazione genitori della Scuola dell’infanzia parrocchiale

I genitori dei bambini che frequentano la Scuola dell’Infanzia parrocchiale hanno partecipato ad una serie di incontri di formazione per conoscere e approfondire  il tema annuale che stanno vivendo i loro bambini a scuola: “Tutti a Bordo. L’Arca di Noè”.

Don Paolo Basso, Maddalena Zilio e don Gino Perin li hanno accompagnati in questo percorso formativo.

Scarica il percorso formativoleggi tutto ““Tutti a bordo” – Formazione genitori della Scuola dell’infanzia parrocchiale”

Read more

A scuola scegliere l’insegnamento della religione cattolica?

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2012-2013

Cari studenti e genitori,

nelle prossime settimane sarete chiamati a esprimervi sulla scelta di avvalervi dell’insegnamento della religione cattolica.

Si tratta di un appuntamento di grande responsabilità perché consente, a voi studenti, di riflettere sulla validità di tale … leggi tutto “A scuola scegliere l’insegnamento della religione cattolica?”

Read more

La sfida educativa

Locandina La sfida educativaL’Associazione Italiana Genitori (AGe “Basso Piave”) propone incontri sulla questione educativa in relazione alla famiglia, alla scuola, al lavoro, allo sport e tempo libero.

Venerdì 18 novembre 2011 alle ore 20.45 nell’aula magna dell’Oratorio Don Bosco incontro dal titolo: “La sfida educativa”, relatore Fabio Cavallari, giornalista e scrittore.  (locandina)

“…anche nel nostro tempo educare al bene è possibile, è … leggi tutto “La sfida educativa”

Read more

Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre) – Messaggio CEI

6^ giornata per la salvaguardia del creato(Download: “In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza”)

Il tema della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato è assai significativo nel contesto del dibattito ecclesiale e culturale odierno. Esso si articola in quattro punti, in continuità con l’argomento trattato l’anno passato, Custodire il creato, per coltivare la pace, nella linea degli Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il decennio corrente: … leggi tutto “Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre) – Messaggio CEI”

Read more

Guida al web per genitori

Guida al web per i genitori10 consigli per navigare senza affogare nell’era di internet

WeCa, l’associazione dei Web Cattolici ha pubblicato una guida al web con 10 consigli dedicati ai genitori per far navigare sicuri i figli nella rete Internet.

Spesso i figli sono molto più esperti dei genitori nell’utilizzo delle nuove tecnologie con la conseguenza che, in questi territori, si trovano soli e … leggi tutto “Guida al web per genitori”

Read more

La relazione al centro – Riflessioni per un nuovo contesto educativo

Il Movimento degli Adulti Scout di San Donà (Masci)  e i gruppi Scout AGESCI, in occasione dei festeggiamenti per il 25° e 65° della loro fondazione a San Donà, hanno deciso di proporre a tutta la cittadinanza un approfondimento sul tema dell’educazione.

«Abbiamo posto l’attenzione sull’atteggiamento che meglio può esprimere il nostro gusto per “l’opera … leggi tutto “La relazione al centro – Riflessioni per un nuovo contesto educativo”

Read more

“Educare alla pienezza della vita”. Messaggio per la 33a Giornata Nazionale per la vita

L’educazione è la sfida e il compito urgente a cui tutti siamo chiamati, ciascuno secondo il ruolo proprio e la specifica vocazione.

Auspichiamo e vogliamo impegnarci per educare alla pienezza della vita, sostenendo e facendo crescere, a partire dalle nuove generazioni, una cultura della vita che la accolga e la custodisca dal concepimento al suo termine naturale e … leggi tutto ““Educare alla pienezza della vita”. Messaggio per la 33a Giornata Nazionale per la vita”

Read more

Conferenza sull’emergenza educativa

Giovani e comunità“GIOVANI E COMUNITA’: CONOSCERSI O RICONOSCERSI?“è il titolo della seconda conferenza del ciclo organizzato da Lib(e)ro in 5 sensi e avente per tema l’ emergenza educativa che si terrà Giovedì 9 dicembre 2010 alle ore 20.45, presso l’ Aula Magna dell’ Oratorio don Bosco di San Donà di Piave. Interverrà Andrea Conficoni, educatore e docente universitario.

L’ educazione, … leggi tutto “Conferenza sull’emergenza educativa”

Read more

Orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020: “Educare alla vita buona del Vangelo”.

“Educare alla vita buona del Vangelo”  è  il  titolo degli Orientamenti pastorali che la CEI ha pubblicato il 28 ottobre 2010 e che ci accompagneranno per il decennio 2010-2020. Essi intendono offrire uno spunto di riflessione e di azione alla comunità ecclesiale italiana nel delicato compito dell’educazione, che ci si augura possa avere una ricaduta a livello … leggi tutto “Orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020: “Educare alla vita buona del Vangelo”.”

Read more