Il messaggio dei vescovi italiani per la 10ª Giornata per la custodia del creato

Messaggio per la 10ª Giornata per la custodia del creato

1° settembre 2015

Un umano rinnovato, per abitare la terra

 

1. Leggere i segni, per comprendere i tempi

“Quando si fa sera, voi dite: ‘Bel tempo, perché il cielo rosseggia’; e al mattino: ‘Oggi burrasca, perché il cielo è rosso cupo’. Sapete dunque interpretare l’aspetto del cielo e non …

Leggi tutto

Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre) – Messaggio CEI

6^ giornata per la salvaguardia del creato(Download: “In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza”)

Il tema della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato è assai significativo nel contesto del dibattito ecclesiale e culturale odierno. Esso si articola in quattro punti, in continuità con l’argomento trattato l’anno passato, Custodire il creato, per coltivare la pace, nella linea degli Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il decennio corrente: …

Leggi tutto

Custodire il creato per coltivare la pace

Custodire il creato1° settembre giornata per la salvaguardia del creato

“La famiglia umana è chiamata a esercitare un responsabile governo dell’ambiente, nei segno di “una solidarietà che si proietti nello spazio e nel tempo”, guardando alla generazione presente e a quelle future.

È impossibile, infatti, parlare oggi di bene comune senza considerarne la dimensione ambientale, come pure garantire il rispetto dei …

Leggi tutto

Nuovi stili di vita non si improvvisano

Martedì 17 Marzo a Casa Saretta è convocato il Consiglio Pastorale Parrocchiale per un confronto sui nuovi stili di vita.

In preparazione a tale incontro proponiamo la lettera di Mons. Ovidio Poletto Vescovo di Concordia-Pordenone.

Nuovi stili di vita non si improvvisano. Le nostre scelte quotidiane, in effetti, nascono da una nuova saggezza, orientata dalla Parola di Dio, sostenuta …

Leggi tutto